|
|
Risultati da 1 a 9 di 9
Discussione: Mi serve un cavo hdmi 1.3?
-
25-01-2009, 14:28 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Località
- Prov. di Lecce
- Messaggi
- 318
Mi serve un cavo hdmi 1.3?
Ho un samsung bd-p1500 collegato via hdmi ad un monitor tv samsung t240hd che uso anche per il pc.
I blueray vengono sparati sul monitor a 1080p con 24f abilitato.
Ora vorrei sapere, mi serve un cavo hdmi 1.3? quello che ho era nella confezione del pioneer dv-400, credo sia 1.1.
Avrei qualche vantaggio da un cavo nuovo?
l'audio per il momento è riprodotto dalle mie sennheiser hd595 o da casse per pc 2.0.
grazie a tutti
-
25-01-2009, 16:17 #2
devi controllare che sia il lettore che il display accettino l' hdmi 1.3,
se li supportano avresti un netto miglioramento in quanto hdmi 1.3 trasporta 10 Gbps, mentre 1.1 4Gbps, se non li supportano non cambia nulla.
Saluti,
MarcoTv: Panasonic 65GZ2000 Decoder: Sky Q Black - Vu+ Ultimo 4K BDP: Oppo 203 -
Console: Ps4 Pro - Xbox One x
-
25-01-2009, 16:58 #3
Ragazzi...per l'ennesima volta: un cavo HDMI è un cavo HDMI. punto.
Non esistono cavi 1.1, 1.2 o 1.100...il discorso della versione HDMI è legato alla certificazione del cavo (cioè, l'abbiamo provato e certifichiamo che risponde ai requisiti HDMI versione 1.1, 1.2 ecc ecc....). Stessa cosa per la certificazione dei cavi di categoria 2 (testati per funzionare a risoluzioni fino a 1600p con refresh a 340 MHz)....Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
25-01-2009, 17:33 #4
Grazie Dave, non avrei saputo dirlo meglio...
-
26-01-2009, 07:37 #5
Originariamente scritto da iaiopasq_
anche se non è vero...avresti sicuramente fatto meglio (magari parlando di pixel clock rate invece che di frequenza di refresh...)
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
26-01-2009, 14:33 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Località
- Prov. di Lecce
- Messaggi
- 318
quindi alla fine vale la pena cambiare il mio per un 1.3?
Mi serve questa maggiore banda disponibile?
Ripeto, l'audio per il momento è su PCM.
-
26-01-2009, 14:40 #7
energie...ti prego, leggi quello che ho scritto...
Se alla fine non sei convinto e/o non ti fidi, vai pure al negozio più vicino e compra un cavo HDMI 1.3 (che altro non sarà se non un cavo HDMI in tutto e per tutto uguale a quello che già possiedi...magari prendilo con i connettori dorati, almeno sei sicuro che è leggermente diverso...)Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
26-01-2009, 14:43 #8
Penso che ti sia già stato risposto in modo ottimale
Detto in altre parole: ora vedi ? Suppongo di sì, pertanto il segnale video arriva tranquillamente al monitor, non è che se sul cavo non c'è stampato 1.3 il segnale arriva in forma ridota, con risoluzione minore, se non ci sono disturbi, strane interruzioni, squdrettramenti, vuol dire che il cavo va bene.
Probabilmentre andrà bene anche con segnale audio HD, ma visto che non utilizzi tale audio direi che non hai motivo di preoccuparti.
Se un domani dovessi collegare un ampli con le nuove decodifiche e riscontrassi dei problemi al riguarda allora forse sarà il caso di acquistare un cavo migliore, non necessariamente dichiarato 1.3.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
28-01-2009, 13:04 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Località
- Prov. di Lecce
- Messaggi
- 318
grazie a tutti, non era questione di fidarsi o meno, volevo solo capire