Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    3

    HDMI problemi immagine rallentata.cosa fare?


    Salve a tutti,ho comprato da poco un DVD recorder Sony con uscita HDMI con upscaling fino a 1080p e relativo cavo hdmi 1.3 (1 metro 14 euro).
    Ora,collegando il tutto al mio LCD Philips noto con stupore che alla massima risoluzione supportata dalla tv,1080i, l'immagine e' nettamente piu' impastata del segnale scart,con rilevante perdita di framerate e conseguenti aloni e scie dappertutto,pernon parlare di visi che si compongono e sconpongono.provo a 720p e noto che il difetto continua,ma leggermente piu' contenuto.a 576p non ho riscontrato nessun problema,ma che razza di alta risoluzione sarebbe?

    Vorrei che qualcuno del forum mi aiutasse a risolvere il problema,per capire se e' la TV scarsa o il cavo o chissa' cosa.

    Un grazie in anticipo a chi mi risponde

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Padova
    Messaggi
    3.420
    Potrebbe semplicemente essere che il processore incaricato di deinterlacciare e di scalare l'immagine non sia di gran qualità... D'altra parte processori video che tale lavoro lo fanno bene arrivano a costare anche qualche migliaio di euro
    TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    3
    Ciao.Il processore della Tv o del DVD?
    Cmq mi sembra strano visto che Sony e' una buona marca.e poi altri utenti medi non dovrebbero riscontrare lo stesso problema?

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Padova
    Messaggi
    3.420
    Probabilmente quello del DVD è peggiore, ma difficile dirlo a priori... Il fatto che il DVD sia di buona marca vuol dire poco. Se i processori video costano da soli più di un DVD-R, con HDD econ anche uno scaler/interlacer a bordo, qualche motivo ci sarà se i rsultati possono anche essere deludenti. Si tratta di trovare il compromesso migliore, come mi pare tu stia facendo, ma senza aspettarsi una visione pari a quella di un BD che è già nativo in alta definizione
    TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2007
    Località
    Catania
    Messaggi
    184
    Citazione Originariamente scritto da andybike
    Si tratta di trovare il compromesso migliore, come mi pare tu stia facendo, ma senza aspettarsi una visione pari a quella di un BD che è già nativo in alta definizione
    si, ma mi pare che non abbia senso questo discorso.
    Io con il mio Pana DMR EH57 non ho problemi ad uscire a 1080p.
    Certo, nulla di paragonabile ad un BD nativo, e ci mancherebbe, ma un problema del genere non esiste proprio, mi sembra troppo strano, per quanto fetecchia sia lo scaler.

    @vertigine
    quanto hai speso per il tuo DvD Recorder?
    PLASMA: Panasonic TH-42PX700E - DvD-Recorder: Panasonic DMR-EH57EC-K - Console: XBOX360 Pro 60GB - PSP Slim & Lite

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    3
    ok e' colpa dell'elettronica della tv.con troppe funzioni attivate non riesce a gestire il segnale hdmi bene.tolte le 3 piu' pesanti non c'e' piu' alcun problema.grazie lo stesso.

    cos'e' BD?

  7. #7
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Hinterland Milano
    Messaggi
    6.635

    Citazione Originariamente scritto da vertigine
    cos'e' BD?
    L'acronimo di BluRayDisc
    OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •