Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 21
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    923

    Alta definizione su dvd


    Ipotesi e domanda a chi ha esperienza reale in merito:

    Sarebbe tecnicamente possibile rippare un BD, downscalandolo a 1280 x 720 ( con codifica AVCHD ) e trasferire il file su un DVD da 4.7gb ?

    Questo DVD "speciale" sarebbe visibile su un comune lettore blu ray ?

    infine questo personalissimo backup sarebbe legale ?

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    near you
    Messaggi
    274
    Sarebbe tecnicamente possibile rippare un BD, downscalandolo a 1280 x 720 ( con codifica AVCHD ) e trasferire il file su un DVD da 4.7gb ?
    certo ci vuole un pò di tempo ma si fa senza problemi...

    Questo DVD "speciale" sarebbe visibile su un comune lettore blu ray ?
    penso di no, poi dipende dal "contenitore che usi"... (mkv di sicuro non viene letto per adesso da nessun lettore blu ray credo)

    infine questo personalissimo backup sarebbe legale ?
    penso di no

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Dove starebbe l'illegalità nel farsi una copia backup se la finalità è quella del solo uso personale?

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Palermo
    Messaggi
    966
    la questione dell'illegalità delle copie ad uso personale è stata molto dibattuta anche in questo forum....
    onde evitare che i mod. mi bacchettino mi limito a dirti che si può fare.... cerca in rete.
    Video: Vpr Panasonic pt-at5000 - Tv LG 65 B7 Oled [/B] Panasonic 58AX804 - 50GT50 e 42PX700--Audio: Pre Rotel Rsp 1572 Finali: Yamaha dsp e492 e - rotel rmb 1066 - b&w 704-htm7-ds6-ds3 - player :oppo bdp-93eu - others: myskyhd-wdtvlive
    sala:http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=204640

  5. #5
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071
    Praticamente il formato cinese di cui si parla ultimamente nelle news...
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    923
    Infatti ! proprio da quella notizia è nata la mia curiosità:

    downscalare un blu ray a 720 linee ( sempre meglio dei DVD )
    comprimere con AVCHD ( sempre meglio del mpeg )
    usare un DVD ( sempre piu economico dell'accoppiata masterizzatore BR + supporto BR )

    il risultato sono questi "speciali" dvd cinesi... ma allora quale hardware riesce poi a leggerli ???

  7. #7
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071
    Certo che il vantaggio sarebbe poterlo leggere da un dvd player,altrimenti tutta l'operazione non ha alcun senso.
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    923
    bè... pensaci bene; per il momento ci sono dei vantaggi...

    ma torno all'hardware:
    un blu ray player da tavolo ha i CHIP di decodifica del AVCHD ? ha pure il laser adatto a leggere i DVD? e allora perchè non dovrebbe essere in grado di leggere i DVD codificati AVCHD ?

    se cosi non fosse quei bischeri di cinesi a chi le venderebbero le copie di quell'articolo ?

  9. #9
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    550
    Citazione Originariamente scritto da srnapoli
    ma allora quale hardware riesce poi a leggerli ?
    un HTPC ?
    La mia nuova firma...

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Magenta (MI)
    Messaggi
    550
    Citazione Originariamente scritto da srnapoli
    ...
    un blu ray player.... perchè non dovrebbe essere in grado di leggere i DVD codificati AVCHD ?
    ...

    E chi l'ha detto che non è in grado?
    Magari non tutti, ma ce ne sono parecchi che lo fanno...
    Io stesso creo dai miei filmati in HD dei DVD codificati AVCHD che leggo dalla PS3.
    O intendevi 'perchè non lo sanno fare tutti i player'?
    TV : Pioneer KRP 500A - Sony 40V5500 - HDDVD : X-Box 360 - Videocamera : Canon HV30 - BR : PS3 - BDP 51FD - Computer : I-Mac 24" C2D 2.8Ghz 4GB RAM - Proc. Video : DVDO iScan DUO
    Non c'è prezzo per la miticità, neppure per l'attraenza!

  11. #11
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    96
    Citazione Originariamente scritto da srnapoli
    ma allora quale hardware riesce poi a leggerli ???
    Playstation 3

  12. #12
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    550
    @biscuter

    Sicuro che la PS3 legga questi file anche da DVD (non da HD) ?
    Ultima modifica di roentgen; 20-11-2008 alle 16:42
    La mia nuova firma...

  13. #13
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    48

    Lightbulb

    penso proprio che si potrebbe fare ma che senso avrebbe? a quel punto comprati il dvd normale scusa....
    Eric's impianto: tv philips 42pfl7403 , ampli RX-V459, ps3, casse pioneer CS-767 .
    impianto stereo: SF Guarneri Memento, Musical Fidelity X-ray v8,X-T100,Triple-X, giradschi Project carbon
    PC:MB asus p6t, intel core i7 920, 6gb ram ddr3 1600mhz corsair,scheda video nvida GTX285, HDD western digital 1 Tera 64MB cache.

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Per quanto riguarda la questione legale/illegale è già stato scritto moltissime volte: la copia per uso privato la si può fare, però senza infrangere eventuali protezioni anticopia (copia privata non vuol necessatriamente dire 1:1, si può fare anche in in analogico.), lo dice lo stesso articolo che parla della copia privata (se ben ricordo), se vale la prima parte, vale anche la seconda.

    Direi questione chiusa.

    Per quanto riguarda l'aspetto meramente tecnico, l'esempio della PS3 non è molto calzante, si potrebbe dire che anche tutti i PC lo possono fare.

    In questo caso vi è un processore programmabile e gli si può far fare tutto quello che si vuole, nei limiti imposti dalla velocità di elaborazione o eventuali limiti della scheda grafica.

    In un player da tavolo no, lì esistono uno o più chip dedicati a fare un certo lavoro, se non è prevista la decodifca di un certo formato molto probabilmente non è possibile fargli fare tale decodifica solo con un cambiamento del firmware.

    La cosa potrebbe magari essere possibile in un modello o serie e in un'altra no.

    Se anche lo scopo del lavoro fosse quello di ottenere su DVD una copia esattamente uguale al BD originale, con solo i file compressi maggiormente (sempre che il codec lo permetta), il dubbio mi rimarrebbe, poichè credo che si andrebbe fuori dalla specifiche di bitrate e simili imposti dallo standard ed è probabile che l'hardware del player non lo accetti.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  15. #15
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    923

    riporto uno stralcio dell'articolo che trovo... illuminante:

    Il segreto di questa operazione risiede proprio nel fatto che tali DVD, grazie al formato AVCHD, vengono codificati alla risoluzione 1280x720 e pertanto con una qualità dell'immagine migliore del tradizionale DVD


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •