Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 16 PrimaPrima 12345678915 ... UltimaUltima
Risultati da 61 a 75 di 236
  1. #61
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.471

    Citazione Originariamente scritto da GIANGI67
    Anch'io sono rimasto un po' freddato dalle impressioni,credevo fosse un titolo realizzato al massimo delle potenzialita' del formato.

    Guarda, me lo sono visto due volte.
    L'edizione e' OTTIMA (gia' solo il logo iniziale colubia te lo confermerebbe), il problemi da alcuni riscontrati sono dati da come e' stata girata la pellicola non certo dal riversamento (ci sono veri e proprio errori di fotografia, alcune scene sono perfette, altre che hanno una grana vistosa, anche se queste ultime sono in minoranza).
    L'audio poi e' favoloso, una chiarezza, separazione, bilanciamento e una precisione cosi' non l'avevo mai sentita in un film, e davvero non esagero non ho mai sentito il mio impianto suonare cosi' bene con un dvd, hd-dvd o Bd che sia.
    Non vedo l'ora di ascoltare gli altri due.
    Ultima modifica di Cosmopavone; 14-10-2007 alle 05:45

  2. #62
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071
    OK,mancano solo 8 giorni alla trilogia,almeno stavolta non rischiamo la delusione come con Kubrick
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection

  3. #63
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Trieste
    Messaggi
    2.693
    Io non sto più nella pelle, anche perché i primi due Spiderman non me li vedo da un pò...mi sa che nell'attesa potrei guardarmi un pò di speciali dei primi due film su DVD, visto che nell'edizione BD non ci saranno (peccato, però... ).
    Leggendo un pò in giro (anche recensioni) sembra proprio che sia come dice Cosmopavone:
    Citazione Originariamente scritto da Cosmopavone
    ...il problemi da alcuni riscontrati sono dati da come e' stata girata la pellicola non certo dal riversamento (ci sono veri e proprio errori di fotografia...
    Non credo ci sarà da lamentarsi per un cattivo encoding (se il master è quello, poco si può fare).
    E continuo a leggere grandi cose sull'audio!

  4. #64
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.601
    Noleggiato nel week end, mi dissocio da tutti i commenti negativi, tralasciando il solito problema rumore (che tra l'altro comincia a piacermi pure se non è eccessivo) la definizione e la profondità è ottima.
    Ma davvero non capisco come mai molti hanno trovato il prodotto non all'altezza. BO

    Come è stato sottolineato prima, il logo Columbia all'inizio è splendido

  5. #65
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.601
    Dimenticavo una cosa importante: premetto che non ho ancora il telecomando per PS3 e utilizzo lo siaxis per navigare nel disco: avete riscontrato problemi di avanzamento veloce in avanti e indietro con i tasti direzionali? A me funziona solo con i tasti L R e non c'è modo di ripristinare la velocità normale. Cos'è un difetto del disco o un limite del joy? Naturalmente questo accade solo con Spiderman 3

  6. #66
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    933

    spiderman3: è questo l'HD?

    Nolegiato ieri da BB e visto. Era il mio primo BR in assoluto (ho preso la ps3 da poco). Che dire: grande delusione. E' questa l'alta definizione?
    Per fortuna avevo già apprezzato le partite dei mondiali in hd e visto qualche documentario. Altrimenti avrei giudicato l'HD il bluff del secolo, almeno a giudicare da spiderman 3.
    A parte i primi piani e - come è stato già rilevato - alcune scene in esterni con la tuta rossa di spidey ben in evidenza, l'impressione dell'HD, in moltissimi frangenti si perdeva del tutto, specie nelle scene buie e in molti interni. A dire il vero, anche vedendo alcuni spezzoni di film HD all'interno di centri commerciali attrezzati avevo avuto la netta impressione che la pellicola, per la sua natura più morbida e cinelike, fosse molto meno adatta a fornire l'impressione dell'HD rispetto alle immagini live sportive o alle trasmissioni in studio. Certo: non si può dire che il film si veda male. La pulizia (a parte la grana dove presente), nitidezza e saturazione dei colori è superiore. Ma la sensazione a pelle è che l'incremento sul normale DVD, nella maggior parte delle scene (parlo sempre con riferimento a spiderman3) non superi un 15% in termini di reale percezione visiva (ho un kdf sony da 50 pollici).

  7. #67
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    parma
    Messaggi
    1.521
    X SECTRAL:

    è un problema della play3 sui bd più recenti, a me lo fa con i fantastici4 e silver surfer..
    non so se spiderman 3 è protetto da bd+.. il problema credevo venisse da li.

  8. #68
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    1.781
    Citazione Originariamente scritto da joespielberg
    .....Che dire: grande delusione. E' questa l'alta definizione?
    Prova a prendere "I Pirati dei Caraibi" che a mio avviso è il titolo che meglio si presta per testare l'alta definizione in quanto tutte le scene sono perfette. Se anche con questo titolo il giudizio rimane negativo allora ti consiglio di controllare la catena video in tuo possesso e verificare se il problema risiede in quache regolazione o impostazione errata
    TV: Sony 40x2000; PROIETTORE: Mitsubishi HC5000; SAT: MySky-hd; BLU RAY RECORDER: Panasonic DMR-BS885;BLU RAY: Oppo BDP-83 (region free); HD-DVD: Toshiba XE1; VIDEOCAMERA: JVC GY-HD100 / CANON 5D MARK II/ CANON HV30; EDITING PC: Canopus NX for HDV+Edius 5; AMPLY: Onkyo 906 - Unison Research Simply Two;CASSE: Zingali Venice (front) Zingali serie Italy (center) Zingali Rome (rear) Zingali serie Italy (sub); DAC: m2tech young

  9. #69
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    933
    Citazione Originariamente scritto da Marco Marcelli
    Prova a prendere "I Pirati dei Caraibi" che a mio avviso è il titolo che meglio si presta per testare l'alta definizione
    Prenderò i PIRATI....
    Cmq la mia catena video è molto semplice. PS3 collegato in hdmi al sony KDF 50. Risoluzione in uscita impostata sulla ps3 a 1080i (ho provato a settarla a 720p ma noto un impercettibile miglioramento a 1080i). Unici dubbi riguardano i settaggi avanzati del "superbianco", filtro colore, ecc. Insomma i settaggi video avanzati della ps3 che non so esattamente come impostare per il KDF.

  10. #70
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071
    La tua catena e' semplice,e le impostazioni basilari sono fatte bene.E' semplicemente una questione di software,nel senso che come in tutti i campi,prima di dare un giudizio devi verificare piu' termini di paragone.Consiglio,oltre ai Pirati:Vertical Limit e Ghost Rider,per iniziare.Da quel che ho capito a te piace l'immagine "razor",tagliente,cosi' come a me,con quei titoli dovresti trovare pane per i tuoi denti.
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection

  11. #71
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    933
    Citazione Originariamente scritto da GIANGI67
    La tua catena e' semplice,e le impostazioni basilari sono fatte bene.E' semplicemente una questione di software,nel senso che come in tutti i campi,prima di dare un giudizio devi verificare piu' termini di paragone.Consiglio,oltre ai Pirati:Vertical Limit e Ghost Rider,per iniziare.Da quel che ho capito a te piace l'immagine "razor",tagliente,cosi' come a me,con quei titoli dovresti trovare pane per i tuoi denti.
    Si, secondo me l'HD si apprezza di più in presenza di immagini taglienti, altrimenti in molti frangenti tende a confondersi con un DVD di ottima fattura . Certo le demo tecniche che mettono nei negozi (vedi quella del Bravia) sembrano un altro pianeta. Lì hai la sensazione di una tridimensionalità che difficlmente puoi osservare in un film normale.
    Cmq mi piacerebbe sapere come settano gli altri le impostazioni avanzate della ps3 (superbianco, filtro colore, ecc.).
    Grazie

  12. #72
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071
    Fidati,cerca di procurarti i titoli che ti ho detto,le impostazioni secondarie non cambiano la vita piu' di tanto.Quanto ai filmati che scorrono sui display in vendita,sono degli anelli realizzati appositamente per richiamare l'attenzione del potenziale cliente e meravigliarlo con un dettaglio sparatissimo,che ti assicuro sarebbe esagerato nella visione integrale di un film...
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection

  13. #73
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071
    Un ultimo consiglio,Joe:utilizzando i titoli giusti,dal momento che ami l'immagine tagliente,non farti scrupolo di smanettare sui settaggi del display,anche a costo di esplorare terreni minati dal punto di vista del purismo video.
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection

  14. #74
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Milano - S. Siro :-)
    Messaggi
    3.380
    Citazione Originariamente scritto da joespielberg

    A dire il vero, anche vedendo alcuni spezzoni di film HD all'interno di centri commerciali attrezzati avevo avuto la netta impressione che la pellicola, per la sua natura più morbida e cinelike, fosse molto meno adatta a fornire l'impressione dell'HD rispetto alle immagini live sportive o alle trasmissioni in studio. Certo: non si può dire che il film si veda male.

    Concordo in pieno: (ed io sono un pieno sostenitore dell'HD) però è certo che su schermi normali (PS: il tuo 50" non rientra in questa definizione ) la differenza la vedi molto di più nello sport ( ) e via via nei cartoni, nei documentari e poi nei film.... dove dipende molto dal tipo di film

    Certo che ci sono film e film ma comunque penso che una persona normale (non una di noi ) possa rimanere comunque deluso dalla visione in HD di un film su un 32".... soprattutto perchè quel 32" lo ha acquistato al centro commerciale dovre proiettavano belle immagini statiche di pesci e fiori!!!!

    Completamente diverso è il discorso se passiamo ai nostri amati proiettori!!! Lì l'HD permette un salto che anche un cieco...
    AIRGIGIO HT!!! Proj: Sony 1000ES+Radiance XS+SMX 21:9 330cm; Ampl: Pre Anthem AVM50v; Finali Anthem A2+A5, sub: Klipsch KA-1000+Crown Xti4000; Fonti: K-mod Oppo95, MYSkyHD (1,5TB), PopCorn A300+Qnap; Casse: Klipsch THX Ultra2 (3 KL-650+2 KL-525+2 KS-525+ 2 KW-120) + TcSound LMS5400 18" (by Scomed99); GRAFIK Eye QS; Nevo Q50 Sala: Plasma LG 55" LW450; Sinto Rotel RSX-1065; Fonti SkyHD Pace, BR Samsung D-5500, Denon 2900, CD Sony CDP-CX230; Casse: Linn Ninka, Trikan, Katan, Sizmik 10.25 BR Collection

  15. #75
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Trieste
    Messaggi
    2.693

    Citazione Originariamente scritto da GIANGI67
    ...dal momento che ami l'immagine tagliente,non farti scrupolo di smanettare sui settaggi del display...
    Quoto in toto Gianluca (mandi! ), io sono passato da un VPR hd-ready Panasonic ad uno Sanyo proprio per questo motivo. Il Sanyo è meglio del VPR? Beh...per le mie esigenze, sì. Dettagli più "sharp", maggior contrasto percepito, maggior tridimensionalità. Questo non vuol dire che il Sanyo sia meglio del Panasonic in valore assoluto, ma per me lo è, perché mi permette di avere con i Blu-Ray e gli HD-DVD quell'immagine "tridimensionale" e superdettagliata che col Panasonic non riuscivo ad avere e che invece era proprio quello che cercavo dall'alta definizione.

    Come detto da Giangi, l'importante è che l'immagine piaccia a te...quindi metti mano ai settaggi della TV e dacci dentro con le regolazioni!!!


Pagina 5 di 16 PrimaPrima 12345678915 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •