Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 25 di 25
  1. #16
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    137

    La telecamera di chi fa il "documentario" c'è sempre. Guarda nelle scene che fanno surf e noterai che ci sono le gocce d'acqua sulla lente della telecamera. Quindi tutto è un documentario, non c'è un presente nel quale non ci sia documentario.

  2. #17
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    62
    x Dark 73:

    Concordo sulla dubbia qualità di molti film in blu ray che per qualità video intesa come dettaglio tagliente poco hanno a che vedere con le immagini tipo filmati demo (per esempio i filmati HD del sito Apple) caratteristiche delle produzioni Universal.
    Anch'io ho l'impressione che molte case realizzino i BluRay senza la stessa attenzione di Universal nella cura dei dettagli.
    Sunshine è una pellicola recentissima, le immagini sono estremamente pulite e godono di una resa cromatica eccellente ma...non hanno il dettaglio tagliente tipico dei film Universal..
    Non mi si dica che evidentemente è il film che è così: per me è questione di trasposizione su BluRay! E vedere un bellissimo (almeno per me) Sunshine con primi piani sufficientemente dettagliati ma inquadrature più ampie con dettaglio "morbido" mi infastidisce non poco!

    Gli HD DVD li visiono con una XBOX360 e player HDDVD, i BluRay con una PS3: entrambe le console sono settate a 720 p , risoluzione nativa del mio proiettore DLP Sharp.

    Per fare la prova del 9 ho comprato l'ultimo di Harry Potter in BR e a breve riceverò lo stesso titolo in HD DVD: voglio verificare se a parità di codec video usato ci siano differenze visibili (se ci fossero sarebbero allora da imputare al player a questo punto..).

    Ad ogni modo ribadisco che i titoli in HD DVD Universal sono più curati.

  3. #18
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    655
    il punto è uno solo questo film nelle scene migliori cioè (quelle pulite senza il benche minino uso di grana e effetti voluti dal regista ) non riescono ad essere così dettagliati da bucare lo schermo .chichen little lo buca..lo scermo e non solo il mio anche quello che mi abita di fianco di casa ...
    diciamocelo...il dettaglio delle immagini non è dei migliori cartoni animati
    vedi demo boog & elliot,li si che columbia voleva stupire e c'è riuscita
    basta vedere le scene inziali .....per capire cosa si vuole da BLU-RAY...no!!
    oltretutto anche AF DIGITALE NON MI SEMBRA MOLTO entusiasta del trattamento CHE SONY a riposto in codesto titolo.......

  4. #19
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    761
    Citazione Originariamente scritto da pyoung
    ...ANCHE al cinema dicono che il film è cosi...
    Io stenderei un velo pietoso su quello che vedi al cinema. Non sono un assiduo frequentatore di sale cinematografiche, tutt'altro; però ho visto il suddetto film in compagnia delle mie bimbe: ebbene, la qualità visiva della multisala era addirittura, oserei dire, "imbarazzante" se paragonata al più modesto dei nostri display ad alta definizione: colori spenti, contrasto nullo, grana a iosa (sembrava un cartone 2D di ventanni fa). Insomma, audio a parte, lo schermo cinematografico è una "ciofeca". Si salva dal punto di vista del coinvolgimento emotivo, dell'evento mediatico, ma se parliamo di resa visiva, meglio lasciar perdere.
    Tornando al film in questione, Surf's Up è un ottimo film, magistralmente realizzato, con una tecnica d'avanguardia ed il bluray rende bene, anche se non "da riferimento", per cui assegnerei comunque un bel 8. In attesa dei prossimi due campioni: Cars e Ratatouille, che segneranno nuovi livelli di riferimento audiovisivo.

  5. #20
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    655
    confermo un 8 come voto ci stà ma niente di più.....

  6. #21
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.471
    Citazione Originariamente scritto da Dark73
    Ok...
    Non voglio creare nessun tipo di polemica....ma veramente...non riesco a capire come si fa a parlare di rumore voluto, tipo effetto film (e quindi si dovrebbe parlare di grana...vedi 300 che è evidente e a mio avviso...bellissima per quel film) non riconoscendo che purtroppo gran parte dei BluRay che stanno uscendo sono fatti con i piedi...si puo anche chiudere un occhio per le trasposizioni con alle spalle svariati anni (ma se ne sente proprio il bisogno??) ma su un prodotto di qualche mese, voglio essere intrasigente, per lo più se si tratta di un cartone...
    L'ho visto al cinema (pellicola,) ed era esattamente cosi'.
    Effetto grana leggera soprattutto sulle scene scure per simulare un girato in pellicola e mascherare l'effetto digitale.
    Grana pesante in alcune scene per simulare riprese vecchie anni 60-70 un po' per rifare il verso a documantari tipo "Riding Giants".

  7. #22
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    147
    Secondo me e' proprio così ne di piu' ne di meno......come l'originale...... lo si capisce guardando la versione DVD .....
    Se volete la perfezione ...aspettate ......
    Ratatouille & Cars

  8. #23
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Hinterland Milano
    Messaggi
    6.635
    Citazione Originariamente scritto da florosco
    La telecamera di chi fa il "documentario" c'è sempre.
    Esatto; il film non è documentario solo nelle scene vecchie e di repertorio, è documentario sempre, tipo i cinegiornali dei vecchi reporter come usava un tempo: camera a spalla, cambi di fuoco repentini, correzioni di inquadratura e via dicendo.
    Gli screenshot lo evidenziano che è cosi', a favore di questo approccio realizzativo, non contro
    OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black

  9. #24
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786
    Visto stasera...mah

    Lato video non mi é piaciuto, troppo poco razor per essere un cartone, troppa poca definizione, troppo rumore video e grana in abbondanza...effetto voluto? Sicuramente, non ho alcun dubbio in proposito...é proprio questo il punto che mi lascia perplesso.

    Il film é stato girato a mò di documentario, dall'inizio alla fine, ma la mia domanda é: perché?
    La storia tutto sommato non é delle più originali, le tematiche idem (amicizia, rapporto di incomprensione con i genitori, inseguire i propri sogni, ecc, ecc) ma non ho capito francamente qual é lo scopo nel girare tutto il film come documentario...imho avrebbe reso molto meglio in altro modo, però é un mio parere personale e vale quello che vale...però non sta in piedi, chi é che ha girato? Com'é possibile che venissero riprese scene "vere", in cui Big Z e Cody non si rendevano conto di essere ripresi e quindi si comportavano realmente esprimendo quello che sentono? Cioé a mio parere é stata veramente una scelta narrativa pessima che imho ha pregiudicato la buona riuscita del film...non so, la storia non sta in piedi secondo me, non sono riuscito ad "entrare" nel film neanche per 5 minuti...

    Audio invece ottimo, con un bel DD True HD, dialoghi sempre in primo piano anche durante le scene più movimentate e sub ben presente durante le surfate....

    Consiglio la visione ma non l'acquisto, sinceramente mi aspettavo molto di più, soprattutto sulla qualità artistica quoto parola per parola la recensione di AF Digitale, ho pensato esattamente le stesse cose vedendo il film
    Ultima modifica di Daniel24; 06-08-2009 alle 22:32

  10. #25
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    483

    Il film è stato fatto e pensato per un target ben preciso, ovvero i patiti del surf sopratutto d'oltreoceano, che troveranno tante cose belle in questo film. Per noi 'altri' rimane un film di animazione che ha poco da dire e che lascia abbastanza freddi, sopratutto paragonato ad altre produzioni.
    Invece mi sento di dissentire per quanto riguarda il giudizio sulla scelta 'fotografica' e narrativa a mò di documentario e live-in: forse la cosa più interessante del film, che lo differenzia da tutti gli altri film di animazione. Qui il regista ha osato, con una scelta non proprio commerciale, e mi sento di appoggiarlo in questo. Oltretutto anche a livello tecnico non deve essere stato facile rendere tali questi spezzoni.
    TV: LCD Toshiba Regza 37X3000D Lettore Blu-Ray/DVD: Samsung BD-P2500 Sintoamplificatore A/V: Denon AVR-1100RD Speakers frontali e posteriori: RCF Teens 2 Speaker centrale: Infinity Video 1 Subwoofer: Magnat Omega 250


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •