• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

ricezione rai hd torino

  • Autore discussione Autore discussione angio
  • Data d'inizio Data d'inizio

angio

New member
Ciao a tutti.
sono a Torino zona Parco Ruffini, non riesco a ricevere il segnale del canale di rai hd (anche per le poche trasmissioni sperimentali che trasmette). La sintonia manuale al canale 29V da come risultato: zero canali digitali trovati!
Pare che il problema sia legato al fatto che l'attenna condominiale sia solo orizzontale e mi hanno consigliato di provare con un antenna verticale da interno.
Di cosa si tratta? Dei vecchi "baffi" che il nonno collegava alla tv in sala?
:confused:

P.s. ho provato su due tv (sony e samsung) entrambe con decoder hd che hanno fatto la ricerca su parametro 29 senza darmi alcuna possibilità di inserire il parametro verticale al numero del canale.
Chi mi può aiutare?
Grazie
 
@ angio

prima di spendere soldi aspetta il 20 maggio, da quel giorno l'HD su Torino passa sulla frequenza 66 che probabilmente hai già (è la frequenza del MuxA della Rai)

In pratica la situazione a Torino è

frequenze PRIMA del 20 maggio:
Rai Mux-A - 66 orizzontale
Rai Mux-B - 26 orizzontale
Rai MuxHD - 29 verticale

frequenze DOPO il 20 maggio:
Rai Mux-A - 30 orizzontale
Rai Mux-B - 26 orizzontale
Rai MuxHD - 66 orizzontale
(la frequenza 30 su cui finisce il Mux-A è quella di Rai2 analogico che appunto il 20 maggio viene chiuso)
 
Ultima modifica:
Grazie.
Come faccio a capire oggi se ho già la frequenza 66, quali canali attulamente trasmette?
In ogni caso grazie pyoung anche per avermi spiegato l'evoluzione dei segnali e spero che ciò possa esser utile anche per altri!:p
 
Mux-A trasmette:
- Rai 1
- Rai 2
- Rai 3
- Rai 4

Mux-B trasmette
- Rai News24
- Rai Gulp
- Rai Storia
- Rai Sport Più
- Sat 2000

Da questo puoi capire se ad oggi vedi già le corrispondenti frequenze in base a quelle che ho segnalato nel post precedente
 
Grazie ancora,
effettivamente vedo tutti i canali RAI da te citati (sia Mux A che Mux B).

Quindi il consiglio da te dato (aspettate a Torino a verificare la visione di RAI HD solo dopo lo swicht over) credo debba esser diffuso tra quelli che possano trovarsi nella situazione da me descritta nei precedenti post.
Viva l'utilità dei forum!
Ciao
:p
 
pyoung ha detto:
frequenze DOPO il 20 maggio:
Rai Mux-A - 30 orizzontale


(la frequenza 30 su cui finisce il Mux-A è quella di Rai2 analogico che appunto il 20 maggio viene chiuso)

Scusa se sono off topic, ma sulle cose "grassettate" sei sicuro??
Perchè se si, finalmente anche da me si vedranno i canali Rai sul DTT :)
e la cosa mi fa parecchio piacere :D
 
Si si.
Scusa lo so io che vivo a Milano e non te che vivi a Torino? Leggo sui giornali che stanno facendo per voi torinesi una campagna sullo spegnimento di Rai2 e Rete4 del 20 maggio, forse stanno facendo piu' campagna sul fatto che fanno lo switch piuttosto che avvertire i cittadini coinvolti (non è una critica a te, ci mancherebbe, ma alle lacune nell'informazione di un evento del genere)
Comunque buon aggiornamento ;)
 
:D

No, ma dello spegnimento di Rai2 e R4 sull'analogico lo sapevo da mò ;) . La cosa che mi premeva era la conferma dell' "accensione " del famosi MUX A della rai sul canale 30, cosi da poter vedere finalmente i " 3 Rai" in DTT :cool:
 
Si confermo, lo schemino che ho riportato nel messaggio numero 3 con le 3 frequenze dei 3 Mux torinesi l'ho preso da digital-sat dove l'utente Ercolino ha messo la notizia (e se Ercolino dice una cosa sul digitale terrestre sta certo che è notizia sicura)
 
Ottimamente bene, pyoung.
Avevi ragione tu mi sono apprsi i canali rai hd. Mi dicono che con lo swicth off mi appriranno anche quelli mediaset in hd. Cmq va bane così.
Ciao e grazie ancora!

p.s. Peraltro sono anch'io di Milano come te (credo).
Riciao.
 
x xrayman:
Il canale rai test hd è effettivamente a schermo nero ma quelli che a me sono apparsi sono quelli di rai 1 hd (posizione lcn 300 se non ricordo male!)
o rai test hd nei dintorini del 300.
Riprova!


P.s. non mi ricordo se lo avevi già detto e scusa la banalità: devi avere un decoder HD ;)
 
Rai 1 Hd sul 301
RAi HD test sul canale 302

Sono esclusivamente sul canale 66 orizzontale.Qualita' audio/video 100%

2u7lgdf.jpg
 
Ultima modifica:
Io sono di Moncalieri e il mux A della Rai mi arriva dall'Eremo.
Probabilmente Voi di Torino Città :D avete l'antenna direzionata verso altri ripetitori e ricevete questi canali Rai Hd che la mia antenna non riceve. In posizione 301 e 302 non ho "nessun servizio disponibile" sul tuner DTT. RAI test HD mi compare (a schermo nero) in posizione 47.
Non escludo che prossimamente, sicuramente a ottobre quando lo switch-off sarà completo, Rai 1 Hd compaia anche da me.
Magari devo solo orientare l'antenna... ma prima di fare prove voglio capire bene su quale canale ( 29? 66? ) la Rai trasmette in HD e da quale ripetitore.
 
Xrayman ha detto:
Io sono di Moncalieri e il mux A della Rai mi arriva dall'Eremo....
... ma prima di fare prove voglio capire bene su quale canale ( 29? 66? ) la Rai trasmette in HD e da quale ripetitore.

Io sono di Druento (zona Stadio DelleAlpi) e dallo switch off (cioe' da ieri) ricevo rai 1 HD (rigorosamente a 4/3) e Rai Test HD (per ora su questo canale pero' non ho visto altro che il cartello con le nuvole che qualcuno ha gia' postato) e naturalmente ricevo dall'eremo (praticamente ci sono di fronte in linea d'aria) con un antenna a banda larga SOTTO il tetto(in legno e tegole non in c.a.).

Devo precisare che esiste anche un altro canale Rai Test HD che pero' e' sempre nero, avevo dato per scontato che fosse il vecchio canale che prendevo gia' prima dello switch off e che il mio hantarex non aveva rimosso dopo la risintonizzazione, ma visto che lo prendi anche tu forse non e' proprio cosi'....

Se interessa posto i dati delle frequenze.

P.S.
Comunqe l'HD e' una figata !
 
Allora,
ho fatto la selezione manuale del canale 66. Ricevo solo 3 "servizi":
RETE 4
RETE 4 + 1
RETE 4 Nord

tra l'altro con segnale molto scarso, e video "squadrettato". E' evidente quindi che i problemi nella ricezione di RAI 1 HD possono essere di 2 tipi:
1- Colpa della mia antenna che non è orientata a dovere
2 -Carenze di segnale dovuto all' incapacità del ripetitore di coprire adeguatamente la zona in cui risiedo che trovandosi ai piedi della collina di Torino è situata all'interno di un cono d'ombra.

Aspetterò e proverò settimanalmente a risintonizzare fino ad ottobre a switch-over concluso. Magari la RAI migliorerà la copertura....:rolleyes:
 
Ultima modifica:
Top