Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    3

    Riprodurre film registrati da SKY tramite HDMI


    Salve. Sono nuovo e spero di aver postato nella sezione giusta.

    Possiedo MySKY HD e, nonostante abbia letto che molti preferiscono vedere i canali SD attraverso la classica uscita scart, io trovo che l'immagine migliori nettamente se i canali SD vengono visionati attraverso l'uscita HDMI del decoder.
    La mia domanda è questa:
    se io registro da SKY con un DVD Recorder (in SD senza compressioni) e poi riproduco il tutto su un lettore con uscita HDMI, posso ottenere gli stessi risultati che con il decoder?
    Ho già provato riproducendo con un SONY DVP-NS78H e il risultato è scadente, di molto inferiore al decoder. Forse con un OPPO (ho letto che sono tra i migliori a fare l'upscaling) o con un altro lettore di qualità le cose possono migliorare, oppure mi devo arrendere in quanto la qualità dell'immagine subisce perdite significative con la registrazione su DVD rispetto al segnale che riceve il decoder?

    Grazie infinite a chiunque saprà rispondermi.

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Padova
    Messaggi
    3.420
    NO
    la qualità dell'immagine dipende, è vero, dal tipo di connessione che utilizzi, ma dipende anche, in misura ancora maggiore, dalla qualità della sorgente utilizzata.

    Se tu registri un programma HD in SD, tutte le info relative all'immagine HD andranno irrimediabilmente perse. La ricostruzione di quanto gettato via da parte di un processore che si occupi poi di inviare via HDMI un immagine in formato HD non riuscirà mai ad essere equivalente all'immagine HD d'origine, dato che sarà sempre il risultato di interpolazioni matematiche sulla base di quanto è rimasto...
    TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB

  3. #3
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    3
    Mi riferivo alla registrazione dei canali SD, non di quelli in HD.
    Se lo vedo attraverso la presa scart, la qualità di un film su SKYCINEMA 1 ad esempio, è pressoché identica sia dal decoder che dal DVD-R registrato. Tramite HDMI invece, il decoder rielabora l'immagine (che comunque non è in HD) in modo per me soddisfacente. Ciò non avvienre se riproduco il DVD col mio lettore SONY DVP-NS78H tramite l'uscita HDMI. L'immagine migliora rispetto alla scart, ma non quanto col decoder.

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.347
    La differenza tra Sky registrato con MySky e Sky registrato con il DVD recorder, è che il decoder MySky non ricomprime o ricodifica il segnale, ma fa la semplice *copia* diretta del flusso così come arriva dal satellite, per cui la registrazione è assolutamente identica all'originale.

    Tanto identica, che hai anche bisogno della smart card per la riproduzione, perchè il flusso dvb viene salvato così com'è, prima della decodifica.

    Quando registri con il DVD recorder, invece, c'è stato un passaggio in analogico e una ricodifica in MPEG2, fatta dal DVD recorder, a livello di qualità che tu imposti.

    Per cui, è chiaro che la qualità non sarà mai uguale all'originale, ma ci saranno molti più artefatti da compressione che, ovviamente, se colleghi i 2 apparecchi in Scart, probabilmente non noterai molte differenze ma, in HDMI, essendo il collegamento molto più pulito e analitico, mostra più dettaglio, difetti inclusi, ecco perchè in HDMI vedi meglio sul MySky, perchè il video è molto migliore, in quanto non è ricompresso.
    VPR: Sony VPL-VW60 - Sintoampli: Denon 4308 - Lettore DVD/Bluray: Oppo BDP-83 - HDDVD: Toshiba HD-XE1 - Speakers: B&W 603+LCR60+602 - SAT: Dreambox 7000 - Multimedia: Dune HD Center - Giradischi: Project RPM 9.1 + Sumiko BP2 - Laserdisc: Sony MDP533 - DAT : Sony DT-57ES

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Padova
    Messaggi
    3.420
    In ogni caso sull'uscita scart dal ricevitore Sky (che va settata su RGB, così come l'ingresso nel DVD-R) comporta una conversione da digitale ad analogico, con una successiva ridigitalizzazione da analogico a digitale al momento di registrarla nel DVD-R.
    Questo comporta sicuramente un degrado...quanto avvertibile poi dipende dalla tua catena.

    In ogni caso la conversione di un segnale analogico nel digitale MPEG-2 da registrare sul DVD-R non si può definire un processo senza compressione (http://en.wikipedia.org/wiki/MPEG-2).
    TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB

  6. #6
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    3
    Ecco l'inghippo.
    Grazie per aver risolto il mio dubbio.

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    1

    Si possono copiare programmi salvati su MySky HD

    Come in oggetto....dopo che è stata salvata una registrazione.... posso scaricarla su un Hard Disk esterno? Suggerimenti?

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089

    Usa il thread ufficiale di MySkyHD. Grazie.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •