Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 13 di 13 PrimaPrima ... 3910111213
Risultati da 181 a 194 di 194

Discussione: [BD] Independence Day

  1. #181
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    1.932

    Citazione Originariamente scritto da alpy Visualizza messaggio
    Posso dire che mediamente. la qualità di questo tipo di film a livello visivo, non poteva comunque essere elevatissima (mediamente), per via di tutti gli effetti inseriti in modo ottico.
    Si, ho comunque ancora memoria del cinema prima delle proiezioni digitali in 2K. Onestamente non mi mancano per nulla, avevano molti più problemi di quanti te ne possono dare un 2K.

  2. #182
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    1.932
    Nessuno ha notato che, nonostante la confezione riporti un 7.1 per l'inglese, in realtà la traccia è un "normale" 5.1?

  3. #183
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.076
    Curiosità: sul tubo sono disponibili dei filmatini di pochi secondi di Independence Day ripresi con una videocamera durante la proiezione di una copia Super8 della Derann. Per chi non lo sapesse, la Derann era una piccola azienda inglese che fino al 2011 stampava film a passo ridotto (credo solo Super8 e non 16mm) rispettando rigorosamente il formato originale (quindi in questo caso lo scope) e da negativi originali forniti dalle majors previo accordi. Le copie avevano grande qualità, in proporzione forse maggiore a quelle stampate per le sale (ripeto facendo le proporzioni, ovvio che un Super8 non può avere la risoluzione di un 35mm).
    Chiaramente lo dico solo per curiosità, dato che c'è il "filtro" della videocamera, tuttavia i colori mi sembrerebbero abbastanza simili a quelli del nuovo master. Ripeto, non ha nessun valore reale come raffronto, ma può essere divertente.

  4. #184
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    1.932
    E l'eterno dibattito continua e riportali sti filmatini.

  5. #185
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.969
    Citazione Originariamente scritto da zabaleta Visualizza messaggio
    Nessuno ha notato che, nonostante la confezione riporti un 7.1 per l'inglese, in realtà la traccia è un "normale" 5.1?
    E' così in tutto il mondo
    Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ

  6. #186
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    1.932
    Si lo so, ma strano che nessuno se ne sia lamentato...

  7. #187
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    5.599
    Citazione Originariamente scritto da zabaleta Visualizza messaggio
    Si lo so, ma strano che nessuno se ne sia lamentato...
    probabilmente perché ancora oggi non sono in molti ad avere una configurazione dei diffusori in 7.1
    VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -

    AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -

  8. #188
    Data registrazione
    Aug 2012
    Località
    SplatterHouse
    Messaggi
    2.960
    Oddio, non c'è da stupirsi, io ce l'ho ma mi saranno capitati a dire tanto una ventina di blu ray con il 7.1
    Tornassi indietro non credo rifarei l'errore.
    VPR UHD: Optoma UHD65 - Schermo: Screen Line dimensione 334x188cm formato 16:9 cornice vellutata Fashion.
    Lettori Blu-Ray UHD: 2 Sony UBP-X800 + Sony UBP-X700 - Ampli 7.2: Onkyo TX-NR646 - Diffusori: Klipsch RF82 MKII (front & surr) + RC64 MKII - Subwoofer: 2 Velodyne Impact 12
    TV OLED UHD: Sony Bravia KD65A1 - TV EDGE LED UHD: Sony Bravia KD65XE9305

  9. #189
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    1.932
    In realtà la cosa era più terra terra: intendo dire come mai nessuno ha fatto caso che l'informazione sulla scatola della traccia inglese sia erronea (e non solo qui, ma ovunque), considerando che da ste parti si guarda tutto in lingua originale, e quindi mi stupivo che nessuno lamentasse la cosa.

  10. #190
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    5.599
    Citazione Originariamente scritto da zabaleta Visualizza messaggio
    In realtà la cosa era più terra terra: intendo dire come mai nessuno ha fatto caso che l'informazione sulla scatola della traccia inglese sia erronea (e non solo qui, ma ovunque), considerando che da ste parti si guarda tutto in lingua originale, e quindi mi stupivo che nessuno lamentasse la cosa.
    1) ho il sinto distante dal divano, la scritta del display è troppo piccola, quindi illeggibile se non si ha l'occhio di falco

    2) credo che buona parte dell'utenza, me compreso, lo vedrà in italiano alla prima Run, quindi 5.1, come la prima volta nel 1996 al cinema ed un anno dopo in VHS, per questioni affettive-nostalgiche
    VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -

    AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -

  11. #191
    Data registrazione
    Apr 2016
    Messaggi
    106
    Citazione Originariamente scritto da zabaleta Visualizza messaggio
    la confezione riporti un 7.1 per l'inglese, in realtà la traccia è un "normale" 5.1?
    Nel disco UHD l'inglese è 7.1, forse si sono confusi con quello.

  12. #192
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    2.868
    Aggiungo per completezza che nel disco UHD la traccia inglese è in DTS:X con codifica HD Master Audio 7.1 ( così è riportato nelle note tecniche di copertina)
    Ultima modifica di grunf; 16-06-2016 alle 08:59

  13. #193
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    1.932
    Immagino che il dts x funzioni come il dolby atmos: metadati infilati nella traccia dts hd master audio/dolby true hd.

  14. #194
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    2.868

    Esattamente. I dati dell'estensione :X sono incapsulati nella traccia in HD Master Audio. Per chi fosse sprovvisto di decoder :X (come per la controparte DOLBY ATMOS) riprodurrà la traccia Lossless HD.


Pagina 13 di 13 PrimaPrima ... 3910111213

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •