Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    roma
    Messaggi
    1.987

    Stessi titoli su entrambe i formati: come sciegliere ?


    Da imparziale fruitore dell'HD, fino ad ora ho scelto un formato piuttosto che un'altro per il titolo pubblicato ed in base alla data di uscita.

    Ora sempre più titoli vengono pubblicati nei due formati con la stessa data e prezzo. Un esempio sarà il cofanetto HD di Harry Potter.

    In questi casi, quali sono i criteri che adottereste per una scelta "serena" ?

    Ale
    vpr .EPSON TW1000 HDDVD .T OSHIBA EX 1 BRD .P ioneer LX70A DVD recorder .P anasonic DMR EH65 ampli .Denon AVR 4308 .YAMAHA DSP A2 tv .L CD D ell 37" front .B&W 685 center .B&W 600 rear .B&W 686 sub .V elodyne CHT10R
    console .PS 3 .N intendo Wii

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2006
    Località
    Genova
    Messaggi
    598
    Mi risulta che Warner e MHE, ovvero le uniche due in Italia a pubblicare film nei due formati, abbiano la stessa qualità video per entrambe le edizioni, o meglio, magari la differenza la fa il lettore... . A questo punto la sceglierei per la qualità audio e eventuali extra
    Ultima modifica di Pearl; 08-11-2007 alle 13:38

  3. #3
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071
    Infatti a parita' di edizione la differenza la fa il lettore,e in questo il Toshiba va alla grande...
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection

  4. #4
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    214

    ..audio

    Beh dovete considerare che sui BD si trovano, di solito, un numero maggiore di tracce audio (a chi può far piacere la cosa....)
    Tv: Panasonic TH-50PZ70E ; Panasonic 47ET5; Samsung LE 20S81B Blue Ray: Playstation 3; HD-DVD: X360 Consoles: X360; Wii; PS3 Recorder: Panasonic DMR-EH57EC-K; Divx: WD-LIVE + WD-LIVE; Sky: Pace Sintoamplificatore: Onkyo 875 + Yamaha YHT-196 Diffusori: Infinity Beta HCS

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Come qualità video si nota, anche se leggermente, una superiorità del formato HDDVD a parità di film.
    Come ha detto Onsla probabilmente questa differenza sarà dovuta dal lettore (Toshiba XE1).
    Io compro sempre, senza il minimo dubbio, il formato HDDVD in questo caso.
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2006
    Località
    Genova
    Messaggi
    598
    55AMG tu non fai testo, tu compri TUTTO!


  7. #7
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    761
    eitg-di-di-vi-di, obviously...

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    652
    Ecco perchè preferisco di solito HD DVD... su AVS Forum (che ha riaperto) hanno postato questo confronto tra screenshot presi con PowerDVD Ultra di Silent Hill in versione Blu-Ray ed in versione HD DVD:

    Confronto dettaglio:


    Confronto dell'intera immagine (ci mette parecchio a caricare):
    http://horn.hdtvtotal.com/hdtvtotal/...l/ab2e51b2.png

    fonte: http://www.avsforum.com/avs-vb/showt...1#post12184371

  9. #9
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    La riviera del Levante
    Messaggi
    2.845

    la compressione è la stessa? o è un vc1 vs mpeg2?oppure se il titolo è lo stesso allora anche il formato di compressione deve essere uguale?ci sono due film uguali con due compr. diverse?
    Cosa vorrei in BluRay? The Village (2004,M.Night Shyamalan) e Live in Leningrad (1989,Yngwie J.Malmsteen) (E non verrò mai accontentato...)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •