Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
In occasione di un primo contatto nella bella sala di Gruppo Garman a Roma, ecco le prime misure del nuovo videoproiettore Sony VPL-XW5100ES, un laser-fosfori nativo 4K da 2.000 lumen, con parecchie carte da giocare, finalmente con tone mapping dinamico semi-automatico
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 89

Discussione: [BD] Silent hill

  1. #16
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.978

    Visto ieri: devo dire che sono rimasto un po' deluso per la mancanza di dettagli del BD; non so se è il mio sistema ma, al di là della grana, tutto il film è pervaso da un sottofondo di grigio che nasconde ogni dettaglio fine, non sono riuscito a vedere un nero che fosse tale, solo grigio. Boh, se il film è stato pensato così allora vabbè, ma non mi è piaciuto per niente
    Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ

  2. #17
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    Massa(Toscana)
    Messaggi
    1.455
    non credo sia il tuo sistema,quindi puoi stare tranquillo è propio il film fatto a cane,il dettaglio fatica ad emergere in quasi tuutte le scene,per non parlare poi dei neri .......bah.....delusione piena.

    ciao.
    a/v: Vpr: jvc hd1-jvc hd550.Sorgente: HTPC.Denon a1xv.Schermo: Arrow-250x141cm.Blu ray: Sony ubp x800. hddvd: Thoshiba HD E1.L.M: Popcorn Hour C-200.TV: Samsung 4k hdr 55. Pre a/v: Marantz av 7005.Finale a/v: Marantz mm 7055.Yamaha P3200
    hi fi: Ampli 2ch:
    McIntosh ma6500-SAE Mark 2600-Technics sl 1210 mk5
    Diffusori: Claravox.JBL 4425-JBL 8340.Sub: Velodyne spl 800.cd: Marantz cd 14.Cavi: Shinpy.black hole.

  3. #18
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    655
    la visione che ho avuto su sky hd mi aveva entusiasmato...
    non pensavo una delusione simile del blu-ray..di solito il blu-ray è migliore

  4. #19
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.978
    In effetti anche io mi ricordo che la visione su SkyHD era decisamente migliore di quanto visto sul BD, senza tutto quel grigio di fondo
    Vabbè, meno male che almeno l'ho preso in 3X2, e l'ho pagato l'equivalente di poco meno di 17€
    Va bene l'audio ITA in TrueHD, ma non si può assistere a questo scempio: Eagle che mi combini?
    Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ

  5. #20
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    655
    oltretutto su sky hd le immagini dell'arrivo della mamma a silnt hill erano veramente dettagliate contrario nella parte blu ray dove il dettaglio faticava non poco
    a farsi vedere.

  6. #21
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    31
    Scusate se riporto in vita la discussione ma non so più cosa fare...ieri stavo guardando il blu-ray di SH e nei primi minuti tutto ok, non eccezionale ma guardabile. Non appena la mammina mi arriva a SH ho iniziato a sudare freddo...effetto scia a gogo, solarizzazioni e colori impastati e un nero-grigio dove non si capiva un cavolo, anche la cenere aveva il suo bel effetto scia, e nella scena in cui incontra i bimbi demoni tutto era un impasto di immagini...ma cosa è successo? E' il mio LCD che sta morendo? Finora l'unico film che mi aveva dato qualche problema (solarizzazioni con scene in cui dominava il colore rosso) è stato Kyashan, il resto l'ho sempre visto nel migliore dei modi. L'ultimo film "di riferimento" che ho visto è stato Kill Bill 2 proprio 3 giorni fa ed era da mascella a terra (in positivo). Ho un Sony Bravia KDL 46W4500 da Ottobre 2008, Lettore Sony BDP-350 e ampli Sony STR-DG820, forse con SH il tutto andrebbe settato in modo particolare? Ripeto al momento il film SH è inguardabile con la mia catena video.
    Help!
    LCD: Sony Bravia KDL 46W4500 Sintoampli: Sony STR-DG820 Lettore BluRay: Sony BDP-350 PVR: Panasonic DMR EX-77 Diffusori 5.1: Kit Jamo A102 HCS Black Console: Xbox 360 & PS3

  7. #22
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    4.807
    Direi che è un buon bd...non da riferimento,ma sicuramente buono...

    di giorno si avverte che l'impostazione soft(soft non è un male,ma una scelta!)che comporta un quadro non molto dettagliato ma tutto sommato godibile,pulito e con un croma assolutamente affascinante..
    a volte si intravede l'utilizzo di un qualche filtro dnr,anche se assolutamente non invadente(è,come ha detto qualcun altro,più visibile nel finale anche se non mi spiego il perchè)..

    le scene scure perdono parecchio in qualità ..ma è colpa delle scelte fotografiche,e del fatto che il grosso dei dettagli si aggira sul 2/5% di luminosità,quindi è molto ostico da riprodurre(con qualsiasi dispositivo) e anche da comprimere con qualunque codec...
    il livello del nero non è convincente per niente..ma credo anche questo sia voluto,probabilmente per permettere di vedere qualcosa nelle sequenze notturne...
    uso proprio questo bd per controllare che tutto sia calibrato correttamente sul nero...è forse il bd che da questo punto di vista si presenta come il più ostico..se riuscite a vedere con sufficiente qualità queste scene siete su ottimi livelli

    la grana,spesso presente,è palesemente voluta(sempre di giorno..di notte c'è la situazione descritta in precedenza)e dà qualcosa di importante al film...in sua assenza il quadro,proprio per le scelte fotografiche,sarebbe sembrato troppo "artificiale"...

    l'audio è di tutto livello..mi è piaciuto e soprattutto nei surround che sanno quando intervenire per creare la giusta tensione emotiva..

    artisticamente è godibile...gli altri film tratti da un videogioco sono quasi tutti inguardabili...anche se a dire il vero qui il 90% è dato dalla particolare fotografia e ambientazione..

    riassumendo
    video 8(la trasposizione mi sembra molto fedele a quello che vidi al cinema)...ho spiegato perchè molti sono delusi dal bd
    audio 8.5
    film 7.5

    piccola aggiunta...lo scarto con il dvd pur presente non è marcatissimo come ci si potrebbe aspettare da un film con questa fotografia..merito dell'impostazione soft del film e dell'ottimo dvd(imho)
    se consiglio l'upgrade?
    la spesa andrebbe fatta già solo per il versante audio..per il video sono gusti personali..
    Ultima modifica di Nicholas Berg; 17-06-2009 alle 19:42
    Vpr:Benq W1070, Optoma Hd200x, Epson tw-680, Benq Mp-610 Schermo:Adeo Plano, Tela Vision Grey Display:Panasonic Tx-p50g10 50" Video Enhancement:Darbee Darblet (DVP 5000) Lettore Bd:Sony BDP-S790, Sony Ps3 (fat 40Gb), Samsung Bd-p2500 Lettore Hd-Dvd:Xbox 360 Media Player:PopCorn Hour A-400, WD Tv Live Amplificatori:Onkyo Tx-SR605, Yahama Htr-5930 Diffusori Frontali:Indiana Line Tesi 504 Diffusore Centrale:Tesi 704 Diffusori Surround:Tesi 204 Subwoofer:Tesi 810 Kit 5.1:Yahama NSP110 Cuffie:Sennheiser RS-120 Decoder:Sky hd, Strong Srt-5505 Console:Ps3, Xbox 360, Wii Telecomando:Logitech Harmony One

  8. #23
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Silent Hill italiano ha un problema di authoring: non è possibile selezionare da menu un capitolo specifico, qualunque capitolo si selezioni parte sempre dal principio. Provato su diversi lettori: ma a voi non risulta?
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  9. #24
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.978
    Citazione Originariamente scritto da Locutus2k
    Silent Hill italiano ha un problema di authoring: non è possibile selezionare da menu un capitolo specifico, qualunque capitolo si selezioni parte sempre dal principio.
    vero, appena provato: sia dal menù principale sia a film già in corso
    Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ

  10. #25
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Trieste
    Messaggi
    2.693
    Visto stasera, versione UK, con audio in inglese (solo in DTS per me...sarà ora che mi decida a cambiare ampli o ad acquistare un lettore Blu-Ray con decodifica interna e uscite analogiche! ).

    L'unico commento tecnico negativo che posso fare sul BD è un livello del nero molto, ma molto alto (la differenza tra il "nero" del film e le bande nere è enorme), ma anche questa critica è "con la condizionale", perché forse il film era così anche al cinema (onestamente non me lo ricordo, è passato troppo tempo da quando l'ho visto in sala).

    Detto questo, i restanti commenti sul video non possono che essere molto positivi e non capisco davvero il motivo di tante critiche...

    Forse il video è a tratti un po' morbido (ma neppure lontanamente in maniera così drammatica come lamentato da molti su questo thread), ma nelle scene in piena luce (e non solo, ci sono scene scure con zone illuminate che hanno un contrasto e un dettaglio ottimi) ci sono molti primi piani dettagliatissimi (ad esempio quelli del volto di Sean Bean), ma pure gli sfondi non figurano affatto, anzi...

    I neri sono molto slavati, ma le scene scure (cioè la gran parte del film) hanno comunque una grandissima resa per tridimensionalità/volume e percezione dei dettagli (anche per questo mi viene da pensare che si tratti di una precisa scelta fotografica), sul mio display non ho visto "affogare" alcunché, video leggibilissimo e dettagliato anche nelle scene scure più critiche.

    C'è un sacco di grana (ma questa è una precisa scelta del regista e comunque meglio la grana che il DNR), ma non mi ha dato assolutamente fastidio (anzi, direi che in film come questi fa pure molta atmosfera! ), anche perché, ripeto, io tutta sta morbidezza e perdita di dettaglio non l'ho proprio vista...colori ottimi, quando appaiono (il film è "leggermente" cupo! ).

    Dal punto di vista audio, già il "misero" DTS ha fatto la sua figura! Una delle migliori tracce che io abbia avuto il piacere di ascoltare, con alcuni momenti di pura goduria! C'è da dire che l'audio non è sempre presente in maniera avvolgente, ma quando si fa sentire è davvero da sballo!

    Io sono soddisfattissimo dell'acquisto e della visione!

  11. #26
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    255
    Anche io ho la versione uk e sono rimasto soddisfatto..................
    Confermo il nero Imho veramente troppo alto;ho dovuto abbassare di varie tacche la luminostà del mio rs10 tarato ad hoc.
    Per il resto niente da dire,a me sembra un buon blu ray.

  12. #27
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Treviso
    Messaggi
    5.039
    Visionato questa sera: certe critiche che ho letto non sono nemmeno da prendere in considerazione. Detto ciò il video è FAVOLOSO, con una bellisima e naturale grana che accompagna il film.
    Audio spettacolare.
    Non ho controllato quel problema di authoring: ma la Eagle non è capace di fare un BD che non abbia problemi?

  13. #28
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.364
    Citazione Originariamente scritto da vincent89
    Detto ciò il video è FAVOLOSO, con una bellisima e naturale grana che accompagna il film.
    Audio spettacolare.
    Idem,
    anche se dalla visione ormai è passato un pò di tempo, confermo l'ottima qualità.

  14. #29
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Gentilino, Svizzera
    Messaggi
    37
    Sono contento che abbiate ritirato su questo thread, mi ero ripromesso di prendere il Blu-ray di Silent Hill ma finora non ne ho avuto occasione e me ne stavo dimenticando! Ho apprezzato molto questo film, a livello di trama
    Spoiler:
    ho trovato affascinante l'idea che sia stato un "integralismo buono" il responsabile dell'accaduto
    e il tutto è condito da ottimi effetti speciali che creano una bella sensazione di puro terrore, insomma non vedo l'ora di gustarmelo in alta fedeltà (non scrivo HD così faccio felici i guru del forum )!

  15. #30
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309

    non capisco in questo 3d nè gli elogi esagerati(e ingiustificati secondo me) nè le critiche.questo bd è poco + che discreto e in moltissimi frangenti non fa gridare al miracolo.certo non ha seguito la strada dello strepitoso dvd.detto questo rende comunque una visione piacevole e sufficientemente appagante tanto da non farmi capire le critiche eccessive lette.certo il difetto dei capitoli non selezionabili rompe ma la cosa + grave secondo me è il livello del nero.evidente errore poichè sul dvd il nero era eccezionale.comunque qui la rece di blu-ray.com (direi poco entusiastica)che parla anche del problema dei neri "slavati"
    http://www.blu-ray.com/movies/Silent...ay/125/#Review
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)


Pagina 2 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •