|
|
Risultati da 1 a 15 di 17
-
08-07-2008, 23:52 #1
HDCP non presente: potrò vedere qualcosa dei canali HD?
Io ho comprato un mensile sul satellite che ha pubblicato un'anteprima con le foto del nuovo PVR in HD di SKY.
Mi chiedo: che cosa ci stanno a fare nella parte posteriore le connessioni USB ed ETHERNET, una di fianco all'altra? Qual'è la funzione di queste dato che non è possibile trasferire i filmati in HD registrati sull'HD interno sull'HD del PC per eventualmente masterizzarli, magari su un BD-R, e tenerli nella videoteca personale?
E poi una curiosità tecnica: ho un ricevitore ITALTEL, e presto vorrei cambiarlo con un mysky HD dato che non bisogna pagare più l'abbonamento di €7.00 al mese, ma soltanto l'attivazione del servizio. Vorrei collegare questo ad un PLASMA compatibile con il segnale HD a 1080i, ma la connessione DVI non ha il protocollo HDCP.
Cosa succederebbe con i programmi codificati in HDCP? Presumo che vedrei lo schermo completamente nero, ma una signorina del CALL-CENTER mi ha detto che siccome non ho l'HDCP il segnale in HD verrebbe disabilitato. E' vero? Vorrei fare questo perchè ho letto su alcune riviste che alcuni eventi in HD si vedrebbero ugualmente ed in alta definizione perchè non sono codificate in HDCP tipo: i programmi di NEXT HD, di NATIONAL GEOGRAPHIC CHANNEL HD, alcuni film e sport.
E poi lo vorrei fare perchè si vedrebbero molto meglio anche tutti i canali in SD per il motivo che la connessione tra decoder e TV è di tipo digitale e non avviene nessuna conversione del segnale.
SKY ha fatto una bella cosa eliminando il canone dal mysky per chi è abbonato a più pacchetti, altrimenti non lo avrei mai fatto. Pagare €7.00/mese per questo servizio mi sembrava un'pò troppo.
-
15-07-2008, 16:04 #2
up
-
15-07-2008, 16:29 #3
Io ho sempre saputo che i collegamenti HDMI dei ricevitori Sky HD ESIGONO la compatibilità HDCP....
Altrimenti hai sempre la possibilità del collegamento via scart RGB 576i, ovviamente non in HD. A dire di molti, per i canali SD questa è la soluzione comunque qualitativamente migliore. La connessione HDMI causa infatti l'uscita a 576p, con intervento del deinterlacciatore interno, di scadente qualità.TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB
-
15-07-2008, 17:30 #4
Originariamente scritto da andybike
Se quanto detto fino ad ora è corretto ed è valido anche adesso, cosa succederebbe se tento di vedere un programma con la chiave HDCP? Vedrei tutto nero lo schermo? Cosa ............
E poi, che tu sai per caso cosa ci stanno a fare le connessioni ethernet e USB sul retro del mysky HD? A cosa servirebbero? Sono attive queste porte, o sono disabilitate e verranno abilitate un'pò più in là?
-
16-07-2008, 08:10 #5
Se i programmi sono codificati vedrai il messaggio di mancata autenticazione.
USB e Ethernet al momento sono NON attive e non servono a nulla. Per il futuro dovresti chiedere a Sky...TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB
-
16-07-2008, 22:00 #6
Allora è quello che pensavo: USB ed ETHERNET non sono attive. Me lo immaginavo, ma fino a che qualcuno non me lo confermava avevo la speranza che almeno ETHERNET fosse attiva, ma niente.
Riguardo invece a quello che vedo se la trasmissione è con la chiave HDCP, ora sò che comparirà la scritta che hai detto tu, e non la vedrò.
Un'ultima cosa: i canali SD non avranno nessun problema ad essere veicolati con la connessione HDMI, vero? Perchè mi sembra di aver letto di persone che avevano collegato il myskyHD con il S-Video o con la scart per vederli, e mi sembra di ricordare che avevano anche la possibilità di collegare il decoder tramite la DVI.
Mi devo preoccupare oppure no?
Tiu ringrazio.
-
16-07-2008, 22:27 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 2.347
A proposito di SkyHD, ti garantisco che usando un box di conversione HDMI->Component, non esiste nessun problema di HDCP con nessun canale Sky: lo uso da quando è uscito SkyHD su un TV CRT HD (JVC), che ovviamente non ha nessuna compatibilità con HDCP. La qualità è ottima, nonostante si converta da digitale ad analogico.
Ce ne sono di vari marchi, uno fu recensito proprio su questo sito tempo fa, si chiama "Black Box"
Se vuoi rimanere con la qualità del digitale, credo esistano box analoghi che fanno la conversione HDMI->DVI.VPR: Sony VPL-VW60 - Sintoampli: Denon 4308 - Lettore DVD/Bluray: Oppo BDP-83 - HDDVD: Toshiba HD-XE1 - Speakers: B&W 603+LCR60+602 - SAT: Dreambox 7000 - Multimedia: Dune HD Center - Giradischi: Project RPM 9.1 + Sumiko BP2 - Laserdisc: Sony MDP533 - DAT : Sony DT-57ES
-
16-07-2008, 23:38 #8
Originariamente scritto da gattapuffina
Vorrei rimanere nel dominio digitale perchè il mio TV è un plasma e i segnali digitali che gli arrivano, senza subire la conversione in analogico e poi digitale, saranno indubbiuamentre di qualità suoperiore rispetto all'analogico e i canali si vedranno meglio su questo tipo di TV digitali. Ho un ingresso DVI e vorrei utilizzarlo.
Riguardo i box, già li conosco, e non vorrei spendere ulteriori €300,00 circa solo per poter vedeer qualche programma digitale in più.
Mi accontento di ciò che si vede con il cavo HDMI/DVI: se il programma è HDCP vedrò sullo schermo un messaggio, altrimenti vedrò il programma. Ma non è detto perchè il plasma che ho non sono sicuro che la DVI sia HDCP compatibile oppure nò. Ho telefonato alla casa produttrice, ma non sanno niente su questo.
Per saperlo apro un'altro thread, nella speranza che qualcuno abbia skyHD connesso a questo TV.
-
17-07-2008, 01:58 #9
Originariamente scritto da techno
Ho comprato un aggeggio che si chiama HDFURY
Ho collegato sia la PS3 che il MySkyHD e funziona alla grande sia er i Bluray che per i canaliHD.
Praticamente converte il segnale da Hdmi a Vga e gli leva la protezione Hdpc.
Adesso il collegamento è:
PS3 / MyskyHD --> Switch Hdmi --> HDFURY --> Vga del Plasma
Tutto perfetto. Aggancia i 1080i e si vede benissimo
La conversione digitale analogica non fa perdere praticamente nulla.
Ho fatto delle prove con video HD senza protezione collegati sia in DVI (igitale) che in Hdfury/Vga (convertiti analogico).
Praticamente indistinguibili.
Il cazzillo (come viene chiamato) poi costa molto meno di quello che crediLa vita non si misura da quanti respiri facciamo, ma dai momenti che ci tolgono il respiro.
LG Oled 77G1 // Sennheiser Ambeo // Sony 700DS // SkyQ // Shield // PS5 // XBX // Switch
Pioneer NC50DAB // Klipsch R41M // Technics SL1900 // Dragonfly Red // Sennheiser HD660S
LG Oled 42C2 // PC+Madvr // Qnap 870 64TB // Plex Server // Minim Upnp
-
17-07-2008, 10:08 #10
I programmi SD non DOVREBBERO avere alcun problema, dato che non sono protetti HDCP. In "originale" escono dal ricevitore HD in formato 576p
TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB
-
17-07-2008, 15:09 #11
Originariamente scritto da pippolo66
Ma poi l'HDFURY quanto costa? Io sò che i convertitori HDMI/VGA costano circa €300.00, quindi penso che anche l'HDFURY costa più o meno questa cifra.
Comunque vorrei collegare il myskyHD con il cavo HDMI/DVI, anche se qualche programma HD non si vedrà.Ultima modifica di techno; 17-07-2008 alle 22:43
-
17-07-2008, 17:04 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 339
l'hdfury si trova anche a 60€ sui mercatini...
-
17-07-2008, 17:06 #13
Originariamente scritto da techno
Un consiglio di sopravvivenza in questo forum, attento alle quotature integrali, in questo forum il regolamento viene applicato alla lettera, con particolare inflessibilità nei confronti degli utenti "navigati" (anche se sei iscritto da parecchio tempo non ti considererei tale alla luce dei tuoi 12 post) non sono infrequenti (anzi diciamo che se volessi autobannarmi sarebbe la scorciatoia più breve) casi in cui per i quote integrali ci siano state sospensioni.
Riporto l' estratto del regolamento che riguarda questo punto...
2h - se volete rispondere ad un messaggio in particolare, utilizzate il tasto “quota” lasciando solo i passaggi rilevanti: non riportate l'intero messaggio o le immagini;
CiaoUltima modifica di revenge72; 17-07-2008 alle 17:09
...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020
-
17-07-2008, 22:41 #14
Grazie tanto Revenge 72, correggerò sin da subito questo mio modo di fare con la funzione "quote", non sapevo di questo articolo del regolamento, grazie tantissimo. Vedi, io sono una persona molto corretta e questa parte del regolamento non la ricordavo. Quando mi iscrivo ad un forum non stò a studiare il regolamento (ne dovrei memorizzare tanti), ma lo leggo attentamente una volta e via.
Mi sei stato di molto aiuto, mi hai salvato, sarei stato molto dispiaciuto di essere stato cancellato per questo motivo.
Riguardo il tema di questo thread, non immagginavo che HDFURY costasse sui 80/100€uro. Potrei farci anche un pensierino, forse.........
Prima però vorrei provare il myskyHD con la connessione HDMI/DVI.
-
17-07-2008, 23:18 #15
Qui trovi le caratteristiche del cazzillo http://www.hdfury.com/
Ti garantisco che devi vederlo per crederci
Io stesso ero scettico e sono rimasto di sasso sulla qualità della conversione
E cmq anche con un cavo hdmi/dvi se la trasmissino hd è protetta da hdpc ti vedi solo un bella schermata nera in hda meno che non usi il cazzillo
Ultima modifica di pippolo66; 17-07-2008 alle 23:50
La vita non si misura da quanti respiri facciamo, ma dai momenti che ci tolgono il respiro.
LG Oled 77G1 // Sennheiser Ambeo // Sony 700DS // SkyQ // Shield // PS5 // XBX // Switch
Pioneer NC50DAB // Klipsch R41M // Technics SL1900 // Dragonfly Red // Sennheiser HD660S
LG Oled 42C2 // PC+Madvr // Qnap 870 64TB // Plex Server // Minim Upnp