Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Roma - Statuario
    Messaggi
    425

    Un pizzico urgente: chiavetta TV HD e ROMA all'Olimpico


    Il mio progetto è vedere la Roma in finale di Champion all'Olimpico, in alta definizione.
    Alice Home TV, alta definizione parlando, è praticamente morta.
    Mi sono perciò attrezzato per tempo, in attesa di maggio, con l'acquisto di una chiavetta TV digitale con HD. Una Win TV della Hauppage. 39 euro.
    Entro oggi, però, devo decidere se riportargliela o meno, se va o se non va.
    Questi i fatti.
    Ora un paio di domande.
    Ieri sera l'ho sintonizzata su Rai test HD.
    Segnale agganciato. Immagini molto decorose, quasi belle, ma molto scattose, viste sul portatile Pentium 4 HT 3,00 Ghz, 2 mega di ram, video ATI mobility X600 con 128 mega, praticamente un PC di due anni fa.
    I problemi, cioè la scattosità, secondo voi sono nella chiavetta? Nel segnale? O più probabilmente PC poco performante? Se si, nella scheda? nella CPU? Nella RAM?
    Seconda ed ultima questione: ovvio che se trasferisco in VGA il segnale su un Panasonic AX 200 HD ready, perdo l'HD, vero?
    Per cui l'unica soluzione è un PC con uscita HDMI, giusto?
    Scusate se vi chiedo, se possibile, risposte rapide, ma come detto, avrei un pizzico di urgenza, sebbene 39 euro non sono una cifra che mi manderà sul lastrico.
    In ogni caso, grazie in anticipo anche in assenza di risposte.
    Michele
    Ultima modifica di Michelerombiolo; 11-12-2008 alle 09:28

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    333

    Se la scheda video come penso non è hd non ci puoi fare nulla, e dipende solo da essa.
    Io ho lo stesso problema con il mio sony 46" x3500 che uso molto come monitor pc ed ho una scheda video non hd, bhè qualche problema di visione c'è l'ho anch'io. A volte mi sfuoca e mi lascia scie e stampaggi.
    Avevo anche chiesto consigli aprendo una nuova discussione, ma nulla.
    Conclusione? Mi sono reso conto che forse dipendeva dalla scheda video e prima di cambiare il pc, un P4 di 4 anni fà, ho provato a cercare info sulla mia scheda video. Altri avevano lo stesso problema.
    Domani cambierò scheda ed alimentatore, se arriva in negozio, altrimenti prossima settimana. Ovviamente come mi ha fatto notare il tecnico del pc: "come posso vedere in hd se non ho una scheda che è hd?" Non fà una piega ma ha ragione.
    In bocca al lupo!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •