Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2

Discussione: Problema con Cam LG hd

  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    1

    Problema con Cam LG hd


    Salve a tutti,sono un nuovo iscritto e avrei bisogno di una consulenza perchè su internet non ho trovato informazioni in merito.
    Sono possessore di un monitor tv led LG, modello Flatron M2280D, recentemente ho comprato il modulo cam hd della LG per la visione della pay per view in HD. La Cam funzione bene con i canali normali in definizione standard, ma se sintonizzo su Premium Cinema HD l'immagine risulta lenta, quadrettata e molto disturbata.
    Vorrei capire se si tratta di un problema del segnale (che è debole sul canale 56, dove lo ricevo...specifichiamo che abito in un'area dove è appena avvenuto lo switch off) oppure è proprio il modulo che codifica male l'hd...C'è qualcun'altro che ha riscontrato tale problema? Ringrazio anticipatamente chiunque mi saprà consigliare in merito

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    TV/PD
    Messaggi
    2.783

    Ciao Matteo e benvenuto su AVForum!
    Il TV LG dovrebbe avere un menu di "info" dove vedi le informazioni rispetto alla sintonia (ovvero qualità e potenza del segnale).
    Se nella zona dove abiti il segnale del digitale terrestre arriva debole c'è poco da fare... Inoltre potrebbe essere anche l'impianto di antenna del tuo edificio un po' scarso (dipende da dove abiti: se è un edificio di recente costruzione o ristrutturazione non dovresti dubitare sull'antennista, ma se è un vecchio edificio o un condominio... )
    Insomma, i problemi con i canali 505, 506 ecc. potrebbero esserci per uno di questi due fattori (ovvero vivi in una zona con segnale debole o l'impianto dell'edificio dove risiedi non è tanto buono).
    Ciao!
    C.
    vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
    ciesse home theater (in evolution)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •