Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 14 di 14

Discussione: Apollo 13 HD-DVD

  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    5.950

    Apollo 13 HD-DVD


    Codec video usato VC-1, la qualità risulta discreta, si poteva fare meglio, i colori sono molto intensi e carichi, niente a che vedere con i colori apparentemente slavati della versione dvd. Le schermate di inizio film per la scelta della lingua e delle altre opzioni, invece, sono semplicemente orribili e senza scusa, mio figlio di 3 anni avrebbe fatto meglio.

    Audio: questa è la vera nota dolente, l'audio viene proposto in DD+ e convertito in DTS dal Toshiba HD-E1, la separazione dei canali risulta quasi nulla, suono molto impastato e tutto concentrato sul frontale, anche se presenta una buona spazialità, almeno in questo caso. Il centrale a volte va in saturazione, altro segno che il mixaggio è stata fatto in modo pessimo. Sembra quasi che abbiano preso la traccia stereo surround della prima edizione ita e da questa abbiano ricavato l'audio multicanale. Ulteriore nota dolente:, il sub non viene quasi mai usato, anche quando avrebbe buoni motivi per andare a tutto gas, per esempio durante l'accensione del razzo Saturno 5 dovrebbe far vibrare tutta la sala, e invece da questo componente esce poco o niente.
    Per finire il livello stesso della traccia ita, molto bassa e non in linea con quella eng, anche se la traccia migliore l'ho ascoltata sul dvd R1
    Martino

  2. #2
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071
    Concordo con te,un buon upgrade rispetto al dvd ma nulla di piu'.Del resto stiamo parlando di una delle primissime uscite,negli USA apparve addirittura a maggio 2006,dunque parecchi peccatucci di gioventu'.
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    5.950
    Stasera mi guardo la fabbrica di cioccolato, se non è meglio di apollo 13 smonto tutto e metto all'asta
    Domani altra recensione!
    Martino

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Se non ricordo male, le scene girate nello spazio (percui dopo il lancio) erano di qualità più che buona.
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  5. #5
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071
    Con la Fabbrica di cioccolato il balzo in avanti sara' notevole
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Bhe hanno anche qualche anno di differenza
    Comunque mi pare che "La Fabbrica di Cioccolato" fosse già di buona qualità anche su dvd
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    5.950
    Citazione Originariamente scritto da 55AMG
    Se non ricordo male, le scene girate nello spazio (percui dopo il lancio) erano di qualità più che buona.
    Infatti, se vedi per il video non mi lamento, è l'audio che hanno cannato in pieno.
    Martino

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    5.950
    Citazione Originariamente scritto da 55AMG
    Comunque mi pare che "La Fabbrica di Cioccolato" fosse già di buona qualità anche su dvd
    Infatti, ho visto il dvd un paio di settimane fa e sono rimasto impressionato per la qualità, per questo che ho detto che deve essere meglio di Apollo 13, mica voglio smontare tutto e venderlo!
    Martino

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Sinceramente dell'audio non ricordo più
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    867
    Ciao a tutti

    Sono un amante del film Apollo 13 e ho gia l' edizione speciale in DVD. dite che ne vale la pena prendere l' HD-DVD? da quello che leggo non sembra granchè tecnicamente che dite mi tengo la mia (ottim a mio parere ) versione DVD? grazie

  11. #11
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Hinterland Milano
    Messaggi
    6.635
    Io ti consiglio l'acquisto, l'upgrade è sostanzioso
    OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    867
    Pero leggo che la qualità non è un granchè e la resa cromatica un po artificiale...

  13. #13
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071
    E' uno dei primissimi HD-DVD,non e' male,ma confrontato con molte produzioni HD successive ne esce un po' ridimensionato...comunque lo stacco col dvd c'e' senza dubbio.
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.347

    Citazione Originariamente scritto da KwisatzHaderach
    Codec video usato VC-1, la qualità risulta discreta, si poteva fare meglio, i colori sono molto intensi e carichi, niente a che vedere con i colori apparentemente slavati della versione dvd
    Curiosa questa cosa: io Apollo 13 non l'ho mai avuto in DVD, ce l'ho in Laserdisc NTSC e, anche se è un po' che non lo guardo, mi ricordo bene i colori molto intensi.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •