Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 30
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.924

    che prezzo vorreste per i bluray/hddvd?


    purtroppo c'è una pericolosa tendenza ad andare sui 28 euro per i bluray, ormai si può dire che un disco hd costa l'esatto doppio di quello in dvd...
    e il colmo è che spesso l'edizione dvd ha delle confezioni nettamente superiori e spesso degli extras in più

    lo trovate normale? quale sarebbe per voi il prezzo giusto per bluray/hddvd italiani?

    per me in caso di film recente max 25/26 euro, titoli più vecchiotti non dovrebbero superare i 23 euro...

    ecco, a quei prezzi avrei comprato probabilmente molti più titoli, ma vedere un surf's Up dvd a 13/14 euro e il bluray a 28 euro mi trattiene moltissimo dall'acquistare sia l'uno (che reputo obsoleto) che l'altro (troppo costoso!)

    a voi la palla...
    Diffusori: Sonus Faber Guarneri Evolution - Giradischi: Klimo Beorde + testina Klimo Ertanax G - Amplificatore: Gryphon Diablo 300 + moduli phono e DAC ONE Gryphon - Cavi: Transparent Ultra, Faber's Cables, Zavfino - TV: KURO PDP-LX5090 - Panasonic TX-65JZ1500

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    551
    Massimo 20€
    Sony HX 920 55"-Sony W905 55" -Ampli:PioneerVSX-AX4ASi-Diffusori:Kef 3005-PS4- Harmony900 POPCORN HOUR A-410

  3. #3
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071
    Quoto,intorno ai 20 euro,anche meno per titoli datati.
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.471
    I prezzo alla fine sono in linea con quelli che erano i prezzi dei film in dvd ad un annoi dalla loro uscita sul mercato, anzi, forse un po' piu' bassi.
    Diciamo pero' che io quei 27-28 euro che costano in media li spenderei mooolto piu' volentieri se ci dessero delle edizioni piu' curate, sia nella confezione, sia nel contenuti extra.
    Sinceramente mi sono stufato di vedere edizioni Bd che hanno extra di molto inferiori alla loro controparte dvd.

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Treviso
    Messaggi
    5.039
    Secondo me un film datato non deve superare i 18 euro.
    Le novità non devono superare i 24 euro.
    Pagare 29 euro per un film (a volte con contenuti miseri) e veramente esagerato!

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    milano
    Messaggi
    868
    io ho circa 40 blu ray e li ho pagati tutti meni di 20.alcuni comprati su ebay ,a 15 o 17,altri presi alla mediaworld con varie offerte a 17.90 oppure con il 3x2 della mediaworld e del blockbuster quindi secondo me 20 euro e' il limite massimo che andrebbe speso,anche meno per quelli meno recenti.alla fine se si gira e cerca sia online che nei negozi si fanno buoni affari

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    85
    Anche per me non dovrebbero superare i 20 €uro le novità (ma che ci sia almeno una codifica audio HD in italiano, caspita !!!) le riedizioni 16/18 € al max.
    TV Samsung UE55ES6900Q - Sharp LC-32X20E SINTOAMPLI Onkyo TX-SR875 - DIFFUSORI Opera AV 1.5 - Opera VOCE - Solid Solutions S100 - SUBWOOFER Mirage FRX-S8 - DECODER SKY HD MySky HD PACE TDS-850NS (250 GB) - DVD RECORDER Panasonic DMR-EH50 (80 GB) - BLURAY PlaySation 3 (40 Gb) - Samsung BD-P1500 CONSOLE Nintendo Wii - TELECOMANDO Logitech Harmony 525.

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Palermo
    Messaggi
    248
    Anche per me il prezzo non dovrebbe superare i 18,00 € .
    Però devo dire che mi sta bene anche il prezzo attuale . Il motivo ?
    Mi ha impedito di acquistare parecchia fuffa !
    Comunque , comincerò ad acquistare regolarmente solo quando i prezzi si assesteranno intorno ai 15,00 € e credo che ci arriveremo entro l'anno
    Vpr EPSON TW 600 - Ampli DENON AVR 3805 - - LETTORI HD : SONY PLAYSTATION 3

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.924
    Citazione Originariamente scritto da Cosmopavone
    I prezzo alla fine sono in linea con quelli che erano i prezzi dei film in dvd ad un annoi dalla loro uscita sul mercato, anzi, forse un po' piu' bassi.
    però il salto tra vhs e dvd era epocale, e cmq davvero all'inizio pagavamo il dvd 60 mila lire? non lo ricordo benissimo...

    adesso abbiamo in molti casi soltanto il video che è migliorato, l'audio spesso è identico al dvd, il supporto è molto simile (se non più delicato) e i prezzi di queste tecnologie sono diversi rispetto a quando comparvero i primi dvd

    insomma, poi possiamo anche tirare in ballo i laserdisc a 150 mila lire ma sappiamo che fine ha fatto quel formato (nostalgia inside)

    per entrare nelle case della gente non devono costare più di 5 euro rispetto al dvd
    Diffusori: Sonus Faber Guarneri Evolution - Giradischi: Klimo Beorde + testina Klimo Ertanax G - Amplificatore: Gryphon Diablo 300 + moduli phono e DAC ONE Gryphon - Cavi: Transparent Ultra, Faber's Cables, Zavfino - TV: KURO PDP-LX5090 - Panasonic TX-65JZ1500

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.471
    Citazione Originariamente scritto da mariettiello
    e cmq davvero all'inizio pagavamo il dvd 60 mila lire? non lo ricordo benissimo...
    i prezzi variavano dalle 54mila (sony universal), 49mila (warner), 69mila (ad. es. Il Gladiatore due dischi) fino alle folli 75mila dei primissimi titoli Fox.
    E calcola che stiamo parlando di quasi 10 anni fa', quando 50mila lire non erano sicuramente i 25 euro di adesso..

    Citazione Originariamente scritto da mariettiello
    adesso abbiamo in molti casi soltanto il video che è migliorato, l'audio spesso è identico al dvd, il supporto è molto simile (se non più delicato) e i prezzi di queste tecnologie sono diversi rispetto a quando comparvero i primi dvd

    Appunto, e' esattamente quello che dico io.
    Non e' tanto il prezzo quanto il contenuto, io vorrei edizioni curate, extra abbondanti e in Hd, tracce audio Hd, e q quel punto i 28 euro li spendo sicuramente volentieri.
    Per dire , tra un "incontri Ravvicinati ediz Bd" a 35 euro e un "Independence Day" a un ipotetico 19 euro (ma anche a 15) , sinceramente sarei molto piu' contento e soddisfatto del primo

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    267
    5 mille lire del vecchio conio

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.924
    mah cmq anche 35 euro per sono sono troppi in quel caso...ho aspettato di trovarlo a 29 euro per prenderlo...

    a me non piace il fatto che una tecnologie deve diventare a buon mercato soltanto quando è in declino, è un concetto molto sbagliato che tiene lontani dalla legalità tantissimi acquirenti e crea mercati di nicchia anche dove ci sarebbe un interesse generale (basta vedere quanta gente va al cinema e quanti comprano dvd originali)

    è tutto sbagliato, un film visto da Dio al cinema e in prima visione costa 4/5 volte di meno rispetto allo stesso film proposto dopo alcuni mesi in qualità spesso inferiore...

    trovo invece molto invitanti i prezzi di molti dvd che finalmente sono diventati a portata di tutti
    Diffusori: Sonus Faber Guarneri Evolution - Giradischi: Klimo Beorde + testina Klimo Ertanax G - Amplificatore: Gryphon Diablo 300 + moduli phono e DAC ONE Gryphon - Cavi: Transparent Ultra, Faber's Cables, Zavfino - TV: KURO PDP-LX5090 - Panasonic TX-65JZ1500

  13. #13
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Hinterland Milano
    Messaggi
    6.635
    Il fatto è che devono iniziare i negozi a discostarsi di piu' dal prezzo di listino. I Dvd costano poco (in molti casi ma non tutti) perchè non si paga quasi mai il prezzo di listino, infatti un dvd normale ha il listino spesso a 20/25 euro, quindi non molto lontano da quello dei BD e degli HdDvd
    OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.471
    Citazione Originariamente scritto da mariettiello

    trovo invece molto invitanti i prezzi di molti dvd che finalmente sono diventati a portata di tutti

    Ti diro' io coi dvd (accaparratore fin dai primi giorni sul mercato) ho notato che quando i dvd cominciarono a calare di prezzo comincio' anche a calare la qualita' delle edizioni.
    Non parlo di qualita' tecnica, ma di contenuti e presentazione.
    Mi ricordo ai tempi quando edizioni NORMALI (non speciali o chissacosa) dei film di richiamo (ma anche no)) uscivano in edizioni piuttosto curate.
    Ne ho molti esempi in collezione (da moulin rouge a HP From Hell ecc. ecc.), doppio disco, confezioni in digipack, booklet.
    Chi ha i film di Harry Potter sullo scaffale comprati ognuno alla sua uscita ne ha davanti un esempio piuttosto eloquente.
    Ecco, coi Bd (e anche con gli hd-dvd) dove ci dovrebbe essere un occhio di riguardo verso queste cose visto anche gli acquirenti a cui al momento sono indirizzati, sta succedendo tutt'altro.
    Se va' avanti cosi' ci ritroveremo che quando i prezzi caleranno i dischi ce li daranno direttamente nella bustina senza neanche la confezione.

  15. #15
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Osaka
    Messaggi
    740

    BD e HdDvd non dovrebbero costare più di 20€
    per svariate ragioni.
    in primis perchè molte volte il film è vecchio e costano comunque 24.90€
    Senza contare che spessissimo, la confezione è relegata alla plastica rossa/blu e il disco.
    Non si trovano libretti, ne tantomeno edizioni speciali di nulla.
    E in questo bisogna proprio dire che i DVD sono avanti una vita.
    Ma penso sia normale vista la diffusione di nicchia dei formati HD.
    Detto questo è anche vero che non servirebbero, in quanto l'alta capacità dei dischi in questione potrebbe esulare dallo sprecare carta inserendo tutto a video.

    per adesso però non ci siamo.
    Ho pagato meno acquisti esteri compresi di spedizioni etc che dischi comprati sul suolo italiano.
    (per esempio, inside man viene dalle 24 e 90 alle 30)
    Toshiba37z3030d - ToshibaHD-XE1 - LG BD390 (Dismissed) - Denon AVR2310 - Klipsch RF52 RC52 - Velodyne CHT8q - "perchè così tante domande sugli mkv? non avevate comprato un lettore bluray? "


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •