Sono in procinto di realizzare da zero un impianto A/V. Ho passato l'ultima settimana a reperire più informazioni possibili, ma, come ovvio, tanti dubbi mi sono rimasti. Spero possiate aiutarmi con le domande poste sotto.

per le casse 5.1
se volessi evitare di comprare in blocco i 6 diffusori, ma scegliere tra marche differenti, quali sono le regole di base per creare un impianto bilanciato? (a parte ovviamente che le posteriori e le anteriori devono essere uguali a coppie)

upscaling
con un sintoampli A/V di ultima generazione, il miglioramento apportato dall'upscaling avviene solo sulla risoluzione o anche sulla frequenza? (es. da 1080p24 a 1080p60) quanto è percettibile la differenza di immagine di un buon tv?
come avviene l'aumento di risoluzione(se necessaria)? in modo lineare o con un algoritmo complesso? (stile photoshop nel processo che permette di aumentare le dimensioni di una immagine)
come capire se il sintoampli riesce bene nell'operazione? ci sono caratteristiche particolari da controllare?

Lettore DVD
Probabilmente una domanda sciocca, ma non riesco a capire il vantaggio di avere un ottimo lettore DVD. Oltre alla potenza di elaborazione, alla presenza o meno di caratteristiche aggiuntive (es. BD 2.0), il trasferimento di dati al sintoampli avviene in digitale, quali sono quindi i vantaggi di avere un lettore dvd di alta gamma? come è giustificabile questa forchetta di prezzi?

Ringrazio tutti per cortesia e vi auguro un felice anno nuovo!