Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4

Discussione: mi spiegate hdmi ?

  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    508

    mi spiegate hdmi ?


    ciao a tutti io ho un tv lcd 32 sony bravia e un lettore dvd onkyo sp 504 ,vorrei sapere se quando sono collegati con cavo hdmi a 1080 p io vedo in alta definizione,e il mio dvd puo leggere film in hd perchè ancora non ho capito niente per riassumere che differenza cè tra video composito e 1080p scusate le domande e grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Un lettore DVD che effettua un upscale del segnale a 1080p (detto in parole povere) porta la risoluzione da 720x576 interlacciato a 1920x1080 a scansione progressiva mediante "calcoli" effettuati da un processore video preposto...un film scalato NON è però un film in alta definizione ed inoltre il tuo lettore DVD non potrà leggere film in Blu-Ray (HD) perchè è dotato di un laser di lettura rosso (e non blu) che non potrà leggere i pit molto ravvicinati (e la struttura del file system è cmq diversa) di un BD...
    Spero di averti tolto qualche dubbio a riguardo...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    508
    si ho capito mentre la tv supporta una inmagine hd?ciao grazie

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089

    Dipende dalla tv....la tua sony 32'' è probabilmente HD Ready e quindi dovrebbe supportare risoluzioni fino a 1080i (se è recente forse anche il 1080p, ma bisognerebbe sapere quale modello è...cmq sul manuale d'istruzioni ci sarà scritto sicuramente!)
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •