Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 36 di 36
  1. #31
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    76

    scusate,mi sta sorgendo un dubbio: ma un disco BR può essere visualizzato solo su un tv full HD? Se provo a riprodurlo su un HD ready mi da errore o si vede??

  2. #32
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729
    Certo che puoi vederlo su un TV HD ready.
    L'elettronica del TV convertirà il segnale 1080p alla risoluzione del pannello.

  3. #33
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    68
    Ma se il segnale 720p (16/9) viene scalato alla risoluzione nativa del monitor (16/10) allora le immagini a schermo non dovrebbero essere allungate in verticale di un pollice?

  4. #34
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.829
    danielsaaan mi sembra che siamo stati abbastamza chiari. Il tv adatta alla sua risoluzione nativa il segnale in ingresso. Senza allungamenti o bande. L'elettronica di un monitor serve anche a questo.
    Ultima modifica di rossoner4ever; 20-05-2008 alle 22:49
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  5. #35
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    107
    Citazione Originariamente scritto da GiuPpIz
    stai parlando del monitor hp o della tv samsung che ho citato io?
    Io parlo per il mio hp il samsung non lo possiedo quindi non posso pronunciarmi!
    Col mio i BR non li vedi e tutte le cose che ho detto prima sono riferite al W2207h

  6. #36
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    68

    Solo che non capisco in che modo lavora l'elettronica se non mette bande, non allunga e se non fa eccedere l'immagine oltre i bordi dx e sx.
    Lo schermo è 16/10 e non capisco come si possa vedere a schermo intero un'immagine da 16/9 senza allungarla di un pollice.


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •