Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 9 di 11 PrimaPrima ... 567891011 UltimaUltima
Risultati da 121 a 135 di 155
  1. #121
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    23

    Ma in sostanza.. nell'uso col pc.. vedo o non vedo la ritenzione ad ogni cambio schermata?

    Facciamo finta che lo uso per 6 o 7 ore con Mac OS X che ha la barra chiara in alto. C'è il rischio di avere lo schermo stampato?

  2. #122
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    23
    Ma in sostanza.. nell'uso col pc.. vedo o non vedo la ritenzione ad ogni cambio schermata?

    Facciamo finta che lo uso per 6 o 7 ore con Mac OS X che ha la barra chiara in alto. C'è il rischio di avere lo schermo stampato?

  3. #123
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    23
    Ma in sostanza.. nell'uso col pc.. vedo o non vedo la ritenzione ad ogni cambio schermata?

    Facciamo finta che lo uso per 6 o 7 ore con Mac OS X che ha la barra chiara in alto. C'è il rischio di avere lo schermo stampato?

  4. #124
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Firenze
    Messaggi
    3.350
    ritenzione ad ogni cambio immagine sarrebbe gravissimo!

    certo la barra chiara fissa potrebbe rappresentare un pericolo, ma dipende se magari è semitrasparente (tipo logo canale5 o italia1) o puoi cambiarle colore, oppure basterebbe (non so se si puo su mac) farla sparire...

    io spesso collego portatile o pc al kuro per guardare foto o altro e la barra non ha mai presentato problemi di stampaggio....
    Oled tv Panasonic 65GZ1500 - Ampli AV Denon AVR-X2200W - Ultra HD Blu-ray Player Panasonic DP-UB820 - Media player Apple TV 4K - Zappiti One 4K hdr - Speakers Bowers & Wilkins 685 S2 (frontali) HTM62 S2 (centrale) 686 S2 (surround) ASW608 (Powered Subwoofer)

  5. #125
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Trieste
    Messaggi
    2.693
    La ritenzione c'è sempre; se hai un'immagine fissa abbastanza luminosa (tipico esempio la dashboard della 360) bastano pochi secondi per averla, anche sui plasma meno sensibili come i Panasonic (per la cronaca, ne ho uno, non parlo per "sentito dire", e i miei setting sono tutt'altro che esasperati come valori di contrasto e luminosità). Dalla ritenzione allo stampaggio, però, ce ne passa...la ritenzione (che comunque si nota solo con schermata scura o in assenza di segnale, soprattutto se si è al buio) può impiegare più o meno tempo per sparire (da pochi secondi, a parecchi minuti, o anche alcune ore in casi estremi...) a seconda di quanto tempo è rimasta fissa l'immagine, e di quanto più luminosa e contrastata era la stessa (schermate fisse in modalità dinamica, con alti valori di contrasto e luminosità, sono un suicidio per i plasma...).

    IMHO non è davvero il caso di tenere per 6/7 ore la barra delle applicazioni fissa sullo schermo, a lungo andare, giorno dopo giorno, è inevitabile che in quell'area i pixel si consumino in maniera diversa e non uniforme rispetto al resto dello schermo. Per un uso così statico il plasma non è consigliato, mentre per un uso misto (mi tengo il desktop per un po', guardo un film in 2.35:1, gioco per un altro po', mi guardo un programma TV a tutto schermo, etc.) va bene, soprattutto i Panasonic, meno sensibili di Samsung e LG (questi ultimi sembrano essere particolarmente sensibili alla ritenzione d'immagine, pure gli ultimi modelli).

    Il "rodaggio" dei plasma (usare la TV per almeno 200 ore con setting medio/bassi di luminosità e contrasto, niente loghi fissi, solo film a schermo pieno) non è una leggenda metropolitana come a molti piacerebbe...nelle prime 200 ore si ha una perdita di luminosità dei fosfori che, se non ricordo male, si aggira addirittura attorno al 7% (mentre cala drasticamente in seguito), quindi è meglio assicurarsi che in tale periodo il consumo del pannello sia uniforme (IMHO la barra delle applicazioni, i loghi fissi e gli hud dei giochi sarebbero decisamente da evitare, o perlomeno non è proprio il caso di visualizzarli per ore...).

    Comunque col mio plasma precedente (un HD-Ready Panasonic di 3 anni fa) ho guardato film in widescreen, ho giocato, ho usato il PC e non ho mai avuto stampaggio, anche se qualche volta, soprattutto con gli hud dei giochi, mi è capitato di avere una ritenzione d'immagine piuttosto persistente (parlo di alcune ore per far andare via gli hud dei giochi, in caso di sessioni della durata di alcune ore e magari ripetute nel tempo, cioè mi capitava quando giocavo per 2/3 ore di fila allo stesso gioco e magari lo facevo per alcuni giorni di seguito, senza usare il plasma per altro nel mezzo), ma il plasma che ho adesso mi sembra ancora meno sensibile al fenomeno.

    Riguardo alla qualità d'immagine, IMHO i plasma ancora oggi riescono a restituire una naturalezza d'immagine e una sensazione di "plasticità"/profondità che la maggior parte degli LCD si sognano e riescono solo a "simulare" (sugli LCD la sensazione di profondità è spesso data dall'effetto "sagome di cartone" che si staccano dallo sfondo, gli attori non hanno la stessa plasticità, lo stesso realismo che riesce a dare un buon plasma).

  6. #126
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    13
    Ciao a tutti,

    avrei bisogno di un vostro aiuto: devo sostituire il mio vecchio CRT con un Plasma.
    Questo è l'utilizzo che ne farei: sky (analogico), DDT, DVD\Dvd Rip.
    Per problemi di spazio non posso prendere un televisore più grande del 42 pollici.
    Voi in queste pagine menzionate solo il G20, ma per l’utilizzo che ne dovrei fare io non sarebbe meglio la serie x20 che è hdready?
    La distanza di visione è 2 metri.

    Ringrazio anticipatamente chiunque volesse aiutarmi

  7. #127
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    621
    Si per i tuoi bisogni meglio l'hd ready x20

  8. #128
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    23
    Grazie Duke per il chiarimento e la conferma!

    Oggi ero andato da MarcoPolo Expert per comprare il P42G15 ma c'era solo quello da esposizione, acceso da 3 giorni con SkyTG 24: bene.. è bastato questo poco tempo a impressionare la barra rossa inferiore. Per curiosità ho chiesto di cambiare canale e sono andato a fare un giro in un altro centro commerciale. Tornato dopo un paio di ore la barra era ancora lì, stampata.

    Credo quindi che non faccia proprio al caso mio un plasma.. mi troverei uno schermo stampato dopo qualche settimana di utilizzo intenso del PC.

    D'altronde ho notato che i fosfori vibrano leggermente rispetto ai pixel degli LCD, quindi nell'uso come schermo del PC non è il massimo per la vista (da qui la sensazione di minore definizione percepita). Peccato perchè per i film il nero dei plasma rimane inarrivabile.

    Gli unici LCD che mi danno la stessa sensazione di profondità e di "vero" nero sono i Sony: anche quelli economici (ad es. il modello entry level BX400) ha un nero che mi sembra di gran lunga superiore a quello dei Panasonic/LG di pari categoria. Mah!

    Ciao,
    ReX

  9. #129
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Firenze
    Messaggi
    3.350
    @ cinelli :
    per il tuo uso attuale è corretto andare su hdready, ma se prevedi per il futuro magari un passaggio a sky hd e di acquistare un lettore bluray o una console di ultima generazione indubbiamente avrai piu' vantaggi ad acquistare un full hd
    Oled tv Panasonic 65GZ1500 - Ampli AV Denon AVR-X2200W - Ultra HD Blu-ray Player Panasonic DP-UB820 - Media player Apple TV 4K - Zappiti One 4K hdr - Speakers Bowers & Wilkins 685 S2 (frontali) HTM62 S2 (centrale) 686 S2 (surround) ASW608 (Powered Subwoofer)

  10. #130
    Data registrazione
    Apr 2010
    Località
    Gavirate (VA)
    Messaggi
    21
    Citazione Originariamente scritto da christma
    ma il plasma è ancora il migliore?
    ma perchè, lo è mai stato?

  11. #131
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    44
    Ciao ragazzi una domanda se l'utilizzo del televisore fosse dato esclusivamente per vedere film blu ray e giocare con le console di ultima generazione consigliereste ancora plasma o sarebbe meglio orientarsi verso un buon LCD ?

  12. #132
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    13
    Citazione Originariamente scritto da Ryusei
    @ cinelli :
    per il tuo uso attuale è corretto andare su hdready, ma se prevedi per il futuro magari un passaggio a sky hd e di acquistare un lettore bluray o una console di ultima generazione indubbiamente avrai piu' vantaggi ad acquistare un full hd
    Avevo letto nel forum che Sky Hd trasmette in 720p e 1080i.
    Non si dovrebbe vedere meglio in una tv HdReady piuttosto che Full Hd?

  13. #133
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Firenze
    Messaggi
    3.350
    @ cinelli : se apriamo il discorso "dove si dovrebbe vedere meglio" aiutaci cielo!

    quel che posso dirti, visto coi miei occhi, è che un plasma Panasonic 42S10 (full hd) sui canali del digitale terrestre a 2 mt si vedeva molto molto bene, come dicevo qualche post fa meglio di qualche dvd upscalato, per cui su un ingresso 720p o 1080i logica vorrebbe che sia ancora meglio!

    il mio era solo un consiglio, nel senso che, se prevedi magari di passare a sky hd o di prendere un lettore bluray, se acquisti un hd ready poi sicuramente (o quasi) ti verrà voglia di avere un full hd per sfruttare al massimo le sorgenti, per cui ti dicevo di andare direttamente al full per una questione di ipotetica maggiore longevità dell'acquisto!

    poi ovviamente se te coi tuoi occhi hai valutato migliore l'acquisto di un hd ready è giusto che segua la tua strada!


    @ Scorpionnn : come già detto diverse volte il top per la visione film è sicuramente un buon plasma (panasonic) che comunque da ottimi risultati anche nei videogames grazie alla velocità estremamente superiore rispetto agli lcd, se poi a te piacciono maggiormente gli lcd la risposta è come sopra: acquista cio' che preferisci!
    Oled tv Panasonic 65GZ1500 - Ampli AV Denon AVR-X2200W - Ultra HD Blu-ray Player Panasonic DP-UB820 - Media player Apple TV 4K - Zappiti One 4K hdr - Speakers Bowers & Wilkins 685 S2 (frontali) HTM62 S2 (centrale) 686 S2 (surround) ASW608 (Powered Subwoofer)

  14. #134
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    44
    Mi servirà relativamente poco ma il g20 non ha lo slot cam?

  15. #135
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Firenze
    Messaggi
    3.350

    certo che la ha, ormai credo che siano poche le tv che non hanno lo slot common interface!
    Oled tv Panasonic 65GZ1500 - Ampli AV Denon AVR-X2200W - Ultra HD Blu-ray Player Panasonic DP-UB820 - Media player Apple TV 4K - Zappiti One 4K hdr - Speakers Bowers & Wilkins 685 S2 (frontali) HTM62 S2 (centrale) 686 S2 (surround) ASW608 (Powered Subwoofer)


Pagina 9 di 11 PrimaPrima ... 567891011 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •