Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 21 di 21
  1. #16
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Ivrea (TO)
    Messaggi
    499

    Ovvio....va da se' che tutti gli mkv scovati in rete e non solo 1280*720 ma anche codificati a 1080....rendono alla grande,rispetto a dvd anche in edizione "superbit".
    L'algoritmo di codifica utilizzato e'..direi...enormemente piu' efficiente a parita' di spazio occupato.
    Capisco coloro che....essendo abbonati SkyHD....smadonnano.....per l'inefficienza degli encoder...
    Un "rip" da bluray...encodato ad arte e' veramente meglio...non solo rispetto
    ad un dvd "lavorato" ad arte....

  2. #17
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    461
    Citazione Originariamente scritto da srnapoli
    un blu ray player da tavolo ha i CHIP di decodifica del AVCHD ? ha pure il laser adatto a leggere i DVD? e allora perchè non dovrebbe essere in grado di leggere i DVD codificati AVCHD ?
    In teoria gli AVCHD dovrebbero poter essere letti da tutti i lettori blu ray, in realtà pero questo non succede. Il problema principale nel caso che hai sottoposto è dovuto soprattutto al fatto che il 1280x720, pur se contemplato nelle specifiche AVCHD usato dalle videocamere (la compatibilità con i DVD AVCHD è stato implementata nei lettori BD esclusivamente per supportare le videocamere), in realta sembra meno supportato dai lettori BD rispetto ai piu utilizzati 1440x1080 o 1920x1080.
    Posso comunque dirti che, da prove effettuate personalmente, dischi 1280x720 vengono tranquillamente letti da PS3, sony bd300, sony bd350 (immagino anche dal 500 e dal 550 ma non ho avuto modo di provarli) mentre non vengono letti (purtroppo) dal samsung bd 2500. Non ho avuto modo di provarli su altri lettori.
    Ultima modifica di galmir; 28-11-2008 alle 20:27
    galmir

    Panasonic 50PZ70E; Ampli Onkio TX-NR609; VU+ DUO; DUNE HD MAX; Sony NX5E; Sony HDR-CX550; canon HF-S406; MAC-PRO (2xdualcore) 3GHZ; LG BD-RE GBW-H10N; LG BD-RE GGW-H20L; GEFORCE 8800 GT; HD STORM; Edius 6.06; Procoder3.

  3. #18
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    74
    Citazione Originariamente scritto da srnapoli
    Infatti ! proprio da quella notizia è nata la mia curiosità:

    downscalare un blu ray a 720 linee ( sempre meglio dei DVD )
    ma allora quale hardware riesce poi a leggerli ???
    Puoi fare una cosa ancora più semplice, ma più dispendiosa. Compri un processore video che upscala le fonti in bassa risoluzione ad alta risoluzione, fino a 1080p. Se hai un ingresso HDMI o DVI ne trovi tanti, e Atlona ne fa di interessanti e meno costosi di marche blasonate come DVDO. Se poi hai una PS3, se non sbaglio con uscita HDMI puoi uspacale direttamente il film in DVD, e fino a 1080p (ma solo con uscita HDMI). Sempre meglio che masterizzare una continuazione, e poi considera che questi lavoretti non sono semplici: basta un piccolo errorino e non vedi o senti nulla.

  4. #19
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    461
    Upscalare con un buon scaler un DVD da 576i 1080p non serve a recuperare la qualità che passando dagli originali 1080p del blu ray a 576i del DVD è ormai andata irrimediabilmente perduta, ma al limite a contenere la perdita di qualità che verrebbe introdotta dallo scaler del TV o del lettore BD che sono generalmente di qualità non eccelsa. Downscalare un blu ray da 1080p a 720p realizzando un DVD AVCHD è ben altra cosa in quanto una buona parte della qualità originale viene effettivamente preservata.
    Ultima modifica di galmir; 29-11-2008 alle 10:29
    galmir

    Panasonic 50PZ70E; Ampli Onkio TX-NR609; VU+ DUO; DUNE HD MAX; Sony NX5E; Sony HDR-CX550; canon HF-S406; MAC-PRO (2xdualcore) 3GHZ; LG BD-RE GBW-H10N; LG BD-RE GGW-H20L; GEFORCE 8800 GT; HD STORM; Edius 6.06; Procoder3.

  5. #20
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    near you
    Messaggi
    274
    Citazione Originariamente scritto da enzo80
    .
    non c'è proprio paragone tra i pixel inventati e quelli reali (con anche un encoder enormemente migliore dell'mpeg2)....c'è proprio un abisso...

  6. #21
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    923

    Citazione Originariamente scritto da galmir
    In teoria gli AVCHD dovrebbero poter essere letti da tutti i lettori blu ray, . . . .
    Posso comunque dirti che, da prove effettuate personalmente, dischi 1280x720 vengono tranquillamente letti da PS3, sony bd300, sony bd350 (immagino anche dal 500 e dal 550 - - - Non ho avuto modo di provarli su altri lettori.
    immaginavo... sennò chi comprerebbe quei falsi blu ray ( su DVD ) commercializzati in Cina ?

    A Enzo80
    un formato nativo HIDEF è piu "appagante" di un video upscalato è... n'ata cosa!
    prova a vedere un SD upscalato e prova a vedere la corrispettiva versione a 1080 ( ma anche a 720 ) linee native...


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •