|
|
Risultati da 16 a 30 di 31
-
11-12-2007, 00:19 #16
A me questa notizia invece fa piacere, sono anni che aspetto un formato che non venga sputtanato dalla controparte masterizzabile.
Sinceramente svilisce sborsare begli euro per poi vedere in giro le copie.
Problemi per chi vorra' usare i Bd per i film amatoriali?
Ci saranno altri media hd appositi, come e' giusto che sia.
-
11-12-2007, 00:23 #17
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 11
si ma quando il video inq uestio è il video di un matrimonio di un tuo cliente che l'ha specificatamente rischiesto su blu ray....
-
11-12-2007, 00:34 #18
Non e' che si possono fare i miracoli, se non si puo' non si puo'.
-
11-12-2007, 08:38 #19
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 1.781
Guarda che sbagli !
Se la sony vende masterizzatori blu ray pubbliczzando la possibilità di creare blu ray delle proprie riprese in hd compatibili con i lettori da casa vuol dire che si può eccome !!
Pensa come sono rimasti gli utenti (come me) che, una volta acquistato telecamera in hd, masterizzatore blu ray e potenziato il pc come suggerito dal produttore dell'hardware, hanno scoperto che i loro dischi così creati non sono riproducibili sui propri lettori !
Pensi che sia normale così ?
Per quanto riguarda il roxio dvdit pro-hd è un sw di authoring che permette di creare dischi blu ray con cartella BDMV cioè con la possibilità di creare menù animati e quindi uguale in tutto e per tutto ai BD-rom.
Fino ad oggi sono riuscito a fare dischi con questo sw compatibili con la ps3 ed il panasonic, ma ora non ci riesco più ! Il roxio non mi crea più dischi compatibili. La sony infatti vuole inibire la possibilità di creare BD-R con cartella BDMV dando la possibilità di creare BD-R con la più semplice cartella BDAV che concerne dischi senza menù interattivi con il solo file video nudo e crudo. Peccato però che nè la ps3 ne il mio panasonic leggano questo tipo di dischi BDAV !
Se questa è la scelta di sony la mia scelta sarà di fare causa alla sony per aver immesso sul mercato masterizzatori BD non conformi allo scopo per il quale sono stati acquistati con l'aggravante di aver sbandierato la possibilità di creare BD-R amatoriali compatibili con un sw fornito a correto (Ciberlynk power producer) che in realtà non funziona affatto !!TV: Sony 40x2000; PROIETTORE: Mitsubishi HC5000; SAT: MySky-hd; BLU RAY RECORDER: Panasonic DMR-BS885;BLU RAY: Oppo BDP-83 (region free); HD-DVD: Toshiba XE1; VIDEOCAMERA: JVC GY-HD100 / CANON 5D MARK II/ CANON HV30; EDITING PC: Canopus NX for HDV+Edius 5; AMPLY: Onkyo 906 - Unison Research Simply Two;CASSE: Zingali Venice (front) Zingali serie Italy (center) Zingali Rome (rear) Zingali serie Italy (sub); DAC: m2tech young
-
11-12-2007, 10:14 #20
Originariamente scritto da Marco Marcelli
Spero vivamente che Sony (e tutti gli altri produttori della Bda) provvedano ad eliminare questo ASSURDO limite altrimenti spero che ricevano una valanga di denunce, giusto per inaugurare le class action
P.s. E non mi venite a parlare delle guerre di formato... se uno sbandiera tanto una tecnologia, poi quella tecnologia la DEVE rendere disponibile al pubblico!
-
11-12-2007, 10:31 #21
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 2.347
Originariamente scritto da Cosmopavone
Gli unici ad essere penalizzati da questa ridicola limitazione, sono gli utenti leggittimi che realizzano i loro home video.
-
11-12-2007, 11:41 #22
Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Località
- Avellino
- Messaggi
- 36
per piroffo
hai provato con un bd-r vers. 1.1 e impostando in encore il profilo bd rom?
La ps3 con l'upgrade 1.60 legge i bd-re ver. 3.0 forse il tuo bd-re è vers. 2.1?
-
07-01-2009, 18:05 #23
Scusate, ma ad esempio il lettore denon dvd3800bd sul sito audiodelta affermano che è in grado di leggere i bd-r, bd-re.
La descrizione a questo link: http://www.audiodelta.it/scheda.php?codpro=254
è questa:
Lettore digitale per DVD Video/Blu-ray Disc Video, BD-RE (ver.2.1), BD-R (ver.1.1), DivX, DVD-R/RW, CD, CD-R/RW, WMA, MP3, JPEG e Kodak Picture CD.
Quindi sembrerebbe che sia in grado di leggere i film su bd-r...
dov'è la fregatura??A/V OLED 4K LG C9 65" Plasma Panasonic TC-P50G15 Soundbar Sonos Beam Blu-ray Sony X800 Hi-Fi Ampli McIntosh MA6800 Music Streamer Bluesound Node 2 CD player Cambridge Audio Azur 351C Diffusori ProAc Response D2 Stands Sanus SF22 Cavi Segn. Van Den Hul D102 Pot. Blue Jeans Ten White
-
07-01-2009, 19:47 #24
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2003
- Località
- Firenze
- Messaggi
- 854
Non so se hai visto la data del thread.Andrebbe chiuso
La PS3 e altri lettori leggono perfettamente i BD-R e BD-RE.
-
07-01-2009, 23:02 #25
Hai ragione...
scusate! che p***a che sono
avevo letto 11-12... ma m'era sfuggito del 2007A/V OLED 4K LG C9 65" Plasma Panasonic TC-P50G15 Soundbar Sonos Beam Blu-ray Sony X800 Hi-Fi Ampli McIntosh MA6800 Music Streamer Bluesound Node 2 CD player Cambridge Audio Azur 351C Diffusori ProAc Response D2 Stands Sanus SF22 Cavi Segn. Van Den Hul D102 Pot. Blue Jeans Ten White
-
08-01-2009, 13:58 #26
Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 37
A me i blu ray home made li legge benissimo!!
spero di essere di aiuto a tutti.... Fatte le riprese del mio viaggio con una sony HDR-UX9E in formato AVCHD e riversate su il mio Vaio VGN-FW21Z e dopo aver montato tutto con Vaio movie story ho scritto un doppio blu ray (BD-RE) con il programma Click to disk. I Blu ray sono entrambi con menù interattivo Java e contengono ore di filmati e foto e una volta messi sul mio lettore da tavolo sony BDP-S300 ci mette un pò a caricarli ma li legge perfettamente!!!
P.s: in effetti messi i dischi nel lettore samsung che ho regalato a mia madre per natale (e quindi molto più recente del mio sony) non li ha letti..... mah....
-
08-01-2009, 14:17 #27
Originariamente scritto da simoneflair
P.S.
fossi nei moderatori questo thread lo chiuderei, dato che è chiaramente obsoleto ed anche notevolmente fuorviante...
-
08-01-2009, 17:45 #28
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 1.781
E' vero ! oggi tutti i nuovi player blu ray leggono perfettamente i bd-r/re sia nel formato semplice BDAV che in quello BDMV (con menù animato)
TV: Sony 40x2000; PROIETTORE: Mitsubishi HC5000; SAT: MySky-hd; BLU RAY RECORDER: Panasonic DMR-BS885;BLU RAY: Oppo BDP-83 (region free); HD-DVD: Toshiba XE1; VIDEOCAMERA: JVC GY-HD100 / CANON 5D MARK II/ CANON HV30; EDITING PC: Canopus NX for HDV+Edius 5; AMPLY: Onkyo 906 - Unison Research Simply Two;CASSE: Zingali Venice (front) Zingali serie Italy (center) Zingali Rome (rear) Zingali serie Italy (sub); DAC: m2tech young
-
08-01-2009, 23:32 #29
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 914
Meno male.....
Ho ordinato il masterizzatore proprio ieri!
Se mi chiedono di lavorare in HD (per la verità me l'hanno già chiesto)cosa gli propongo se i lettori BD non funzionano con i BD-R masterizzati ?
Questa notizia mi rinfranca...
-
12-01-2009, 17:13 #30
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 174
E' possibile avere un elenco
di Lettori blu-ray,in grado di leggere i Bd-r.
Grazie anticipatamente.