Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 7 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 91
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    31

    Differenza d'immagine tra Blu-Ray e Upscaling 1080p


    Salve!
    Ho un lettore Blu-Ray Samsung BD-P1580, e ho notato una cosa: molto spesso la qualità di upscaling a 1080p che riscontro nei dvd è sbalorditiva..cioè molto spesso credo di aver inserito un blu-ray, per quanto l'immagine sia ottima (premetto che ho un LCD Samsung 32 pollici, serie 7 Full HD a 100hz).
    Allora mi chiedo, effettivamente, che differenza d'immagine c'è tra blu-ray e qualità video di un dvd in upscaling 1080p? La risoluzione raggiunta non è la stessa? Me lo chiedevo da un pò e ho deciso di chiedervelo sperando che qualcuno di sicuramente più esperto di me qui possa chiarirmi questa cosa )
    Ovvio che il Blu-Ray a livello audio offre di più, con la presenza in alcuni dischi di audio HD, ma a livello d'immagine? Grazie mille per la spiegazione!

    Andrea

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Padova
    Messaggi
    3.420
    A livello di immagine, col DVD, tu parti da una risoluzione 576i per arrivare a una 1080p. Parti cioè da un'immagine nativa formata da due semiquadri formati ognuno da 288 righe, per arrivare a un'unica immagine formata da 1080 righe. Le righe aggiunte sono state matematicamente "inventate".

    Sul BD tu hai 1080 righe reali e nessun bisogno di inventare nulla...

    Sembra poco, ma, semplificando le cose, la differenza è tutta qui.

    Se da un monitor da 32" tu passassi a uno da 50" o a uno schermo da 100" probabilmente non ti porresti la domanda o comunque non avresti molte incertezze nel vedere dove sta la differenza...
    TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    31
    Citazione Originariamente scritto da andybike
    Se da un monitor da 32" tu passassi a uno da 50" o a uno schermo da 100" probabilmente non ti porresti la domanda o comunque non avresti molte incertezze nel vedere dove sta la differenza...
    Direi che sei stato semplicemente chiarissimo!
    Grazie davvero! Ribadisco che questo forum è una bomba!

    Andrea

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    30
    Se da un monitor da 32" tu passassi a uno da 50" o a uno schermo da 100" probabilmente non ti porresti la domanda o comunque non avresti molte incertezze nel vedere dove sta la differenza... [/QUOTE]

    Ciao ragazzi...m'inserisco perchè sono molto interessato alla questione...e pongo all'esperto questa domanda...con il Pana 42V10 al plasma che è giusto a metà tra le due situazioni che avete detto voi...che resa avrei dell'upscaling a 1080?come il bd non credo...ma siamo vicini?
    grazie!

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Treviso
    Messaggi
    5.039
    Parlo per mia esperianza personale: plasma 42 pollici HD ready.
    La differenza tra un DVD (anche upscalato) e un BD è come tra il giorno e la notte

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    La riviera del Levante
    Messaggi
    2.845
    e meno male aggiungerei!
    Cosa vorrei in BluRay? The Village (2004,M.Night Shyamalan) e Live in Leningrad (1989,Yngwie J.Malmsteen) (E non verrò mai accontentato...)

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    1.479
    fra i miei due tv con la stessa sorgente non vedo poi tutta sta differenza a meno che non mi metta molto vicino ma la visione ne risentirebbe

    vedere le linee in + è veramente da robocop
    TV:sam55m5500,pana46pz80ae lg42pq3000 SORGENTI: ps4 wiiu e lg bd390 AUDIO ampli luxman + casse dali

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Padova
    Messaggi
    3.420
    Hai detto bene...con la stessa sorgente!

    10 cm in più di diagonale non fanno poi questa gran differenza...
    TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB

  9. #9
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071
    Non capisco di cosa si parli.E' matematica:un'immagine nativa 1920X1080 va a riempire,uno per uno al loro posto,ogni singolo pixel.Un video 576i proveniente da dvd deve riempire il quadro tramite interpolazioni,"creando" informazioni.E' chiaro che in ogni caso la prima opzione si fa preferire.
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection

  10. #10
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    Citazione Originariamente scritto da vincent89
    La differenza tra un DVD (anche upscalato) e un BD è come tra il giorno e la notte
    quoto quello che dici anche su un 50".la differenza spesso è imbarazzante.oltretutto io non ho mai visto nè sul mio nè su altri impianti (e con lettori di un certo peso)le meraviglie dell'upscaling
    Citazione Originariamente scritto da amd-novello
    vedere le linee in + è veramente da robocop
    ma che scherzi?c'è un abisso
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    1.479
    sulla carta si ma le linee sono veramente invisibili oltre una certa distanza. il 1080 ha molto + senso su un proiettore o al cinema. penso che a parte le suggestioni non ci sia un abisso vero e proprio.
    TV:sam55m5500,pana46pz80ae lg42pq3000 SORGENTI: ps4 wiiu e lg bd390 AUDIO ampli luxman + casse dali

  12. #12
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071
    Vero,su vpr la differenza e' piu' marcata.Tuttavia non e' questione di abisso,ma di interpolazione di immagine.A qualsiasi livello di polliciaggio,solo l'immagine 1080 riempie il display FullHD pixel per pixel.
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection

  13. #13
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    Citazione Originariamente scritto da amd-novello
    ....penso che a parte le suggestioni non ci sia un abisso vero e proprio.
    Guarda sia su un 50 che su un 42 che su un 37 (i miei tre tv) la differenza alle volte come ho detto è imbarazzante.il peggiore blu-ray è meglio del miglior dvd.te lo posso garantire anche solo per un motivo
    e cioè che io guardo le differenze "direttamente" tra dvd e blu-ray (quando upgrado) e sinceramente non c'è storia.il tuo discorso può trovare riscontro sulla differenza hd ready e full hd.allora qui possiamo concordare (checchè se ne dica) che solo molto vicini e solo se si ha un occhio allenato si nota la differenza di risoluzione.ma a una distanza normale francamente neanche superman....ma questo è altro discorso.ma tra dvd e blu-ray....mamma mia quanta ce n'è di differenza.altrimenti bisognerebbe pensare che chi compra blu-ray e ha un pannello "medio" sia un matto....
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Confermo la differenza imbarazzante anche su schermo da 37".
    Ovvio che un po' possa dipendere dai titoli usati.
    Prendiamo ad esempio un film di animazione CARS. La differenza c'è ma è minima rispetto a film (non di animazione) "normali" dove la differenza diventa sostanziosa.
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  15. #15
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309

    se volete vado anche oltre.il 37" del mio "parco tv" ...è un plasma panasonic sd...(eccezionale aggiungo,altro che le elettroniche di adesso sugli entry level).bene è collegato a un lettore blu-ray in component...accetta i 1080 i che poi ovviamente downscala alla risoluzione del pannello (anche se un tecnico panasonic mi disse tempo fa che l'elettronica di questo pannello aveva un qualcosa per cui "simulava" la risoluzione mancante...vabbeh).bene ...anche su questo pannello se metto un blu-ray stacca il dvd di molte lunghezze.
    Ultima modifica di luctul; 01-12-2009 alle 14:37
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)


Pagina 1 di 7 12345 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •