Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 26
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    180

    Vale la pena acquistare DVD o Blu Ray nel mio caso?


    Posseggo un proiettore LCD HITACHI TX 300 che è 1024x720p.
    Il mio dubbio è: per apprezzare il blu -ray, devo per forza avere il full hd (1080p)?
    Con il solo 720p, sono molto penalizzato?
    Da 1 a 10 quanto ci perderei in qualità di immagini?
    La mia distanza di visione è 3 metri.
    Grazie.

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    154
    La dfferenza di visione di un bluray rispetto ad un dvd è notevole anche con un hd-ready....

  3. #3
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.827
    Quoto signornizza... e da 1024x720p a 1920 x1080p c'è un'altra bella differenza!!
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    VICENZA
    Messaggi
    6.765
    ... rispetto ad un DVD, qualcosa vedi meglio se arrivi a 720p.... xò il grande salto lo faresti passando a 1920x1080 (tutt'altra storia)

    ... non ci perdi nulla se setti a 720p l'uscita della sorgente... la qualità non degrada se imposti un valore + basso di quello originale

    .... se ivnece ti riferisci al "100%" della qualità.... beh.... 720 è quasi la metà di 1080.... quindi le righe da 1080 si riducono a 720
    Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
    DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.615
    Citazione Originariamente scritto da ais001
    ... rispetto ad un DVD, qualcosa vedi meglio se arrivi a 720p....
    Ma non scherziamo... "qualcosa" ???
    La differenza fra un dvd e un bd, se pur visto in un hd-ready e' abissale.
    Il proiettore di paloalto e' un ottimo hd-ready a 1280x720, se gli dai in pasto materiale in HD ti luccicano gli occhi, sono sicuro.


    Quindi per rispondere alla domanda iniziale, non devi per forza avere un full-hd per apprezzare un bd.
    <<< Gherson HT >>>

  6. #6
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.827
    Certo..."vedi qualcosa meglio" è troppo riduttivo.... la differenza c'è e come... come c'è tra hd ready e full.
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    VICENZA
    Messaggi
    6.765
    ... ma non si può neanche dire che è completamente diversa.... altrimenti che uno si aspetta dal 1080???

    ... è a metà strada tra il DVD e il Full.... quindi è "abb" diversa... ne di + ne di meno
    Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
    DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Trieste
    Messaggi
    2.693
    Direi che da SD a hd-ready la differenza c'è e si vede sempre (e tanto), anche con pannelli di piccole (basta non stare troppo lontani), mentre IMHO il "salto" tra hd-ready e full-hd, pur essendo molto "sostanzioso" sulla carta, in pratica non è così evidente come quella da SD ad hd-ready ed è più difficile "usufruire" della differenza qualitativa. Secondo me servono comunque schermi molto grandi (meglio di tutto un bel VPR) e una distanza di visione adeguata (quindi un basso rapporto distanza di visione/larghezza dello schermo).
    Comunque una fonte full-hd, tipo un Blu-Ray, si apprezza davvero molto anche con un pannello hd-ready.

    @paloalto
    dici che la distanza di visione è di 3m, ma quanto è largo lo schermo?

    P.S. la risoluzione nativa del tuo VRP e 1280x720, non 1024x720.

  9. #9
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.827
    Citazione Originariamente scritto da Duke Fleed
    il "salto" tra hd-ready e full-hd, pur essendo molto "sostanzioso" sulla carta, in pratica non è così evidente come quella da SD ad hd-ready
    Quoto...la differenza c'è più tra sd e hd ready che tra hd ready e Full hd.
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    180
    Grazie a tutti per i chiarimenti.
    Il mio dubbio, è dovuto al fatto che leggendo i numerosi post HD/FHD,
    spesso ritrovo frasi del tipo: "il full hd lo noti solo se rispetti il rapporto distanza di visione/dimensioni schermo" altrimenti, oltre una "x" distanza, sono praticamente la stessa cosa. Non sono ovviamente esperto in materia e quindi vorrei capire se il full hd (ormai è quasi tutto così) è effettivamente meritevole di acquisto (harware e software) oppure è molto marketing.
    Voglio dire, se da 3 metri posso aprrezzare le differenze tra HD e FHD, a 6 metri, è tutto praticamente la stessa cosa?
    Non mi riferisco ovviamente a cambiamenti che solo un occhio esperto può notare ma ad una vera differenza che anche l'uomo della strada come il sottoscritto, nota immediatamente.
    Forse o meglio, sicuramente mi è sfuggito qualcosa.

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    roma
    Messaggi
    1.987
    Puoi valutare anche di comprare in blu ray solo i titoli più importanti (secondo i tuoi gusti e da un punto di vista tecnico) così un domani dovessi cambiare vpr te li trovi già e può essere un'ottima occasione per rivederli

    Ale
    vpr .EPSON TW1000 HDDVD .T OSHIBA EX 1 BRD .P ioneer LX70A DVD recorder .P anasonic DMR EH65 ampli .Denon AVR 4308 .YAMAHA DSP A2 tv .L CD D ell 37" front .B&W 685 center .B&W 600 rear .B&W 686 sub .V elodyne CHT10R
    console .PS 3 .N intendo Wii

  12. #12
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    85
    Ho il TW600, quindi stessa risoluzione del tuo, lo guardo da 3,5 m su una base di 2 m.

    I dvd non riesco più a guardarli. L'HD anche se solo HD Ready si nota eccome. Mi è appena arrivato Transformers ed è una goduria, pensa che il film non mi era neanche piaciuto molto al cinema, ora non riesco a smettere di guardarlo.

    Usare un proiettore HD Ready con solo i DVD è come sfruttarlo la metà della metà.
    Tuinal rosso e blu, Seconal rosso squillante.

  13. #13
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    520
    ragazzi non cerchiamo di confondere le idee dei meno esperto solamente per sentito dire.....la differenza tra sd e hd la noti e questo lo abbiamo capito tutti, ma la differenza tra un ottimo hd ready e un full hd se guardato da giusta distanza ha differenze veramente impercettibili.....se prendi un 40" e lo guardi da 2,5/3 metri di distanza poi ti giri e guardi lo stesso blu ray in un 40" full hd dalla stessa distanza non noterai differenze almeno che hai l'occhio bionico....i full si apprezzano dai 46" in su, o comunque sia sono migliori se messi in paragone ad un hd ready scadente.....io ho un SONY 40D3000 che è un ready con 24p e 100Hz come caratteristiche principali e ti posso dire che è divino.....

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    VE-PD
    Messaggi
    5.085
    Allora, parlo per esperienza personale.
    La differenza tra un buon DVD upscalato a 720p da un buon lettore da tavolo e un media HD è notevole.
    La differenza tra un buon DVD processato e upscalato a 720p con ottimo lettore da tavolo e processore video o con HTPC contro un media HD c'è e si vede.
    La differenza tra un media HD visto su un vpr fullHD e su un 720p c'è e si vede, soprattutto con rapporti di visione "spinti".

    @Paloalto: mi sono permesso di modificare il titolo, mi sembra che così sia più chiaro.
    Ultima modifica di iaiopasq_; 20-03-2008 alle 16:26

  15. #15
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Torre storta
    Messaggi
    2.933

    Io cmq aspetterei ad acquistare un lettore BR. Sono ancora "monchi" ed acerbi. Il prox autunno avrai più scelta con prezzi migliori...
    Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
    (Bersek)


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •