Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    608

    Distanza visione VS pollici


    La mia domanda è un po' particolare, so che i pollici spesso sono determinati dalla distanza di visione, ma se questo elemento non incidesse sulla scelta otterremmo gli stessi risultati con un 32" 4k a 1mt e un 60" 4k a 2mt? Lo dico perché in fondo i visori hanno schermi da appena 2" eppure sembra di essere di fronte a schermi che ne contano a centinaia.

    Domando questo perché vorrei acquistare un monitor/tv di "appena" 34" escludendo così l'acquisto di un 60.

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Contano non solo le dimensioni, ma anche la risoluzione dell'immagine.

    Per ogni risoluzione c'è una distanza ottimale in rekazione alla dimensione dell'immagine..

    A parità di di dimensioni dello schermo man mano che si aumenta la risoluzione dell'immagine ci si può avvicinare maggiormente.

    Ci sono molte tabelle, anche sul forum ne sono state pubblicate.

    Ad esempio, con il 4 K si può stare tranquillamente ad una distanza di visione uguale alla larghezza dello schermo, con un 2K si dovrebbe stare ad 1,5, 1,8 m.

    Se si deve guardare uno schermo da 2 m. è inutile acquistare uno schermo 4K.

    Anche se ci sarebbe da dire che con un 4K si avrà una sensazione di colori "più solidi".
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    608
    Si questo lo sapevo già, io mi riferivo ad un'altra cosa ma probabilmente mi sono spiegato male, volevo sapere se la sensazione visiva tra il guardare per esempio un 50 o un 100 pollici (alla distanza ideale) è la medesima oppure migliora con l'aumentare delle dimensioni?

    Fondamentalmente molti comprano tv grandi solo perchè non possono stare attaccati allo schermo e al cinema realizzano schermi grandi perchè ci sono molti spettatori.

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Aumentando le dimensioni dello schermo aumenta sicuramente anche il coinvolgimento specialmente se si parla del passaggio da TV a HT ed ancor di più ad una versa sala cinema.

    C'è anche da tenere presente che, solitamente, questi passaggi sono anche accompagnati da un miglioramento della parte audio, dal paio di altoparlantini dei TV ad un impianto Hi-FI di classe più o meno elevata sino ai grandi impianti di alcune sale di riferimento.

    Non fosse così non andrei, ogni tanto, a vedere un film in Sala Energia dell'Arcadia di Melzo, con i suoi 30 m. di schermo, mi accontenterei dei 3 m. della mia saletta, visti da 3,5 m., oppure avrei potuto risparmiare un po' di soldini e fermandomi ad un TV da qualche decina di pollici, sedendomi poi ad 1 m. dallo schermo.

    Non capisco però il motivo della tua domanda, puoi benissimo fare la prova tu stesso andando in un Centro Commerciale e guardando i vari TV partendo da un 32" per arrivare ai 65" o più, constateresti di persona cosa cambia già così, senza arrivare ad un impianto HT.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    608
    riguardo i visori invece cosa cambia? come mai sembra (a quanto dicono) di stare di fronte a schermi da cinema?

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Perchè lo schermo è posto a distanza brevissima dall'occhio pertanto lo stesso è come se vedesse una immagine di grande ampiezza.

    Comunque non è vero che sembra....., li ho visti e sembrano quello che sono: uno schermo vicino all'occhio, tra l'altro si possono notare maggiormente alcune imperfezioni.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    608
    Ho capito grazie, l'oculus vorrei comunque provarlo in futuro soprattutto ora che hanno abbassato i requisiti e inserito proprio l'i3 6100 che posseggo, anzi se produrranno film a 360° credo diventerà indispensabile

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2016
    Messaggi
    220
    Salve ho una TV Samsung 55ks7000 volevo sapere se come distanza per percepire il 4k va bene 1.14 m ?

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Come ho scritto sopra, puoi stare a una distanza uguale alla base dello schermo.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  10. #10
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    86
    Nordata approfitto della tua competenza per chiederti:

    un semplice 40 pollici Full HD che distanza di visione ideale ha??
    Grazie.

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    FullHD da 40 pollici: a 2,4 m si comincia a vedere la maggior risoluzione del 1080p, l'ideale però è circa 1,7 metri di distanza.

  12. #12
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    86

    Citazione Originariamente scritto da Nex77 Visualizza messaggio
    FullHD da 40 pollici: a 2,4 m si comincia a vedere la maggior risoluzione del 1080p, l'ideale però è circa 1,7 metri di distanza.
    Grazie mille per la risposta.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •