MastaHaze
New member
Non ho parole.
devo nuovamente complimentarmi con quel genio di Neil Gaiman per aver partecipato alla sceneggiatura e reso vivo un progetto del genere.
E si vede la zampa di gaiman...eccome.
La trama non è nulla di eccezionale ma è molto, molto godibile, trattando argomentazioni fantastiche di estrazione mitologica puramente nordica, ma la tecnica e la qualità video, sono sconvolgenti.
Basandosi su attori realmente esistenti è stata poi processata l'immagine in maniera digitale per rendere i personaggi come se fossero creati al computer.
L'ho davvero apprezzato tantissimo.
Il video è pulito e molto profondo, un poco scuro per via delle ambientazioni, ma i colori, quando ci sono, sono luminosi e puliti. con dei toni ottimi.
L'edizione due dischi Beowulf Director's Cut presenta anche gli speciali in HD e una parte che al cinema è stata tagliata.
Il giudizio è quindi più che positivo.
Mi spiace solo di non aver potuto testare la parte audio per mancanza di apparecchiature dedicate.
Si sente tutto comunque molto bene.
Probabilmente non siamo ancora ai livelli dei lavori pixar, ma mi pare di capire che dreamworks viaggi su un binario completamente separato, pur trattandosi della stessa tipologia di film.
Consiglio e riconsiglio ancora il lavoro di Zemeckis.
E tutto quello che posso sperare in futuro sono altri lavori da parte del dinamico duo Gaiman/Zemeckis, magari uno dedicato al capolavoro dello stesso Gaiman: Sandman.
E' un disco che consiglio vivamente a tutti gli amanti del cinema di animazione. senza riserve.
PS data la mia impossibilità di testare la parte audio in maniera decente, se qualcuno può farlo aggiunga pure la sua impressione a riguardo.
devo nuovamente complimentarmi con quel genio di Neil Gaiman per aver partecipato alla sceneggiatura e reso vivo un progetto del genere.
E si vede la zampa di gaiman...eccome.
La trama non è nulla di eccezionale ma è molto, molto godibile, trattando argomentazioni fantastiche di estrazione mitologica puramente nordica, ma la tecnica e la qualità video, sono sconvolgenti.
Basandosi su attori realmente esistenti è stata poi processata l'immagine in maniera digitale per rendere i personaggi come se fossero creati al computer.
L'ho davvero apprezzato tantissimo.
Il video è pulito e molto profondo, un poco scuro per via delle ambientazioni, ma i colori, quando ci sono, sono luminosi e puliti. con dei toni ottimi.
L'edizione due dischi Beowulf Director's Cut presenta anche gli speciali in HD e una parte che al cinema è stata tagliata.
Il giudizio è quindi più che positivo.
Mi spiace solo di non aver potuto testare la parte audio per mancanza di apparecchiature dedicate.
Si sente tutto comunque molto bene.
Probabilmente non siamo ancora ai livelli dei lavori pixar, ma mi pare di capire che dreamworks viaggi su un binario completamente separato, pur trattandosi della stessa tipologia di film.
Consiglio e riconsiglio ancora il lavoro di Zemeckis.
E tutto quello che posso sperare in futuro sono altri lavori da parte del dinamico duo Gaiman/Zemeckis, magari uno dedicato al capolavoro dello stesso Gaiman: Sandman.
E' un disco che consiglio vivamente a tutti gli amanti del cinema di animazione. senza riserve.
PS data la mia impossibilità di testare la parte audio in maniera decente, se qualcuno può farlo aggiunga pure la sua impressione a riguardo.
Ultima modifica: