Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    6

    Chiarimento : DVB-T/C/S2/HBBTV


    Salve a tutti , complimenti per il forum mi sono appena registrato e vorrei porvi un quesito....

    Nelle specifiche di un televisore 3d che ho visto su internet c'è scritto:

    "DVB-T/C/S2/HBBTV (solo Francia e Germania) "

    Leggendo qua è là ho letto che tutte quelle sigle sono per la tv satellitare, tesserine tipo mediaset premium ecc .... quindi in poche parole .... con quel televisore non potrei vederci sky dall' italia... giusto?

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    24
    ___[CUT]___

    Sei pregato di rispettare la regola 2h relativa alle quotature.
    (nordata)


    sono sigle che indicano il digitale terrestre, il digitale via cavo, in digitale satellitare e televisone ibrida per accesso determinati servizi interattivi

    Per curiosità di quale televisore stai parlando?

    Ugo
    Ultima modifica di Nordata; 26-08-2011 alle 10:06

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    6
    Sto parlando di questo televisore http://www.pixmania.com/it/it/957808...tml#pix-review

    Purtroppo non ho mai avuto un televisore "evoluto" per cui nonostante le guide sull'argomento sono un po' spaesato e non capisco molto il gergo tecnico . Era solo per sapere se comprando quel televisore posso abbonarmi a sky e attaccarci il decoder myskyHD per vederci sky ....

    Mi pare di capire dai vostri interventi che con quel televisore , le cose interattive con programmi tv ecc non si possano fare , quanto meno non in italia.

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Padova
    Messaggi
    3.420
    Per attaccare un ricevitore mySkyHD è necessario e sufficiente un ingresso HDMI sulla TV.

    Di quanto hai riportato non ti serve nulla, dato che sono sigle che fanno riferimento esclusivo ai sintonizzatori interni alla TV, da collegarsi alle rispettive prese di antenna, cavo, ecc.

    DVB-T vuol dire che ha un sintonizzatore per il digitale terrestre (obbligatorio per poter vendere TV in Italia)
    DVB-S/S2 vuol dire che ha un sintonizzatore SAT integrato, che puoi utilizzare per i canali in chiaro, o criptati previo acquisto di accessori. Non puoi vederci Sky.
    DVB-C non utilizzabile in Italia
    HBBTV non utilizzabile in Italia
    TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    6
    tutto chiaro adesso... grazie mille!

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2011
    Località
    Bari - Centro
    Messaggi
    18
    Forse ci sono delle novità interessanti per HbbTV...
    Loewe ci sta facendo aggiornare tutti i pannelli con un nuovo firmware in grado di gestire PIU' FACILMENTE (perchè era già presente la funzione) l'HbbTV...
    Credo che qualcosa nel 2012 si muoverà in tal senso

    Ps. Loewe è tedesca, quindi l'aggiornamento potrebbe riguardare prevalentemente loro.

    Michele
    Digital Store Bari
    Loewe Partner

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2011
    Località
    Bari - Centro
    Messaggi
    18

    Post


    Citazione Originariamente scritto da andybike

    DVB-T vuol dire che ha un sintonizzatore per il digitale terrestre (obbligatorio per poter vendere TV in Italia)
    DVB-S/S2 vuol dire che ha un sintonizzatore SAT integrato, che puoi utilizzare per i canali in chiaro, o criptati previo acquisto di accessori. Non puoi vederci Sky.
    DVB-C non utilizzabile in Italia
    HBBTV non utilizzabile in Italia
    DVB-C... molte volte alcuni modulatori trasmettono su questa banda per evitare disturbi legati alla vicinanza dei canali nell'analogico...


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •