Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    196

    Usare il Pc come scaler


    Ciao ragazzi,
    non sapendo dove postare ho inserito questa discussione qui.
    Non essendo molto soddisfatto dell immagine resa dalla mia tv(pana tx-pf37) in sd (sopratutto della differenza con l immagine in HD)mi sono guardato in giro alla ricerca di un processore video esterno da collegare al ts7900.
    Il buget a mia disposizione è però abbastanza basso(200 euro) , quindi dato il costo degli scaler esterni ho pensato di usare uno dei miei pc come scaler.
    la mia idea sarebbe quella di mandare il segnale del ts7900 nel pc, far "elaborare" il segnale al pc e poi inviarlo alla tv.
    vi chiedo se è possibile questo e se è possibile,quale hardware deve avere il pc per poter effetture bene il lavoro.
    oppure vi chiedo se non mi converrebbe di più acquistare uno scaler da 200 euro(anche usato, nel mercatino ne ho visti alcuni sulle 200 euro).
    grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    196
    nessuno!?

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    1.969
    Per utilizzare il PC come scaler devi avere una scheda di acquisizione di un certo livello,capace di acquisire in tempo reale il segale senza degradarlo troppo, poi devi elaborarlo e rispedirlo alla tv.
    Qualche anno fa era una soluzione utilizzata (ricerca Holo3D e vedrai) ma ora non si usa più.
    I problemi sono che le schede di acquisizione costano (oltretutto dovresti acquisire il segnale in bassa qualità tramite, ad esempio, video composito) e quindi già di bassa qualità; poi c'è il rischio che l'audio non sia in sincronia col video (a causa del ritardo di cattura/elaborazione o del software che usi)
    La soluzione dello scaler esterno probabilmente è la più semplice oppure, tornando al pc, potresti comprarti una scheda o un pennino USB che faccia da ricevitore digitale
    Ultima modifica di guest_2102; 03-04-2010 alle 11:33

  4. #4
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.827
    Citazione Originariamente scritto da carle_thegame
    la mia idea sarebbe quella di mandare il segnale del ts7900 nel pc, far "elaborare" il segnale al pc e poi inviarlo alla tv.
    Un HTPC (Home Theater Personal Computer).
    Non è un mondo semplice da capire e usare.

    http://www.avmagazine.it/forum/forumdisplay.php?f=28
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    182

    > mandare il segnale del ts7900 nel pc

    come avrai già capito dai messaggi precedenti, il punto è: quale segnale?

    tutti i sinto DTT non hanno uscite digitali del segnale video (l'HDMI non credo sia utilizzabile in entrata di una scheda acquisizione), quindi usare il 7900 per trasformarne l'uscita analogica (PAL, 720*576i ...) non sembra un gran programma in linea di principio, e richiede l'acquisto di una scheda, come diceva distasio

    ma l'alternativa economica c'è, almeno per i canali HD in chiaro (d'altronde i pay ad oggi sono "solo" per il calcio M Premium): una qualsiasi scheda o pennetta DTT dai 18 euro in su, sw freeware, ovviamente cavi per collegare il PC al TV, e potrai registrare e vedere in HD...

    contento?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •