Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    27

    pc e tv lg, dubbi e consigli, e domande


    chiedi scusa per le domande che potrebbero essere banali.... ma con i monitor ste cose non mi sono mai successe....

    salve, sono qui per chiedervi un po' di cose...

    ho collegato alla mia ragazza il pc alla tv che le ho regalato

    lg 32lf2510, in pratica è quasi identico alla 32lh3000
    quindi magari chi ha questo modello, puo' darmi una mano


    se rinomino l'hdmi, in qualunque cosa tranne pc, mi ritrovo l'immagine a pieno schermo, ma con caratteri un po' sfocati, etc (dal lato pc è tutto a posto, 60hz, 1920x1080, cleartype tarato, etc)

    se rinomino l'hdmi in pc, migliora nettamente la qualita'm la schermo si riduce con una cornice nera tutto intorno, diventa come se fosse un 28/30 pollici insomma...

    è normale tutto questo?

    qualche soluzione?

    specifico che il pc è collegato ad hdmi2
    dietro c'è anche hdmi1(dvi) (cosi' si chiama, c'è dvi tra parentesi), dvi intende che è consigliata per l'uso pc magari?


    puo' dipendere dal cavo? ho preso un cavo hdmi della techsolo da 3m, con connettori placcati in oro, compatibile hdmi 1.3c, magari il fatto che l'ho pagato solo 8 euro, potrebbe essere un fattore "di qualita' degradata"?
    cosa cambia tra un cavo di 8 euro e uno di 40/50? di solito nei cavi audio, oltre lo spessore, e la schermatura,(quindi minori possibilita' di degrado), MI SEMBRA, non cambi nulla...
    puo' dipendere da questo?

  2. #2
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    649
    E' il solito problema dell'Overscan (trattato già molte volte sul forum; prova ad utilizzare il tasto "Cerca").

    Nel pannello di controllo della tua scheda video dovresti trovare una voce relativa all'Overscan. La regoli e vedrai correttamente a tutto schermo.

    Inoltre se ti è possibile regola la frequenza di refresh lato computer a 50 Hz.

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    1.026
    Citazione Originariamente scritto da Sonycus55
    E' il solito problema dell'Overscan (trattato già molte volte sul forum; prova ad utilizzare il tasto "Cerca").
    Quoto e ti consiglio inoltre di collegare (se proprio devi) il pc all' HDMI 1 della tua tv che è predisposta per tale ambito nei modelli LG... anche per il fatto dell' audio in caso di collegamento DVI/HDMI...
    Ultima modifica di Dave76; 03-01-2010 alle 21:14

  4. #4
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    649
    @ Tadzio09
    Cancella il "Quote" prima che passi qualche moderatore...

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    27
    ringrazio molto per i consigli, ora provo entrambre le cose (hdmi1 e overscan) e mi scuso con i mod se l'argomento era gia' trattato, ma non sapevo che avrei dovuto cercare overscan, avevo fatto un po' di ricerche, ma non sapevo che chiave di ricerca usare

    non capisco invece come mai 50hz invece di 60, con il pc proprio, non è meglio usare lo standard 60?

    sembra che le immagini siano "piu' pulite"


    cmq il pc è collegato in fullhdmi, non in dvi/hdmi, perchè cerco di sfruttare la scheda audio integrata nelle ati
    Ultima modifica di caffeinerocker; 03-01-2010 alle 15:18

  6. #6
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    649
    Citazione Originariamente scritto da caffeinerocker
    ... non capisco invece come mai 50hz invece di 60, con il pc proprio, non è meglio usare lo standard 60?
    Leggiti la discussione su "ReClock" e capirai...

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    27
    ho letto un po' di discussioni e piu' o meno mi sono fatto un idea

    ad uso pc, dovrebbe essere indifferente la frequenza (tanto i giochi si adattano, il desktop etc, non ce ne frega)

    ad uso video, a seconda del framerate, devo cambiare la frequenza tra 60 (filmati ntsc) e 50 (filmati pal), e invece in caso di filmati da blue ray, devo mettere o 24 (il televisore supporta i 24p), o 48

    giusto?

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    1.026

    Citazione Originariamente scritto da Sonycus55
    Cancella il "Quote" prima che passi qualche moderatore...
    Sì chiedo scusa per l' errore,me ne sono accorto solo adesso che mi sono riconnesso al forum altrimenti avrei già provveduto


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •