Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    11

    Sony KDL-43W808C e Netflix


    CIao ragazzi, ho fatto l'abbonamento a Netflix (per adesso il taglio HD da 9,99€/mese) correggetemi se sbaglio, con il mio tv non ha senso fare quello per UHD 4k perchè è un full-hd vero? Anche avendo connessione in FTTH a 200Mb/sec non reggerebbe il pannello?
    Grazie mille
    Ciao

    Ivano

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    90
    L'unico motivo sarebbero i 4 schermi, in contemporanea, invece di 2.

  3. #3
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    11
    Citazione Originariamente scritto da dasmond Visualizza messaggio
    L'unico motivo sarebbero i 4 schermi, in contemporanea, invece di 2.
    Immaginavo...invece il servizio clienti Netflix dice che potrei usufruire anche dei film o serie in UHD.
    Ciao

    Ivano

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    90
    Sicuramente lo hanno detto pensando che hai la possibilità di poterli visualizzare a quella risoluzione. I contenuti sono uguali per tutti,cambia solo la risoluzione.

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2016
    Messaggi
    202

    Citazione Originariamente scritto da agente25 Visualizza messaggio
    Immaginavo...invece il servizio clienti Netflix dice che potrei usufruire anche dei film o serie in UHD.
    Il servizio clienti è probabile che non sia al corrente di che risoluzione supportino i vari modelli di tv,per cui,(forse)hanno dato per scontato che il tuo,come tutti i modelli più recenti,sia un modello UHD.o 4K (che fa sempre "più figo").
    Oppure,più semplicemente tendono a far fare l'abbonamento più costoso.
    La connessione,nel tuo caso centra poco.Di mega a disposizione ne potresti avere anche 1000,sul tuo tv FullHD potrai vedere al massimo contenuti in FullHD.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •