Nel 2010 acquistai il suddetto televisore, che ai tempi era top di gamma, pagandolo anche un botto.
Ora sono passati ben 7 anni, quindi non può chiaramente reggere il confronto con le potenzialità dei dispositivi odierni (pur difendendosi bene finché può).

Sto quindi pensando di rimpiazzarlo, sebbene l'idea sia quella di spendere meno che posso.
Vorrei dunque provare a capire insieme a voi, se il "sostituto" che ho in mente sia all'altezza della situazione, migliorando la mia esperienza di visione su TUTTI gli aspetti.

Premesso che attualmente sto utilizzando il televisore Sony prevalentemente in questa maniera:
45% film in streaming su netflix e skygo via browser (mediante mac mini)
20% per vedere i canali del digitale terrestre
10% gaming su ps3
10% film .avi e .mkv (mediante mac minini)
10% navigazione su browser (mediante mac mini)
5% film su lettore bluray

... Vorrei dunque sapere se acquistando un monitor IPS di dimensioni molto generose, migliorerei la mia esperienza di visione su tutti gli aspetti, oppure se il buon vecchio Sony rimane ancora superiore su certi aspetti (ad esempio su ps3) ...

Il monitor sostituto sarebbe l'economico ma pur buono Philips 43" BDM4350UC, le cui caratteristiche potete leggere qui: https://www.amazon.it/Philips-Brilli.../dp/B01CO2QT4M
(Aggiungerei la funzione digitale terrestre acquistando un banalissimo tv tuner usb da 30 euro, da inserire nel mac mini)

Dite che farei un salto di qualità abbastanza significativo, oppure mi sconsigliate di spendere questi 550€ in quanto i vantaggi sarebbero irrisori?