Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 34
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    56

    HDMI e component per mediaset HD e non


    ciao a tutti,
    ho un decoder telesystem TS7800HD che collego a un TV HD Ready, ma vorrei interporre un altro dispositivo che come input e output ha solo il component, vorrei capire:
    mediaset calcio HD e non HD a che risoluzione trasmettono rispettivamente? 1080p e 480p (sicuramente non è così, lo chiedo a voi...)?
    se uso un cavo che è hdmi da un lato, e component+audio dall'altro ottengo sulla mia tv hd ready una resa finale uguale a che se usassi il cavo hdmi-hdmi? (detta così sembra senza senso, ma è legata al discorso di interporre quell'altro dispositivo)

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Padova
    Messaggi
    3.420
    Noente cavi HDMI/component. Hai bisogno in mezzo di convertitori veri e propri.

    DTT HD: 1080i
    DTT SD: 525i = PAL
    TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    56
    perchè scusa, fammi capire
    io ho bisogno di prendere il segnale in uscita dal decoder telesystem e metterlo in ingresso in questo dispositivo http://www.myvulkano.com/products_volcano_flow.html che sul retro ha però ingressi compositi oppure component (e uscite). se collego il decoder telesystem al vulkano con un cavo hdmi lato decoder, component+audio lato vulkano e poi dal vulkano metto altro cavo component+audio che va all'hdmi del tv, considerato che il component supporta la risoluzione 1080i (e in ogni caso la mia tv è hdready quindi max 720p) perchè non andrebbero bene questi cavi e mi parli di convertitori?

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    282
    Da hdmi a component serve sempre un converter..
    Hdmi è digitale e component è analogico, ecco il perchè del convertitore.
    E per quello che vorresti fare te ne servirebbero due, uno (hdmi-component) da dtt al vulkano e uno (component-hdmi) dal vulkano al tv..!
    Ti converrebbe di più cambiare il decoder con uno pvr credo..!
    TV: LG 42LH5000 - Sinto A/V: Onkyo TX-NR609 - DVD: Pioneer DCS363 - BD + Game: PS3 Slim - NMP: WDTV Live HD - Games: Wii, Xbox360 - SAT: Jepssen ST-4 HD - Giradischi: Technics SL D202
    DIFFUSORI Front: Klipsch RF-52 - Center: Klipsch RC-52 MKII e ovviamente i CUBETTI surrond ...
    MONITOR/TV PC: Panasonic TX-L32DT35

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    56
    Ma quindi se usassi un cavo di questi

    Cosa succederebbe? Cosa vedrei?
    Ultima modifica di ajalro; 11-11-2011 alle 21:05

  6. #6
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    Il cavo per wii è utilizzabile per l'appunto solo con la wii.
    Il cavo HDMI/5 RCA, se leggi nella descrizione dice che non effettua la conversione digitale/analogico e quindi non andrebbe bene, a meno che le apparecchiature collegato non siano in grado di fare da sole la conversione del segnale.

    Tra l'altro in questo forum sono vietati i link alla baia, per cui ti conviene toglierli, prima che qualche mod ti sanzioni

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    56
    Ops, non sapevo... Tolti!
    Ok... altra strada... Il decoder telesystem ha un output hdmi ma anche uno scart, potrei sfruttare l'uscita scart e tramite questo adattatore http://www.troniteck.it/adattatore-s...allo-gold.html portare il segnale nell'ingresso component del vulkano. Cosí potrebbe funzionare?
    so che la scart veicola una risoluzione piu bassa dell'hdmi... ma di quanto?
    L'RGB che esce dalla scart e che farei entrare nel component sarebbe un ... 576i, 480p... cosa?

  8. #8
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    In analogico la component (come la scart RGB) è la connessione migliore che puoi usare. Purtroppo la risoluzione della scart è comunque 576i. Però penso sia la soluzione più adatta per vedere i segnali in SD. Alla fine comunque la TV visualizzerà il tutto adattandolo (upscaling) alla propria risoluzione (720p). Altrimenti vai alla tv in HDMI (direttamente dal decoder) e colleghi al Vulcano il component(sempre dal decoder ma senza andare al TV). Devi per forza passarci attraverso? Ti confesso che non ho ancora capito a che ti serve quell'aggeggio

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    282
    Penso che teoricamente registri quello che gli dai in pasto in input..!
    Per quello che dicevo che forse conviene direttamente un decoder con pvr..!
    TV: LG 42LH5000 - Sinto A/V: Onkyo TX-NR609 - DVD: Pioneer DCS363 - BD + Game: PS3 Slim - NMP: WDTV Live HD - Games: Wii, Xbox360 - SAT: Jepssen ST-4 HD - Giradischi: Technics SL D202
    DIFFUSORI Front: Klipsch RF-52 - Center: Klipsch RC-52 MKII e ovviamente i CUBETTI surrond ...
    MONITOR/TV PC: Panasonic TX-L32DT35

  10. #10
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    Io sono riuscito a capire che permette la visione di quello che entra in input, e lo trasmette su internet in modo da poter mandare lo streaming del DTT, per guardare da qualunque posto (anche tramite iPhone ad esempio) il programma preferito. Non so' se effettivamente registra (magari in cloud).
    Se fosse come dico il collegamento al TV sarebbe relativo.

  11. #11
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    56
    Esatto, non mi serve per registrare, ma solo per mandare in streaming i canali del digitale terrestre. Quindi, vediamo un pó, potrei:
    - collegare l'output hdmi del decoder all'input hdmi del tv e così avrei il massimo della risoluzione disponibile sul tv (mediaset premium calcio HD1 e HD2 vanno a 1080i giusto?)
    - collegare l'output scart del decoder all'input component+audio del vulkano; in questo caso quale sarebbe il massimo della risoluzione che supporterei? sapete dirmi che risoluzione hanno i canali mediaset premium calcio 1, 2, 3, 4... dove non c'è la scritta HD e i vari canale5, italia1 che stanno sul digitale terrestre?

  12. #12
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    Quelli non HD sono 576i, che per l'appunto è la risoluzione in uscita dalla scart. Sì, puoi fare come dici e almeno sui canali SD sei ok. A pensarci bene mandare in streaming i canali HD richiederebbe parecchia banda, per cui penso che a meno che tu non abbia un collegamento ADSL molto veloce, alla fine va bene così...

  13. #13
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    282
    Citazione Originariamente scritto da nenny1978
    ...streaming
    Ah però non male come idea!
    Unica precisazione ajalro, dalla scart del dtt entrerai ai classici rca del vulkano..!
    TV: LG 42LH5000 - Sinto A/V: Onkyo TX-NR609 - DVD: Pioneer DCS363 - BD + Game: PS3 Slim - NMP: WDTV Live HD - Games: Wii, Xbox360 - SAT: Jepssen ST-4 HD - Giradischi: Technics SL D202
    DIFFUSORI Front: Klipsch RF-52 - Center: Klipsch RC-52 MKII e ovviamente i CUBETTI surrond ...
    MONITOR/TV PC: Panasonic TX-L32DT35

  14. #14
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    Beh, non è detto perché se compra un adattatore può entrare dalle component (supponendo che per classici RCA ti riferisci al collegamento composito)

  15. #15
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    56

    eggià, tra scart-->component+audio e scart-->composito credo sia meglio la prima, no? ma esistono dei cavi che sono scart da un lato e e dall'altro invece hanno i 3 connettori red green blue del component più i 2 bianco rosso dell'audio?


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •