|
|
Risultati da 1 a 7 di 7
-
04-12-2013, 17:42 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 9
QUALITA' AUDIO TXP50ST60E PESSIMA - GUASTO? HELP! HELP!
Ciao a tutti,
ho appena installato il mio nuovo tv txp50st60e, sostituisco un'altro plasma 46st30. SONO DRASTICAMENTE DISPERATO. La qualità di questo televisore è praticamente paragonabile a quello di una radietta cinese, è fastidioso ascoltarla anche a volume basso.
Ho impostato l'audio in tutti i modi, nulla da fare, è come se le casse non avessero bassi e fosse tutto un audio basato su acuti.
É normale????
Il mio vecchio plasma aveva anche delle casse con 20w di potenza, ma almeno si sentiva bene, non potevo ascoltarci musica ad alto volume, ma almeno potevo sentire la tv senza infastidirmi...
Il tecnico mi ha anticipato già che probabilmente non c'è nessun problema e che il tv di base ha una qualità audio bassa. Io dico, bassa ok, ma così fà veramente pena.
Esperienze???? Che faccio?
-
04-12-2013, 19:42 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2013
- Messaggi
- 118
ciao,
io sto valutando un TV per (mi era scappata una x ....ma ricordo un post di apertura sulla lingua italiana...) la sala e più volte qualcuno ha parlato bene dei Pana come schermo in un contesto di qualità / prezzo, sia led che plasma, però personalmente di questa marca mi hanno sempre frenato le caratteristiche nominali dell'audio. Nel tuo caso la scheda prodotto indica 2 casse da 5 watt ed un subwoofer da 10, in vari led ho visto 4+4+10 watt e 4+4 o 5+5 delle casse principali mi sembra veramente poco....come indicatore di qualità....se si trattasse di casse vere forse 5 w basterebbero ed avanzerebbero... però mi facevano pensare all'audio di qualche monitor con 3+3 watt. Un Samsung da 32 quasi tirato per la schiena che ho acquistato di recente ha 10+10w.... Sembra che vogliano obbligarti ad aggiungere una sound bar.... però a mio avviso di base un TV dovrebbe essere in grado di funzionare sufficientemente bene da solo.. per questo io sto seguendo con molta attenzione i modelli LG che montano 2 casse da 10w + subwoofer da 12.... Mi sa che eri abituato meglio ed il passaggio ti è traumatico.... non credo che sia guasto... però non sono un esperto...solo uno che sta cercando il giusto compromesso di TV da prendere e perde tempo a leggersi recensioni ed opinioni....
ciaoUltima modifica di blasco017; 04-12-2013 alle 19:43
-
05-12-2013, 13:35 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 9
Allora, ho visionato le specifiche tecniche del mio vecchio tv e il nuovo. nella sostanza il vecchio aveva 2 casse da 10w l'una, invece questo ne ha 3 di cui 2 speeker e 1 woofer (5+5+10); per quanto ne capisca io (chiedo un intervento degli esperti), il vecchio televisore aveva delle casse più "grandi" in cui veniva inglobato il suono del woofer, nel nuovo invece si cerca di dare una migliore qualità audio inserendo 2 casse dedicate agli acuti e 1 cassa dedicata ai bassi.
Di fatto, quanto entro nelle impostazioni audio e cerco di aumentare i bassi, la differenza è nulla, quindi a mio avviso o non funziona la cassa del woofer, o nel caso esista una scheda dedicata alla sintonizzazione audio, c'è quella che non funziona.
Aspetto il tecnico e vediamo che mi dice; nel frattempo se qualcuno riesce ad intervenire, ringrazio.
-
05-12-2013, 13:42 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 1.454
Vengo anch'io da un ST30 e non ho notato grandi differenze, in meglio o in peggio, nella qualità audio. Può darsi che il tuo woofer non funzioni, magari si è staccato un cavetto all'interno.
TV: Panasonic 55ST60 - Lettore BR/SACD: Marantz UD7006 - Lettore cd: Audio Analogue "Fortissimo" by Airtech - Ampli integrato: Naim Superuniti - Diffusori: Tandberg Studio Monitor
-
05-12-2013, 15:20 #5
L'audio dei moderni TV non è mai eclatante, per non dire del tutto scadente.
Si fanno TV piatti, con spessori minimi, con cornici minime perchè sono belli da vedersi, e poi ci si lamenta per l'audio.
Non è questione di potenza, o quanto meno non solo, ma degli "altoparlanti"; per poter riprodurre le frequenze più basse il diametro dei coni deve essere grande e ci vorrebbe anche un volume posteriore, sigillato, di una certa dimensione, tutte cose non possibili con i moderni TV.
Lo spazio a disposizione permnette di installare solo degli altoparlanti simil-smartphone, con qualità che è la stessa, non parliamo di "bassi".
Una soluzione, oltre a quella banale di collegare due piccole cassettine esterne (se esiste una presa per poterle collegare) oppure una sound bar "vera".
Infatti le prima uscita si basava su concetti particolari di funzionamento, quali un certo numero di altoparlanti rotondi, piccoli, ma la cui superficie sommata tra tutti era equivalente ad uno singolo di buon diametro, sufficiente a generare dei bassi onesti, oltre ad incorporare un sistema di ritardi per simulare un multicanale ed una equalizzazione audio studiata appositamente, il difetto era ed è il costo, poi sulla scia ci sono ora in commercio delle sound bar che di tale hanno solo la forma, ma che incorporano due striminziti diffusori ellittici e nulla più (costano poco e valgono quel che costano).
Se poi nel caso in questione ci sia un difetto nel canale de bassi non lo si può dire se non provandolo, però l'avvertenza di caratterer generale appena scritta va tenuta ben presente: per guardare il TG vanno bene gli altoparlanti incorporati, per qualsiasi altro uso è meglio pensare in anticipo a qualche altra soluzione.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
05-12-2013, 15:24 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Messaggi
- 10
Confermo tutto quanto sopra.
Infatti ho dovuto collegare il tv ad un ampli per avere un audio decente.
ciao
-
14-12-2013, 23:09 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 9
Allora,vi dó le news,il tecnico nn è più venuto perchè santa mediaword mi ha proposto la sostituzione diretta. Ieri invece,tutto ad un tratto l audio ha iniziato finalmente a funzionare bene per 10 minuti. Non ho ancora capito se è un problema di sintonizzatore audio o solamente il woofer guasto. Ad ogni modo, per chiarezza, l audio del tv in quei 10 minuti era piú che soddisfacente,nn necessita assolutamente di alcun impianto che amplifichi l audio se nn per qualche appassionatissimo. Per chiarezza,nn sono pazzo, l audio se funzionante, è perfetto, quindi che su questi tv ci sia bisigno della sound bar è una balla pazzesca. ciao