Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 20
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    454

    Exclamation ATTENZIONE : per tutti i tv senza decoder tv T2 HEVC obbligatorio dal 2017 !


    COMUNICAZIONE DI SERVIZIO PER TUTTI


    Va bene che sara' obbligo di legge venderli solo dal 2017 e cmq tra 2 anni , e che ad oggi NON c'e nessuna emittente tv che trasmetta in 4K.



    ma per chi come me ha preso un tv nuovo ma modello 2014, anche se poi con la nuova linea sony FULLHD non cambia nulla visto che anche nei nuovi 2015 sony ha pensato bene di non mettere dentro HW e il relativo decoder tv h.265 hevc



    dicevo, ECCO LA SOLUZIONE, gia in commercio:



    Decoder TV Telesytem TS-6800 T2 HEVC





    quindi siamo a posto, amaro boccone che come al solito poi dovremo tenerci i soliti

    2 telecomandi ... che pizza !!!!!!



    saluti a tutti.




    PS gia per chi non lo sapesse sony nei modelli 2015 ha pensato bene di mettere sto decoder t2 hevc obbligatorio tra 2 anni solo nella gamma tv 4k ma "non" nella linea W6 W7 W8 cioe' in tutti i fullhd.

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Guarda che non cambieranno modalità di trasmissione ancora per anni in Italia... l'obbligo è solo per i produttori tv.

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    454
    si lo so...infatti mi sa che le prime trasmissioni in HEVC ( o 4K) arriveranno forse nel 2020.....

  4. #4
    Data registrazione
    May 2015
    Messaggi
    709
    Non è detto che il T2 venga usato per trasmettere solo in 4K, se come sembra verrà utilizzato anche per i canali HD a 1080i, proprio per ampliare il numero dei canali HD sul digitale terrestre, allora toccherà comprarsi lo scatolotto o si rischierà di vedere quei canali in nero, quello compatibile con mediaset però è il 7701 che costa 100 euro e non l'altro che ne costa 50.
    Ultima modifica di plasmator; 21-07-2015 alle 14:58

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Sì, ma prima che ci sia un vero switch-off da DVB-T a DVB-T2 passeranno anni.

  6. #6
    Data registrazione
    May 2015
    Messaggi
    709
    17 mesi sono veloci da passare, vedo, prevedo e stravedo che per il 1° gennaio 2017 già ci saranno canali per il DVB-T2, per legge tutti i decoder e tutte le tv dovranno esserne dotati ma questo non significa che canali e trasmissioni non comincino molto prima, una cosa è certa chi cerca un decoder nuovo deve fare quello con il DVB-T2 che non credo escluda la visione del DVB-T normale.

    E' vero che non esiste l'obbligo a trasmettere con il DVB-T2 e quindi la rai, mediaset e il resto potrebbero trasmettere sempre con il DVB-T, ma con il DVB-T2 aumenta la qualità visiva delle trasmissioni, cioè si ha la possibilità di vedere meglio ed avere molti canali in HD sul digitale terrestre, l'offerta sky ha sempre puntato su una grande quantità di canali HD, non credete che mediaset punterà tutto su questa possibilità? E questa possibilità si chiama DVB-T2.
    Ultima modifica di plasmator; 21-07-2015 alle 17:24

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Mah, io sarei meno ottimista, in Italia tra i tanti problemi che abbiamo c'è anche quello delle frequenze che scarseggiano, non ce ne sono abbastanza per trasmettere in simulcast DVB-T e DVB-T2, sarà quindi necessario un ennesimo switch off che, per ovvi motivi non può essere riproposto a breve, (dato che è stato completato lo switch off per il DVB-T solo recentemente).

    A peggiorare la situazione c'è anche il fatto che le frequenze a 700MHz attualmente utilizzate dai broadcaster passeranno alla telefonia, non è ancora dato sapere esattamente quando ma pare certo che questo avverrà, quindi ci sarà ulteriore riduzione di frequenze utilizzabili.
    Ultima modifica di Luiandrea; 21-07-2015 alle 17:35

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    454
    infatti malgrado l'obbligo molti dicono che forse se ne riparla nel 2020....ma minimo !

  9. #9
    Data registrazione
    May 2015
    Messaggi
    709
    Non considerate la forza economica di Mediaset, Mediaset ha tutto l'interesse a far partire il DVB-T2 il prima possibile e dove girano i soldi tutto si muove il più in fretta possibile.

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    454
    vero ma per il ddt terrestre che interesse avrebbero, non fanno o vendono TV loro...boh ?

  11. #11
    Data registrazione
    May 2015
    Messaggi
    709
    Vendono i pacchetti mediaset premium, se l'offerta è corredata da parecchi canali HD, per di più di ottima qualità, visto che sparirebbero i problemi di trasmissioni a basso bitrate, diventa più appetibile, fruibile, allettante, nel senso che se ti pubblicizzano 6 canali HD, di cui non hai la certezza dell'HD nativo, è un conto, ma se te pubblicizzano 20 canali tutti in HD nativo è un altro.

  12. #12
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Citazione Originariamente scritto da plasmator Visualizza messaggio
    Mediaset ha tutto l'interesse a far partire il DVB-T2 il prima possibile e dove girano i soldi tutto si muove il più in fretta possibile.
    Come no, in Mediaset sono talmente convinti dell'imminente avvio del DVB-T2 che (notizia di inizio Giugno) per il 2016 stanno investendo molto sul satellite...

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Citazione Originariamente scritto da plasmator Visualizza messaggio
    sparirebbero i problemi di trasmissioni a basso bitrate, diventa più appetibile, fruibile, allettante,
    Per una minoranza di persone consapevoli di cosa sia l'HD; loro vogliono soltanto fare soldi, se il 90% del loro target non sa cosa significhi hd nativo, bitrate e compagnia, non spenderanno mica milioni di euro per adeguare gli impianti per quel 10% a cui interessa la qualità delle trasmissioni hd (ho detto 10% ma mi sa che è anche meno).
    Ultima modifica di Nex77; 22-07-2015 alle 15:48

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    454
    quindi dite che nel 2016 o 2017 appunto non succedera' nulla.... non si passera sui canali normali free al T2 hevc vero ?

  15. #15
    Data registrazione
    May 2015
    Messaggi
    709

    Per me qualcosa succede, perché far vendere tv e decoder con il DVB-T2? Solo per sport? Certo che no, perché cominceranno trasmissioni sul DVB-t2, magari lo switch off avverrà molto più avanti, ma credo che inizialmente il DVB-T2 comincerà ad affiancare il DVB-T.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •