• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[BD] Stardust

c`e` gia in germania penso, ma non so se e` anche in italiano. e` uscito anche in inghilterra. solo su hd dvd per ora.
 
Spesso ci vado nei negozi e quando vedo l'edizione DVD con tanto di libro, c'è sempre una forza sovrannaturale che mi ferma e sussurra nell'orecchio: "Estate, estate!"
 
Ho visto la prima metà del film in inglese dts hd ma con le cuffie

sull'audio non mi sbilancio perchè il mio impianto non è all'altezza, ma sicuramente è nella piena sufficienza, ad ogni modo consiglio la lingua inglese perchè il doppiaggio in italiano rende male molte frasi che infatti al cinema trovai grottesche

Il video: credo sia un port da hd-dvd perchè è 25 Gb e molto lontano da essere un riferimento. C'è una grana nella norma, ma il problema non è tanto questo, quanto il dettaglio che non è particolarmente esaltante. La vista però è comunque piacevole, sicuramente effetto pellicola, e non ho notato eccesso di filtri particolari (su kuro 50 pollici). La fotografia è morbida e questo influisce. Inoltre non sono molto soddisfatto con le tonalità del colore e le alte luci che non sono mai "illuminanti". Più volte infatti mi è venuto il dubbio di aver inserito la A/V sbagliata sul tv. Credo che il master iniziale non fosse granchè. Il film lo trovo fatto veramente bene. Gli extra non li ho ancora visti

*AGGIORNAMENTO*
Finito di vedere il film e confermo le impressioni, aggiungo inoltre la bontà del dolby digital italiano
Video 6
Audio 6.5
Film 8
Extra: ND

Consigliato comunque a chi ha apprezzato il film (io l'ho preso ad occhi chiusi)

P.S ma perchè per fare un port da HD-DVD a BD ci vogliono anni?!? Con un pc si fa in un giorno!
 
Ultima modifica:
Non sono d'accordo con chi afferma che il video è solo sufficiente. Secondo me è un buon video, fedele alla pellicola, anche nei colori particolari del film. Buono anche l'audio in semplice DD 5.1.
 
il film è passato anche su sky hd e la visione era molto buona.
da un primo sguardo il blu ray non è così buono come la trasmissione sky.
mi riservo per una visione più approfondita del blu ray.
 
Trovandomi in un noto centro commerciale ho visto una copia di questo film e non ho resistito, avevo sempre sentito parlarne bene ma al cinema mi era sfuggito!

Situazione video molto "Cinema-Like", grana finissima per tutta la pellicola. Anche non raggiungendo un livello di nero profondissimo le scene con poca luce vengono gestite molto bene senza evidenti segni di compressione.

L'immagine è leggermente morbida per tutta la durata del film, ma rimane in ogni caso un bel vedere, merito anche di una fotografia dai toni "caldi"

Traccia nostrana decisamente buona, con i dialoghi sempre molto chiari, Surround usati non moltissimo ma comunque di buona fattura per ricreare una dinamica avvolgente quando richiesta.

Il Film l'ho trovato carinissimo, bella favola ricca di ottime "trovate" originali!!

Film: 7
Video:7,5
Audio:7,5
 
Si tratta di un nuovo encoding (di una nuova compressione) dello stesso identico master usato per l'hd-dvd.
Non è, insomma, un lavoro fatto ex-novo, la qualità video è + o - meno quella dell'hd-dvd, il master è lo stesso.
 
visto stasera. davvero delizioso, pieno di idee e di humour.
cast stellare e De Niro (mi chiedevo cosa cavolo ci facesse in questo film poi...ho capito;) ) perfetto.
Film: 8
Video: equilibrato, non troppo razor ma niente male: 7.5
Audio:(ita) decente. 7.5
per una serata (magari in famiglia) "in letizia" è perfetto.
 
molto bello questo fantasy passato al tempo un pò in sordina,uno dei migliori degli ultimi anni...uno dei pochi almeno per me a riuscire a replicare la magia dei fantasy anni '80...si nota che dietro il progetto c'è un genio come neil gaiman...;)

il disco è appena discreto ma nulla di eccezionale sia sotto l'aspetto video che audio.
 
Top