Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    10

    Collegamento HDMI wireless: problema


    Salve a tutti. Sono appena passato da un vecchio videosender scart Philips (il crt della cucina si è rotto per cui l'ho sostituito con un led Samsung 32'' serie 5) a un trasmettitore HDMI wireless, con ovviamente annessi estensori infrarosso per il/i telecomando/i. La mia scelta (oddio, non è che ce ne fosse poi molta) è caduta su questo: I link ad ebay sono vietati.
    Ebbene, appena montato e scrupolosamente collegato il tutto è sorto un problema di cui non riesco a capire la natura. Mentre la trasmissione del segnale HD da un ambiente all'altro ha funzionato da subito alla grande (magari un po' lentina nello stabilire la connessione tra tx e rx), per gli estensori di segnale dei telecomandi, nella fattispecie quello collegato al MySky, buio pesto: non c'è stato alcun modo di "pilotare" il decoder usando il (suo) telecomando dall'altra stanza. Ho provato a cambiare posizione al sensore spostandolo nelle posizioni più disparate improbabili, ho provato a sostituire il sensore stesso, ho rischiato l'esaurimento tentando tutte le soluzioni possibili, sempre con lo stesso risultato: gli altri due dispositivi, lettore DVD Pioneer e un HD multimediale 4geek, sono perfettamente pilotabili dalla cucina, mentre il MySky nisba

    Non mi sono mai trovato di fronte a una situazione del genere, qualcuno ha suggerimenti?

    Gracias
    Ultima modifica di Dave76; 06-12-2011 alle 10:50

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    10
    I link ad ebay sono vietati.
    Chiedo scusa, non lo sapevo. Facciamo così: http://www.homecinemasolution.it/wir...reless-matrix/

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Padova
    Messaggi
    3.420
    Mi risulta che i telecomandi Sky siano abbastanza problematici coi ripetitori IR, probabilmente a causa della particolare emissione di tali telecomandi. Tant'è che dovrebbero esistere ripetitori che evidenziano la compatibilità.
    TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    10

    Citazione Originariamente scritto da andybike
    Mi risulta che i telecomandi Sky siano abbastanza problematici coi ripetitori IR, probabilmente a causa della particolare emissione di tali telecomandi. Tant'è che dovrebbero esistere ripetitori che evidenziano la compatibilità.
    Ti ringrazio della conferma, lo stavo sospettando. A questo punto approfitto della tua gentilezza per chiederti se sai dove, o con quale chiave di ricerca, dovrei andare a cercare questi ripetitori. Sai, avere speso 350 euro senza aver risolto il problema è una cosa che mi sta rodendo non poco

    Grazie!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •