Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 46
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    15

    Modo migliore per avere Sky HD su 2 tv?


    Quale è il modo migliore per vedere sky hd su 2 televisori?
    Fino ad oggi lo facevo con un modulatore tramite cavo antenna ma da quando ho Mysky hd devo rinunciare all'alta definizione nella tv distante dal decoder le soluzioni possibili che mi vengono in mente sono:
    1)Acquisto 2° Decoder 99€ e spostare scheda(Ho un cavo sat anche nella 2a tv)
    2)Splitter HDMI e cavo HDMI 25mt(con eventuali amplificatori di segnale)

    Il primo è un metodo scomodo e devo rinunciare alle funzionalità Mysky, il secondo un pò costoso e non sono certo si possano passare i cavi tra i muri a meno che i connettori HDMI si possano collegare una volta passato solo il cavo...

    L'ideale sarebbe una soluzione wireless o una che sfruttasse il già presente cavo dell'antenna.
    Alternative?

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    230
    approfitto per fare una domanda
    magari tu stesso saprai rispondermi

    se io compro un secondo decoder sky HD, posso vedere in 1080i anche con la scheda che uso per il multivision? da quello che ho capito vedrei cmq meglio che con il decoder vecchio che usa la normale scart e non fa upscale (considerando che ce l'ho collegato a un LCD 40 pollici fullhd)

    grazie
    ciao
    TV: LG Oled 65C4 Console: PS5 Pro

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    15
    Se pensi di usarlo per la visione di canali non HD solo per la connessione HDMI te lo sconsiglio in quanto non vedo apprezzabili miglioramenti rispetto ad una scart in RGB che giustificano la spesa di 99€.

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    230
    grazie per la risposta
    era esattamente quello che volevo sapere
    TV: LG Oled 65C4 Console: PS5 Pro

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    359
    Citazione Originariamente scritto da sstk75
    Quale è il modo migliore per vedere sky hd su 2 televisori?
    Fino ad oggi lo facevo con un modulatore tramite cavo antenna ma da quando ho Mysky hd devo rinunciare all'alta definizione nella tv distante dal decoder le soluzioni possibili che mi vengono in mente sono:
    1)Acquisto 2° Decoder 99€ e spostare scheda(Ho un cavo sat anche nella 2a tv)
    2)Splitter HDMI e cavo HDMI 25mt(con eventuali amplificatori di segnale)

    L'ideale sarebbe una soluzione wireless o una che sfruttasse il già presente cavo dell'antenna.
    Alternative?
    Interessa anche a me...
    pc mediacenter,SHARP AQUOS 32X20E,Nas Synology-107, PlayStation 3, vpr Optoma HD700X, Onkyo htx 22hd, ipbox 910hd.
    Lavori in corso HT..

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    688

    Exclamation stesso problema di sstk75

    Citazione Originariamente scritto da sstk75
    Quale è il modo migliore per vedere sky hd su 2 televisori?
    Fino ad oggi lo facevo con un modulatore tramite cavo antenna ma da quando ho Mysky hd devo rinunciare all'alta definizione nella tv distante dal decoder le soluzioni possibili che mi vengono in mente sono:
    1)Acquisto 2° Decoder 99€ e spostare scheda(Ho un cavo sat anche nella 2a tv)
    2)Splitter HDMI e cavo HDMI 25mt(con eventuali amplificatori di segnale)

    Il primo è un metodo scomodo e devo rinunciare alle funzionalità Mysky, il secondo un pò costoso e non sono certo si possano passare i cavi tra i muri a meno che i connettori HDMI si possano collegare una volta passato solo il cavo...

    L'ideale sarebbe una soluzione wireless o una che sfruttasse il già presente cavo dell'antenna.
    Alternative?
    Ho lo stesso problema anche se sono in fase di attesa per l'attivazione di sky HD, per ora ho solo mySky classico ed ho comunque un altro problema da porvi...il segnale di mysky viene mandato dall'antenna su un unico cavo e poi smistato prima di entrare nel decoder. Da quando ho mysky non riesco a registrare dai canali sul mio dvd recorder...qualche consiglio? Capisco quale possa essere il problema...ma secondo voi c'è una soluzione?
    grazie in anticipo
    giangi_77

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    30
    Uppo la discussione ad un anno e mezzo di distanza perchè ho lo stesso problema/curiosità. Ci sono soluzioni?

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Padova
    Messaggi
    3.420
    quale problema? Mi pare che qui dal titolo iniziale si sia più volte divagato...
    TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    30
    Hai ragione perdonami. Mi riferivo al problema posto nel primo post.

    Nello specifico io ho Sky HD, e ovviamente posso vederlo soltanto su un televisore (quello direttamente collegato in HDMI al decoder sky).
    Poi attraverso un modulatore che possiedo da anni trasmetto il segnale in analogico a tutte le tv di casa con qualità più che accettabile, ma ovviamente non gestisce l'alta definizione.
    C'è un modo per trasmettere anche il segnale in HD alle altre tv di casa?

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    176
    Esiste un ripetitore wireless hd philips ssw1800,Il SSW1800 è composto da un trasmettitore e da un ricevitore che lavorano a frequenze di 5GHz e che assicurano il collegamento senza fili (fino a una distanza di circa 25m) delle sorgenti al televisore supportando segnali fino a 1080p (1080/30p) con audio multincanale fino a 7.1 canali.
    Unico problema il prezzo.Avendolo visto in funzione posso dire che funziona perfettamente,impossibile capire quale tv è collegato direttamente e quale in wireless.
    Un altro che conosco è della belkin ''flywire''sulla carta superiore al philips,ma francamente non l'ho mai visto in funzione.
    probabilmente se cercate potreste trovarne altri magari a prezzi decenti.

  11. #11
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    30
    Grazie mille, ma non sono riuscito a trovarlo online. Quanto costa il Philips?
    Ad ogni modo mi sa che il collegamento wireless sia l'unico modo per risolvere il problema..

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Milano
    Messaggi
    757
    costa 599...
    VPR: Epson TW5500 - SCHERMO: Adeo plano 220 - Sinto A/V: Marantz SR6004 - Integrato: Audio Analogue Puccini 70 Rev 2.0 - Front: Monitor Audio Rx6 - Central: Monitor Audio RXCentre - Rear: Jbl - Sub: Pioneer SW110s - Cd player: Marantz CD6003 -BDPlayer: PS3 - Sat: Samsung MYSKYHD - HDMI: Supra 15m - Power Cable: GeBL UP-OCC - Signal: Thender

  13. #13
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    30
    seee
    Ok scartato a priori

    Se qualcuno ha esperienze su ripetitori wireless più economici si faccia avanti!

  14. #14
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Citazione Originariamente scritto da unico
    Un altro che conosco è della belkin ''flywire''sulla carta superiore al philips,ma francamente non l'ho mai visto in funzione.
    probabilmente se cercate potreste trovarne altri magari a prezzi decenti.
    Il Belkin che hai citato, anche volendo non è possibile acquistarlo in quanto l'azienda stessa ha cessato la produzione a causa del costo eccessivo e dell'attuale situazine economica.

  15. #15
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    51

    marmitek gigavideo 800
    Sui 400


Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •