Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2014
    Messaggi
    21

    tv led uso domestico: dobbiamo rassegnarci al... meno peggio?


    Un saluto a tutti e complimenti per il forum, davvero completo, aggiornato e ben informato.
    Premetto che non sono per niente un esperto del mondo TV, e sto cercando in questi giorni di capire meglio qualcosa in vista di un prossimo acquisto.
    Sarei orientato per un LED circa 46/50 pollici (distanza circa 2,5/3 mt.), per prevalente utilizzo domestico con programmazione sd (i classici canali in chiaro), ma anche per contenuti digitali (inutile dire che ho soprattutto dvd...) ed utilizzo smart-tv.
    Budget: non più di 1.300 euro.
    Leggendo qua' e la', ho capito innanzitutto che mi debbo rassegnare a sensibili perdite di qualità nella visione dei programmi in chiaro, che addirittura si vedono peggio che sul CRT...! Insomma, il mio cospicuo investimento si rivelerebbe oculato soltanto per vedere contenuti digitali in HD ed UltraHD.
    Inoltre, leggo che se acquisto un tv con una certa caratteristica buona, debbo poi inevitabilmente rassegnarmi ad accollarmi altri difetti.
    Insomma, pare non esista l'optimum, a meno non voler investire cifre spropositate (cosa che non ho intenzione di fare).
    Insomma, ne ho tratto la premessa che dovrei rassegnarmi comunque al "meno peggio"...
    Visionando su internet i vari modelli, mi ero orientato per il Samsung f8000 (modello da 46 pollici), in primo luogo per l'affidamento al marchio e poi per il design e le funzionalità smart.
    Però, recatomi presso più punti vendita per visionare personalmente i modelli, debbo dire che non sono rimasto particolarmente colpito dall'f8000, né dai Samsung in generale...
    invece, con mia grande sorpresa, mi sono sembrati molto, ma molto più coinvolgenti gli LG (marca da me ritenuta da sempre di seconda scelta rispetto Samsung e Sony), soprattutto i modelli più recenti, del 2014, come il 49LB870V, che costa addirittura solo circa 950 euro... (ho già visto i problemi di perdita luminosità agli angoli, certo bruttini, ma penso di poterci convivere...)
    Tenuto conto che non vorrei subire grosse perdite di qualità nella visione della programmazione sd e che non mi interessa particolarmente il 3D, quale modello mi consigliereste?
    Ultima modifica di kletius; 22-09-2014 alle 16:43

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    38
    ma guarda...Il paragone col CRT poteva essere vero 10/12 anni fa ai tempi dei primi LCD TFT, non oggi dove la qualità dei pannelli è assoluta (VA, IPS) ed i motori che di occupano delle interpolazioni sono estremamente maturi.....
    Una Tv LED è una Tv che offre OGGI una qualità impensabile per un CRT e per trasmissioni analogiche..

    Se vuoi un consiglio le migliori marche di Tv LED per me restano solo Sony e Panasonic. Su una di queste non sbaglierai di certo...

    Col tuo Budget poi potresti prenderti un Panasonic di fascia alta (i sony sono mediamente più cari in relazione alla qualità), magari con pannello VA al posto dell' IPS....

    non fidarti infine dei confronti al volo nei centri commerciali dove OGNI Tv viene settanta su "dinamico" e dà quell'effetto sparato, ma lontano dall'eventuale correttezza del pannello...

    Io mi finderei o su Sony serie W8, oppure su Panasonic Serie 6 o 7....Il 4K col tuo budget scordatelo, perché quei pochi che ci sono si trascinano dietro più difetti che pregi...Ed inoltre te ne faresti poco con la Tv in chiaro a 560p o a 1080I....

    Ciao
    Ultima modifica di Simon71; 12-10-2014 alle 02:11

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    494
    la scelta del modello è sempre soggettiva, quello che per mè è il massimo, per tè potrebbe far schifo,scegli in base ai tuoi gusti,in giro non c'è che l'ibarazzo della scelta,difettini e difettucci li hanno un po tutte le marche,in molti casi sono enfatizzati dai perfezionisti,ma se uno sa accontentarsi, oggi c'è parecchia carne al fuoco,ed a prezzi veramente alettanti.

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    Citazione Originariamente scritto da Simon71 Visualizza messaggio
    ma guarda...Il paragone col CRT poteva essere vero 10/12 anni fa ai tempi dei primi LCD TFT, non oggi dove la qualità dei pannelli è assoluta (VA, IPS) ed i motori che di occupano delle interpolazioni sono estremamente maturi.....
    Una Tv LED è una Tv che offre OGGI una qualità impensabile per un CRT e per trasmissioni analogiche..

    Se vuoi un co..........[CUT]
    Non ne sarei cosi tanto sicuro.
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    è un po' come la storia del vinile.
    quando uno si abitua ai difetti di una tecnologia vecchia e obsoleta, pare che poi non ne possa fare più a meno
    non rimpiango proprio niente del vecchio CRT
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    219
    Ne vale la pena con i loro mille difetti è sempre un bel vedere.

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    Se parliamo di difetti allora i led ne sono sicuramente campioni.
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    basta regolarli in modo opportuno e di fronte un CRT non c'è assolutamente paragone.
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2014
    Messaggi
    21

    Citazione Originariamente scritto da Falchetto Visualizza messaggio
    è un po' come la storia del vinile.
    quando uno si abitua ai difetti di una tecnologia vecchia e obsoleta, pare che poi non ne possa fare più a meno
    non rimpiango proprio niente del vecchio CRT
    penso che hai proprio ragione...
    comunque, alla fine ho optato (anche in funzione delle fonti che utilizzo) per un Samsung UE48H6670, un 4k effettivamente non mi pareva adatto alle mie esigenze
    debbo dire che dopo una settimana di prova ne sono rimasto contento, per me è un buon pannello: la visione in generale, e dei film in HD in particolare, da' parecchia soddisfazione
    alla fine, anche la visione sd non è malaccio... molto meglio di quanto non credessi
    effettivamente, oltre al risparmio di spazio e all'estetica indubbiamente più accattivante, è davvero bello avere un tv con cui puoi inserire una pendrive per vedere qualunque foto o video e che si collega ad internet in maniera facile e divertente
    mi ci sto divertendo parecchio
    è vero, queste cose con un CRT erano impensabili
    detto questo, ci saranno di sicuro difetti ed imperfezioni, ma secondo me l'importante è che la tv che scegliamo sia adatta alle nostre esigenze, non è così?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •