Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 61 a 75 di 84
  1. #61
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    867

    Citazione Originariamente scritto da Toni12
    Comunque un comunicato di questo tipo non può essere stato un' improvissata della Warner all'insaputa di Toshiba.
    è la prima cosa che ho pensato pure io. Sicuramente tempo fa quando si diffuse questo rumor e poi Warner smetì era il reale momento dela decisione della Warner ma Toshiba ottenne almeno di passare netale per vendere piu EP30 possibili. Credo che il ritardo dell' EP35 possa essere anche letto in questa chiave. Forse, sapendo che HD-DVD è finito, la produzione di questi lettore è terminata poco dopo l' inizio della produzione

  2. #62
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    1.130
    Mi piacciono gli sviluppi di queste console-war e format-war, li trovo appassionanti.
    TV OLED 4K LG OLED48C1 TV LCD FULL HD samsung 46ES8000 BR Samsung BD-E5500 SintoAmpli Sony DA 5300ES Diffusori B&W DM601 s3 + LCR60 s3 Sub SVS SB1000

  3. #63
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Nord Africa
    Messaggi
    1.476
    In attesa di sapere quale discussione prevarrà copio e incollo il mio intervento dell'altro Thread.

    La notizia merita indubbiamente di essere presa in seria considerazione dato che potrebbe essere il "colpo di grazia" definitivo per il formato HD-DVD.
    La posizione di Paramount mi sembra al momento ininfluente, Transformers (per altro deludente sul profilo audio nell'edizione Italiana) è stata un esclusiva che non ha certo spaccato il marcato, La prima stagione della serie classica di Star Trek è stata proposta sono negli USA e in UK ad un prezzo altissimo, (ho desistito persino io..... ) e del resto negli USA stampavano anche Blu-Ray.
    Le piccole case e gli "indipendenti" non fanno i numeri di Warner, Fox, Sony etc.
    Universal penso che continuerà a supportare Toshiba & CO per altri mesi (anche per difendere i propri investimenti diretti) poi inizierà gradualmente a ristampare i propri film in Blu-Ray.
    Personalmente avevo già acquistato tutti gli ultimi titoli Warner in Blu-Ray (a parte Blade Runner The Final Cut di cui ho acquistato ogni versione possibile... ), un presentimento?
    In passato mi ero anche sbilanciato in più occasioni affermando che l' HD-DVD non aveva futuro, per mere questioni di mercato, NON TECNICHE, ma ultimamente, diventato un utente neutrale (al momento in cui scrivo con 60 Film in Blu-Ray e 49 in HD-DVD) mi ero abbastanza ridimensionato.

  4. #64
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    21
    pensare che in questi giorni stavo per acquistare il lettore per la 360...meno male senno tra qualche mese mi ritrovavo con un pezzo da museo....conserviamo i soldini per un lettore bluray appena i prezzi diventeranno accesibili ai comuni mrtali come me con un lavoro piccolo piccolo

  5. #65
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    Massa(Toscana)
    Messaggi
    1.455
    Che sia l'uno o l'altro....che si prenda una decisione giusta,personalmente mi aspettavo un pericolo di morte da parte dell'HD-DVD,non si va avanti con due formati diversi,è già difficile con un solo formato figuriamoci con due .

    ciao

  6. #66
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Valdichiana
    Messaggi
    452
    Ed io che stavo per comprarmi il Toshiba EP30! Meno male và......
    Comunque mi rimane l'amaro in bocca nonostante la spesa inutile
    evitata: speravo che il duopolio "puro" che si era instaurato portasse
    un vantaggio economico e qualitativo reale per noi utenti ed invece...

    Comunque, non è detto.....se i player HDDVD scenderanno intorno a
    100 - 150 Euro me lo compro lo stesso.
    DARIO + IMPIANTO CINEMA TV Pioneer Kuro Lx508d | Apli Mch Denon AVR 3808 | Ampli St. Denon PMA 1500ae | DVD/SACD Denon 3930 | HD Player Denon DVD3800BR e PS3 | CD/SACD Denon DCD1500ae | Tuner Denon TU1500ae | Front B&W 683 | Centrale B&W HTM62 | Surround B&W 686 | Sub B&W PV1 | Remote Denon RC7000 | Giradischi Pro-Ject Debut II SE |IMPIANTO MAC: Mac 27" + Denon RCD-N7 "CEOL" + B&W M1 + Sunfire HRS8 + Pro-Ject RPM1.3 + Pro-Ject Dock Box Fi + Pro-ject Tuner Box + iPodClassic 160Gb + Rotel RA05SE + Rotel RCD06SE + DAC Beresford TC7520 + Peachtree iDac + Squeezeboc Touch | Please visit My Joyroom!!!

  7. #67
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    159
    Citazione Originariamente scritto da ficofico
    ho come l'impressione che l'xbox con hd-dvd adesso non vedrà più la luce...
    Ridicolo continuare a vedere la guerra dei formati video come un'estensione della guerra delle console.

    Per l'Xbox non cambia nulla, al limite, anche ammesso che l'HDDVD è morto, la Microsoft non avrà più bisogno di svenarsi per offrire una versione con HDDVD integrato, ma potrà continuare con quelle normali, e abbassare semplicemente il prezzo.

  8. #68
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    147
    Citazione Originariamente scritto da vincent89
    Ma porca.... ho appena comprato il lettore toshiba ep30
    Che faccio vendo tutto?
    Secondo me ti conviene riportarlo al negozio e te lo cambi con la ps3....
    TV: Philips 37PF9731 FullHD
    Console e lettore Blu-Ray: Play Station 3 (60 Gb)

  9. #69
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    24
    scusatemi ma...sarò un pò duretto io di comprendonio, ma proprio non capisco tutto questo esultare per la vittoria di un frmato sull'altro e la "standardizzazione" del formato HD.

    Se è vero che un possibile scenario può essere: Stardard unico---> calo di prezzi per penetrare il piu possibile nel mercato

    Un altro, piu probabile e supportato dal fatto che le mayor cercano di spremere e certo non di favorire il consumatore

    Standard---> monopolio ---> prezzi tenuti alti---> penetrazione nel mercato, magari piu lenta, ma vista l'assenza di alternative, inesorabile.

    Per me, la linfa vitale del mercato, quello orientato a beneficio del consumatore intendo, è la concorrenza, quindi benvengano i 2 formati che si scannano, alla fine,
    dopo i colpi a suon di codec
    dopo i colpi a suon di gigabyte
    dopo i colpi a suon di features

    dovranno cominciare per forza a scannarsi, pesantemente a suon di dollari, yen, euro ecc...

    e sarà allora che lo standard nascerà spontaneamente.
    Anticipare i tempi, significa solo prelevare piu denaro dal consumatore, frenare lo sviluppo...incamerare piu introiti.
    Quindi, tutto questo osannare allo standard unico, non lo capisco.

  10. #70
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.412
    Posto che (come sembra probabile) la guerra dei formati sia di fatto
    finita, rimane da far diventare l'HD un business.

    Perchè secondo me ad oggi a parte noi appassionati l'HD è passata
    abbastanza inosservata.

    Quindi mi auguro che cominceranno ad intaccare le quote di mercato
    del DVD, auspicabilmente abbassando col tempo il prezzo di HW e SW.

  11. #71
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    867
    Citazione Originariamente scritto da Lt_Data_1
    Per me, la linfa vitale del mercato, quello orientato a beneficio del consumatore intendo, è la concorrenza, quindi benvengano i 2 formati che si scannano, alla fine,
    dopo i colpi a suon di codec
    dopo i colpi a suon di gigabyte
    dopo i colpi a suon di features

    dovranno cominciare per forza a scannarsi, pesantemente a suon di dollari, yen, euro ecc...
    Hai colto nel segno. In nessun campo il monopolio è un fattore positivo. Inoltre, oltre al discorso dei prezzi anche la guerra all' ultimo codec ecc risulta molto positivo per l' utente perchè c'è una corsa al miglioramento. Inoltre prima c' era un metro di paragone e si apprezzava un leggero vantaggio dell' HD-DVD e adesso con cosa si possono confontare i BD? non c'è nessun metro di apragone pertanto potranno produrre anche film di qualità leggermente inferiore e nessuno potrà dire nulla.

  12. #72
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    159
    Citazione Originariamente scritto da Lucagfc
    In nessun campo il monopolio è un fattore positivo.
    Inoltre, la vittoria del Bluray significa la vittoria di:

    - Protezioni paranoiche (che abbiamo già visto non servono comunque a nulla, tranne a rendere obsoleti i lettori che non le supportano)

    - I codici regionali che, in mancanza di una concorrenza "region free" come l'HDDVD, potrebbe anche indurre Warner a reintrodurli sul Bluray.

    - AACS obbligatorio anche per i dischi che ti fai da solo. Compri un masterizzatore, scade il certificato e il produttore si "dimentica" di rinnovarlo, e l'oggetto diventa inutilizzabile.

    - Authoring home video castrato, l'assurdita dei due formati BDMV e BDAV, che non si sa questa settimana da quali lettori vengono supportati, perchè il supporto dell'uno e dell'altro pare dipenda dell'umore della dirigenza Sony (prima lo mettono, poi lo tolgono, poi lo rimettono, poi non si sa...)

    - Persa la possibilità di realizzare in proprio filmati corti in HD su supporto economico DVD. Possibile con l'HDDVD, non prevista con il Bluray.

    - Authoring in generale più complesso=costoso (BD-Java è *decisamente* più difficile da programmare di HDI), risultato: poco incentivo per le case a sfruttarne le possibilità. Perchè dovrebbero sbattersi più di tanto, se comunque non c'è più il paragone con "l'altro", cioè l'HDDVD ?

  13. #73
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Treviso
    Messaggi
    5.039
    Citazione Originariamente scritto da a19a
    grande notizia!
    Ha vinto il migliore.
    Se pensi che sia così dovresti almeno inchinarti e ringraziare hd-dvd, altrimenti la maggior parte dei bd sarebbe ancora in mpeg2 con squallidi risultati

  14. #74
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    154
    Citazione Originariamente scritto da a19a
    grande notizia!
    Ha vinto il migliore.
    Spesso ho temuto che potesse capitare la stessa cosa che era successa con Betamax/VHS, dove a vincere era stato il peggiore.

    a19a
    guarda che il blue ray come standard è ancora acerbo confronto hd dvd quindi si ha vinto ancora il peggiore...

  15. #75
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    2.460

    Citazione Originariamente scritto da Lt_Data_1
    scusatemi ma...

    1) Standard---> monopolio ---> prezzi tenuti alti---> penetrazione nel mercato, magari piu lenta, ma vista l'assenza di alternative, inesorabile.

    2) Per me, la linfa vitale del mercato, quello orientato a beneficio del consumatore intendo, è la concorrenza, quindi benvengano i 2 formati che si scannano, alla fine,
    dopo i colpi a suon di codec
    dopo i colpi a suon di gigabyte
    dopo i colpi a suon di features
    1) Con lo spauracchio del Digital Delivery non potranno prendersela tanto comoda. Un formato solo dovrebbe consentire anche il fiorire di quei lettori tanto odiati dagli appassionati quanto graditi dai consumatori "normali": Blu-ray si sarà davvero imposto quando nei centri commerciali troveremo lettori Amstrad e peggio (cosa comunque non sufficiente: vedi i lettori cinesi HD DVD).

    2) Ma i due formati supportano più o meno le stesse cose (parlo di quelle essenziali: codec video e audio) e avrebbero pure capienze simili, triplo strato HD DVD vs. doppio strato BD. Quindi una Warner che pubblica film in quelle condizioni farebbe due edizioni identiche che differirebbero solo per il formato! Che senso avrebbe?

    L'unico vantaggio lo vedo (forse) sul software, con i consorzi che contribuirebbero alla diminuzione dei prezzi abbassando le royalties.
    Ultima modifica di atchoo; 05-01-2008 alle 13:02


Pagina 5 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •