Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 24 di 24
  1. #16
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Cybertron
    Messaggi
    3.067

    Citazione Originariamente scritto da gattapuffina
    Così non fai altro che confermare il fatto che usare le regioni non serve a niente [...] le filiali italiane messe in crisi dal mercato import.
    Messe in crisi? Io ti ho detto che ad alcune filiali potrebbe dar fastidio che la gente compri all'estero, ma come ti ho fatto notare, non è che tutti stiano a comprare materiale import, io sono convinto, anzi... straconvinto che sono sempre molti di più coloro che si vanno a comprare i film nei vari negozi a due passi da casa, piuttosto che quelli pronti a fare imponenti ordini all'estero per poter ammortizzare le spese di spedizione ed i dazi doganali. In ogni caso ripeto... che ci siano o meno, a me poco importa dei blocchi territoriali, mi basta comprare il film e godermelo nel lettore, e come me penso che siano in tanti a fare altrettanto.

    Citazione Originariamente scritto da gattapuffina
    Indipendentemente dal codec usato, la Fox non ha mai fatto finora cose di qualità particolarmente alta.
    Mai? E pensare che si sente dire in giro che Indipendence Day ed anche The Day After Tomorrow siano visivamente splendidi! E comunque le cose belle si sa, arriveranno col tempo, intanto Sony ha già iniziato a pubblicare cose egreggie... e poi hai dato un'occhiata al materiale extra de L'Era Glaciale e La Mosca? Ci sarà tempo per migliorare, basterà essere un po' pazienti. E comunque tutti i trailer rilasciati sul PSN sono in MPeg4, i primi film di Fox erano in MPeg2.

    Citazione Originariamente scritto da gattapuffina
    considerando il fatto che la stragrande maggioranza dei lettori Bluray sono PS3, perchè ostinarsi ad usare così spesso il DTS HD, che è l'unico formato che la PS3 non legge e che comunque ben pochi lettori stand-alone supportano?
    A me il segnale, se non erro, arriva sempre in semplice (si fa per dire) DTS... e tutto sommato, in attesa dei tempi migliori, m'accontento...

    Citazione Originariamente scritto da gattapuffina
    Trovarsi, ad esempio, con i due dei Fantastici 4, con uno fatto molto male, e il secondo fatto molto bene, non è bello. Un utente attento alla qualità, per non buttare 20 euro dalla finestra, dovrebbe comprarsi solo il secondo, e aspettare la riedizione del primo...
    Poi stai mettendo a paragone I Fantastici 4 (è stato addirittura il mio primo BD), uno dei primissimi BD in vendita nei negozi, mi sembra in vendita già a fine 2006, con il seguito uscito nei negozi manco un anno fa. Non è che ci sia da sorprendersi, è logico che quando un prodotto è ancora in fase sperimentale, possa essere un po' deludente e povero di contenuti, si sa benissimo che si lavora nel tentativo di migliorare... non è detto che fra un paio d'anni la Fox non produca un fantomatico I Fantastici 4 Episodio 3 (che mi sembra sia già stato annunciato un po' di mesi fa) e pubblichi qualche mese dopo una spettacolare edizione in Blu-ray disc a doppio disco con tanto di confezione digipack o steelbook. E tanto meno non mi sorprenderebbe affatto se ne frattempo, in attesa del terzo film, mi facessero uscire una seconda edizione in Blu-ray de I Fantastici 4 in edizione estesa, con tanto di codifica AVC e secondo disco pieno di materiale extra. Ma queste sono cose che abbiamo già vissuto con le edizioni dvd di alcuni film. Un utente attento alla qualità, si mettesse l'anima in pace e si accontentasse di quello che gli passa il convento, se l'utente in questione è un fan de I Fantastici 4, non penso che gli crei molti problemi, spendere altri 20 euro... ma per quello che già è in se il film, penso che sia sufficiente la prima edizione.
    Trailbreaker's HT TV: Samsung TV LED 3D 55" UE55ES6100P, Sinto A/V: Onkyo TX-SR606, Subwoofer: Yamaha SW-P130, Satelliti: Artigianali, Lettore BD: Samsung BD-E5500, Sony PS3 Slim.
    Ami gli Anime, Serie TV e Live Action/Cinema orientale e l'HD? Seguci su Anime on Blu-ray! (Facebook), su Series on Blu-ray! (Facebook) o su Live Action on Blu-ray! (Facebook).

  2. #17
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.347
    Citazione Originariamente scritto da Trailbreaker
    ma come ti ho fatto notare, non è che tutti stiano a comprare materiale import, io sono convinto, anzi... straconvinto che sono sempre molti di più coloro che si vanno a comprare i film nei vari negozi a due passi da casa
    Non sei tu che mi hai "fatto notare". Sono IO che ti sto dicendo che, visto che il fenomeno dell'import è marginale perchè interessa 4 gatti, la protezione è INUTILE..


    che ci siano o meno, a me poco importa dei blocchi territoriali, mi basta comprare il film e godermelo nel lettore, e come me penso che siano in tanti a fare altrettanto.
    Appunto, quindi, se siamo pochi ad avere questo problema, potrebbero tranquillamente uscire senza i blocchi, perchè il disturbo che creiamo noi 4 gatti dell'import, non sposta di nulla i bilanci delle filiali locali delle major.

    Del resto, come già detto, Fox è l'UNICA delle 6 major ad applicare i codici regionali su tutti i film, indipendentemente dalla loro data di uscita.


    Mai? E pensare che si sente dire in giro che Indipendence Day ed anche The Day After Tomorrow siano visivamente splendidi!
    Beh, hai preso 2 film su un centinaio che hanno pubblicato, non è importante che ce ne siano 2 buoni, mi preoccupa di più il numero di quelli scadenti, perchè aumentano le probabilità che, se un film mi piace, sono costretto o a prendermelo in una versione non al massimo delle possibilità, oppure aspettare.

    Sony, Disney, e Universal, ad esempio, hanno dimostrato una qualità più costante verso l'alto, anche gli MPEG2 della Sony sono in genere migliori di quelli della Fox.


    intanto Sony ha già iniziato a pubblicare cose egreggie
    E questo cosa c'entra con Fox ? PROPRIO perchè altri lavorano meglio, che pretendo che ANCHE Fox, a cui non mancano certo i mezzi, faccia lavori al livello della sua importanza sul mercato.

    e poi hai dato un'occhiata al materiale extra de L'Era Glaciale
    Preferirei che almeno il FILM dell'Era Glaciale 2 sia di qualità decente. Il risultato finale, tenendo conto che è un film in CG e anche molto recente, è appena passabile, ad essere buoni. Ad essere cattivi, non c'è un fotogramma in movimento che non mostri artefatti di compressione, è proprio il tipico esempio di prodotto Fox che non vorrei vedere più...che andassero a prendere lezioni dalla Disney (Cars, Ratatouille, Chicken Little) come si fa un master in HD di un film in CG.


    E comunque tutti i trailer rilasciati sul PSN sono in MPeg4, i primi film di Fox erano in MPeg2.
    E ti pare corretto pubblicare un trailer di qualità visibilmente migliore del Bluray che pubblicizza ?


    A me il segnale, se non erro, arriva sempre in semplice (si fa per dire) DTS... e tutto sommato, in attesa dei tempi migliori, m'accontento...
    Ma è ovvio che senti qualcosa, il DTS HD funziona così, se non è supportato, viene trasmesso il DTS standard.

    Ma visto che il TrueHD occupa lo stesso spazio del DTS HD, e la PS3 lo riconosce, perchè continuare ad usare il DTS HD, soprattutto ora e non più avanti, quando magari usciranno firmware aggiornati ? Certo che ci si accontenta, ma non capisco perchè non sia lecito fare delle critiche o non ci si possa aspettare di più.


    Poi stai mettendo a paragone I Fantastici 4 (è stato addirittura il mio primo BD), uno dei primissimi BD in vendita nei negozi, mi sembra in vendita già a fine 2006
    Allora la "concorrenza" forniva cose del tipo King Kong, Riddick, Hulk (giusto per restare in tema Marvel)...


    è logico che quando un prodotto è ancora in fase sperimentale, possa essere un po' deludente
    Ecco, sperimentale è proprio la parola giusta. Solo che i Fox mi sono sembrati un po' più sperimentali degli altri...
    .

  3. #18
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Hinterland Milano
    Messaggi
    6.635
    Citazione Originariamente scritto da gattapuffina
    Indipendentemente dal codec usato, la Fox non ha mai fatto finora cose di qualità particolarmente alta.
    Si, ok, ma adesso non esageriamo, il fatto che abbiano esordito in maniera vergognosa non deve rimanere come un' infamia eterna e imperitura; ora nel ctalogo Fox ci sono anche dischi di altissima qualità, oggettiva e palpabile, e questo rimane e non cambia per il fatto che mesi fa vendevano prodotti sotto media e sotto aspettative
    OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black

  4. #19
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Cybertron
    Messaggi
    3.067
    Citazione Originariamente scritto da gattapuffina
    il fenomeno dell'import è marginale perchè interessa 4 gatti, la protezione è INUTILE..
    Evidentemente alla Fox da fastidio che quelle persone (i 4 gatti come li chiami te) possano comprare materiale import. Che possa essere o meno inutile la protezione, è una tua opinione, io potrei condividerla o meno, restra il fatto che i film di Fox, anche così come sono, continuerò a comprarli lo stesso, sicuramente non mi dispererò ed altrettanto dovrebbero fare i 4 gatti (gatta nel tuo caso) che comprano import... si mettessero l'anima in pace e prendessero la vita per quello che è.

    Citazione Originariamente scritto da gattapuffina
    il disturbo che creiamo noi 4 gatti dell'import, non sposta di nulla i bilanci delle filiali locali delle major.
    Del resto, come già detto, Fox è l'UNICA delle 6 major ad applicare i codici regionali su tutti i film, indipendentemente dalla loro data di uscita.
    Io rilancio con questa tua affermazione:
    Citazione Originariamente scritto da gattapuffina
    In questo forum sono tutti contro le protezioni regionali.
    Ma se sono appena 4 gatti quelli che comprano import, com'è è possibile che in questo forum siano tutti contro le protezioni regionali? Che interesse avrebbero ad esserlo? Dubito fortemente che i 4 gatti di cui parli siano tutti riversati in questo forum e dubito fortemente che tutti siano interessati all'acquisto di materiale import... parla per te ed evita di fare le veci di altri.

    Citazione Originariamente scritto da gattapuffina
    Beh, hai preso 2 film su un centinaio che hanno pubblicato, non è importante che ce ne siano 2 buoni, mi preoccupa di più il numero di quelli scadenti, perchè aumentano le probabilità che, se un film mi piace, sono costretto o a prendermelo in una versione non al massimo delle possibilità, oppure aspettare.
    Secondo me ti fai troppi problemi esistenziali, la mia impressione è che tu sia un tipo/a troppo esigente. Se un film non è all'altezza, non lo prendere o se proprio ti interessa, aspetta a trovarlo in offerta o usato. Sicuramente un domani il numero di dischi scadenti corrisponderà ad una percentuale veramente minima. Di tutti i film pubblicati su DVD, chissà quante ciofeche sono state messe in commercio... se ci pensi bene i peggiori erano proprio quelli messi all'inizio in commercio, chissà per quale "strano" motivo continuo sempre a sperare in una versione restaurata ed ovviamente su BD di Spawn?

    Citazione Originariamente scritto da gattapuffina
    Pretendo che ANCHE Fox faccia lavori al livello della sua importanza sul mercato
    Pretendi? Io per il momento, mi ritengo soddisfatto della qualità media che ha raggiunto Fox, come t'ho ricordato prima a breve usciranno L'Era Glaciale e La Mosca, entrambi corredati da una buona quanlità/quantità di extra... cosa pretendi? Ogni suo film in edizione Steelbook doppio disco? Ripeto, accontentatiper il momento, le cose belle arriveranno col tempo.

    Citazione Originariamente scritto da gattapuffina
    Preferirei che almeno il FILM dell'Era Glaciale 2 sia di qualità decente. Il risultato finale, tenendo conto che è un film in CG e anche molto recente, è appena passabile, ad essere buoni.
    Vabbè, non pensare che sarò qua a ripetere le stesse cose in eterno.

    Citazione Originariamente scritto da gattapuffina
    Ti pare corretto pubblicare un trailer di qualità visibilmente migliore del Bluray?
    Ma se a Sony arrivano i trailer per PSN in quel formato (evidentemente è perchè li richiede espressamente in MP4), che colpa ne ha se poi il film di Tizio o Caio arriva in un altro?

    Citazione Originariamente scritto da gattapuffina
    Ma visto che il TrueHD occupa lo stesso spazio del DTS HD, e la PS3 lo riconosce, perchè continuare ad usare il DTS HD, soprattutto ora e non più avanti?
    Stellina mia, non chiederle a me queste cose, chiedile a Fox.

    Citazione Originariamente scritto da gattapuffina
    Allora la "concorrenza" forniva cose del tipo King Kong, Riddick, Hulk (giusto per restare in tema Marvel)...
    Ognuno fa come ritiene opportuno, sicuramente d'ora in avanti ne usciranno ben pochi di film in Mpeg2.

    Citazione Originariamente scritto da gattapuffina
    Solo che i Fox mi sono sembrati un po' più sperimentali degli altri...
    .
    Evidentemente alla Fox non sono dei "Fulmini di Guerra", detto questo è innegabile che il suo catalogo sia di buona qualità ed i continui miglioramenti non sono tardati ad arrivare. Penso che sia obbiettivo di tutti lavorare per raggiungere una qualità eccelsa, non penso che lo facciano di loro spontanea volontà a mettere sul mercato prodotti scadenti.

    Detto questo, ho detto tutto... anche perché mi darebbe fastidio ripetere ulteriormente le solite cose. Se poi vogliamo commentare il calo dei prezzi di Fox, in attesa che i prezzi calino anche in Italia, ben ci sto.

    P.S. Se i moderatori ritengono che abbia in qualche maniera sbagliato ad esprimermi, me lo facciano notare e provvederò a modificare il testo dove mi sarà indicato.
    Ultima modifica di Trailbreaker; 09-03-2008 alle 09:52
    Trailbreaker's HT TV: Samsung TV LED 3D 55" UE55ES6100P, Sinto A/V: Onkyo TX-SR606, Subwoofer: Yamaha SW-P130, Satelliti: Artigianali, Lettore BD: Samsung BD-E5500, Sony PS3 Slim.
    Ami gli Anime, Serie TV e Live Action/Cinema orientale e l'HD? Seguci su Anime on Blu-ray! (Facebook), su Series on Blu-ray! (Facebook) o su Live Action on Blu-ray! (Facebook).

  5. #20
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.347
    Citazione Originariamente scritto da pyoung
    ora nel ctalogo Fox ci sono anche dischi di altissima qualità, oggettiva e palpabile, e questo rimane e non cambia per il fatto che mesi fa vendevano prodotti sotto media e sotto aspettative
    Ma il concetto del discorso non è che penso che la Fox non sia *capace* di fare dischi di alta qualità, ma che interno del suo catalogo, la percentuale di quelli scadenti rispetto alle altre case è più alta per cui, come dicevo, è se mi interessa un film, se è Fox, è più alta la probabilità che mi capiti un edizione non soddisfacente, oppure debbo aspettare che lo rifacciano.

  6. #21
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.347
    Citazione Originariamente scritto da Trailbreaker
    altrettanto dovrebbero fare i 4 gatti (gatta nel tuo caso) che comprano import... si mettessero l'anima in pace e prendessero la vita per quello che è.
    Guarda che il problema della protezione regionale, VOLENDO, si può risolvere piuttosto semplicemente con AnyDVD. Ma perchè complicarsi la vita ?


    Io rilancio con questa tua affermazione:

    Ma se sono appena 4 gatti quelli che comprano import, com'è è possibile che in questo forum siano tutti contro le protezioni regionali?
    E, coma al solito, rilanci e mi dai ragione: in questo forum, nell'economia dell'home-video, SIAMO 4 gatti, e siamo in generale contro i codici regionali. Per questo, postando da *questo* forum, non dovevi usare il "noi" dicendo che i codici regionali non interessano, perchè qui non c'è nessuno che è a favore. Questo non cambia che siamo 4 gatti, pure se siamo tutti contro.


    dubito fortemente che tutti siano interessati all'acquisto di materiale import... parla per te ed evita di fare le veci di altri.
    Sei TU che hai cominciato a fare le veci degli altri, dicendo "noi si vive lo stesso"!!! Io ti dico semplicemente che in questo forum, la maggioranza della gente è contro le protezioni regionali. Se non ci credi, proviamo a fare un sondaggio.


    Se un film non è all'altezza, non lo prendere o se proprio ti interessa, aspetta a trovarlo in offerta o usato.
    E' esattamente quello che faccio. Casualmente, della Fox ho solo 1 titolo.


    Sicuramente un domani il numero di dischi scadenti corrisponderà ad una percentuale veramente minima.
    E chi ha mai detto che la percentuale di dischi scadenti sarà SEMPRE così, anche in futuro ? Certo che, fintanto che esistono utenti che, come te (testuali parole) si accontentano di quello che passa il convento, il momento in cui la qualità si alza è sempre più lontano. Un po' come il discorso di Sky HD, casualmente, è la stessa famiglia...


    Di tutti i film pubblicati su DVD, chissà quante ciofeche sono state messe in commercio...
    Infatti ai tempi ero riparato dalle ciofeche, in quanto possessore di Laserdics, per i primi anni ho potuto evitare di comprare i primi DVD, ho cominciato a prenderli quando già la qualità era decente. Esattamente come oggi con l'HDDVD, l'aver adottato un sistema "morto", ma di buona qualità, ha anche i suoi vantaggi...


    L'Era Glaciale e La Mosca, entrambi corredati da una buona quanlità/quantità di extra... cosa pretendi?
    Qualità video al top, PRIMA degli extra ?


    Ma se a Sony arrivano i trailer per PSN in quel formato (evidentemente è perchè li richiede espressamente in MP4), che colpa ne ha se poi il film di Tizio o Caio arriva in un altro?
    Cioè, la Fox ha tempo per fare il trailer in MP4, perchè la Sony lo vuole così, però mi fa il prodotto finale dello STESSO film in MPEG2 ? Ma scherziamo ? Il Trailer pubblicizza (con tanto di icona) il prodotto Bluray NON il film al cinema! PRETENDO che sia rappresentativo della qualità del prodotto Bluray che andrò a comprare!


    Stellina mia, non chiederle a me queste cose, chiedile a Fox.
    Non le sto chiedendo a te. Ti sto solo *motivando* perchè secondo me la Fox ha lavorato peggio di altri.


    Se poi vogliamo commentare il calo dei prezzi di Fox, in attesa che i prezzi calino anche in Italia, ben ci sto.
    Io lo commento così: alla Fox hanno preso i dati di vendita, sarà saltato fuori che Sony e Disney vendono il doppio di loro, e (forse) a qualcuno è venuto il dubbio che, se chiedi più di 20 euro per un film, l'utenza vuole una certa GARANZIA di qualità, e quindi premia di più le case che la forniscono. Visto che per rifare tutti i titoli in qualità migliore ci vorrà tempo, PER ORA abbassano il prezzo, poi si vedrà. Del resto, loro stessi ci dicono che rifaranno quasi tutto con il profilo 2.0...

  7. #22
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Cybertron
    Messaggi
    3.067
    gattapuffina:

    Trailbreaker:
    Trailbreaker's HT TV: Samsung TV LED 3D 55" UE55ES6100P, Sinto A/V: Onkyo TX-SR606, Subwoofer: Yamaha SW-P130, Satelliti: Artigianali, Lettore BD: Samsung BD-E5500, Sony PS3 Slim.
    Ami gli Anime, Serie TV e Live Action/Cinema orientale e l'HD? Seguci su Anime on Blu-ray! (Facebook), su Series on Blu-ray! (Facebook) o su Live Action on Blu-ray! (Facebook).

  8. #23
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    36
    Scusatemi ma ho l'impressione che vi stiate scornando per nulla....
    Codici regionali.... (esistono LETTORI region free). Ritengo che ogni casa produttrice è libera di poter decidere se applicare o meno protezioni ad un proprio prodotto. Le protezioni BD+ sono di facile comprensione, quelle del codice regionale sono, come già detto, scelte di mercato. Sbaglio o TUTTI i dvd sono sogetti a codice regionale? Non mi sembra quindi uno "scandalo" che la FOX li abbia mantenuti anche per i BD.
    Mi rendo conto di quanto possa essere economicamente conveniente comprare film di importazione e che ci sarebbe un vantaggio non da poco nell'avere un film che, in italia, uscirebbe ufficialmente fra due mesi. Sono, purtroppo, leggi di mercato. Ipotizzando che FOX decida di rimuovere il codice regionale... Il prossimo passo quale sarebbe? Pretendere il doppiaggio Italiano anche per film che escono in Alaska?

    Mi ripeto, capisco perfettamente la comodità di avere un BD regione-free, questo, però, non può essere visto come un "maledetti quelli di fox"... Mi limiterei a ringraziare chi distribuisce con Region Free

  9. #24
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Cybertron
    Messaggi
    3.067

    Citazione Originariamente scritto da fabio1979
    Scusatemi ma ho l'impressione che vi stiate scornando per nulla....
    Mi rendo conto di quanto possa essere economicamente conveniente comprare film di importazione...
    Vabbè, il "match" è finito da qualche giorno.
    No, non te ne rendi conto proprio, non è conveniente affatto salvo rari casi. Te lo garantisce uno che in Asia e USA ci compra spesso, l'ultimo acquisto proprio ieri sera. Se ti mantieni su di una cifra bassa (al di sotto dei 50 euro spedizione compresa) e se il venditore non spedisce tramite UPS, la dogana la si evita nel 90% dei casi, almeno questo è quello che ho capito dalle mie esperienze personali. Se poi il costo supera i 50 euro, ti tocca pagare l'I.V.A. del 20% più i dazi doganali di 5 euro... e se per caso il pacco capita tra le mani di UPS, sia chiaro... loro fanno un servizio ottimo e velocissimo (un pacco mi fu spedito dagli USA il 30 ottobre e mi è arrivato a casa il 2 novembre, solo perchè l'1 era festa), solo che ti chiedono 10 euro in più rispetto gli altri. Altro che conveniente, pertanto evitate grossi ordini oltre oceano .
    Trailbreaker's HT TV: Samsung TV LED 3D 55" UE55ES6100P, Sinto A/V: Onkyo TX-SR606, Subwoofer: Yamaha SW-P130, Satelliti: Artigianali, Lettore BD: Samsung BD-E5500, Sony PS3 Slim.
    Ami gli Anime, Serie TV e Live Action/Cinema orientale e l'HD? Seguci su Anime on Blu-ray! (Facebook), su Series on Blu-ray! (Facebook) o su Live Action on Blu-ray! (Facebook).


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •