|
|
Risultati da 16 a 30 di 31
-
03-08-2007, 14:15 #16
Originariamente scritto da GIANGI67
Solo vorrei capire quanto sia il ricarico per ogni pezzo di software HD e m'interesserebbe ancor di più conoscere anche il ricarico sui DVD, in modo da poter fare un paragone. Forse MW, essendo una catena enorme, vuole semplicemente spingere il prodotto...tanto di copie di BD in Italia se ne vedono ben poche e ad una catena così grande non cambia niente vendere qualche centinaio (o solo qualche decina?) di pezzi in più o in meno o venderli sottocosto (o con un margine di guadagno inferiore). A conti fatti, penso che stiano semplicemente cercano di promuovere il formato (ma solo i BD, gli HD-DVD proprio non se li filano neanche di striscio, perlomeno qui a Trieste).
Un saluto,
Max
P.S. Gian, se mai tornerò morosato e farò una gita a Roma, passerò a trovarti in negozio per fare un pò di shopping con la mia compagna!
-
04-08-2007, 14:09 #17
Aggiornamento: offerte anche sui titoli in HD-DVD!
Volevo segnalare che stamattina ho fatto un giro "a caccia" di BD e HD-DVD e in una nota catena di negozi per videogames (in 2 punti vendita della città, ma immagino che la promozione sia estesa a tutti i negozi) ho notato con piacere che tutte le prime uscite su HD-DVD (La mummia 1 e 2, Van Helsing, Hulk, Riddick, Fast & Furious, etc), ma anche su alcuni titoli recenti (I figli degli uomini), c'erano sconti decisamente consistenti. Dai classici 24,90 euro, i film erano proposti a 17,95...mica cotica!
Ne ho subito approfittato per acquistarmi 4 titoli, alla faccia del mio magro portafoglio!
-
04-08-2007, 15:14 #18
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 344
Originariamente scritto da Duke Fleed
Dovrebbe trattarsi di una iniziativa di tutta la G******p perchè la scorsa settimana, di passaggio a Perugia, ho acquistato in un negozio della stessa catena a 17,95 Mummia 1 , Mummia 2 e Fuoco assassino.
-
04-08-2007, 15:33 #19
Trieste...e la catena è proprio quella che dici tu!
-
04-08-2007, 16:20 #20
Originariamente scritto da Duke Fleed
Per non parlare del fatto che a causa concorenza della GDO e simili alla fine si guadagna solo "sul giro di denaro" perchè il margine reale è inconsistente.
Spesso sono costretto a vendere enormente sottocosto (nel mio caso software per console) per monetizzare, attirare clienti (sopratutto online) sperando di ottenere poi extra sconti o merce a titolo gratuito dai fornitori grazie alla fatturato annuo elevato.
-
05-08-2007, 09:26 #21
Member
- Data registrazione
- Jun 2006
- Messaggi
- 85
Confermo l'iniziativa dello sconto anche al MW di Modena. C'erano 6 o 7 titoli Blu-ray in offerta a 16,90, se non sbaglio (forse era 15,90, non ricordo più
).
Tuinal rosso e blu, Seconal rosso squillante.
-
05-08-2007, 10:41 #22
A mio avviso 18 euro (o 17,90, come vi piace di piu'), ma anche meno, dovrebbe essere il prezzo delle novita', non delle offerte che spesso e volentieri non sono altro che giacenze di magazzino di titoli inguardabili (eccezion fatta per black hawk down, a mio parere un gran film). Purtroppo ancora non si vuol capire che i prezzi sono sproporzionati e che sarebbe necessario una bella revisione delle strategie di marketing.
Ma ditemi la verita': se una novita' bd o hd-dvd (che ancora devo capire come mai, visto che la sua produzione costa molto meno, vengono proposti allo stesso prezzo dei bd...) costasse 10-12 euro vi andrebbe di perder tempo a copiarla o peggio ad acquistarla a 5-6 euro dal vucumpra' con tutti i rischi che ne conseguono? Mi spiegate come mai ne' noi ne' quelli che ce li vendono vogliamo capire che con un abbattimento dei prezzi (evitando magari di spendere miliardi di dollari in protezioni che non valgono una mazza) ci si guadagnerebbe tutti?
Gente strana noi eh?!
-
05-08-2007, 11:08 #23
Per informazione una novità (importante) su DVD quanto costa oggi?
Per me titoli BR e HDDVD hanno il "diritto" di costare qualcosina in più.
So che per tutti è meglio che costino meno per carità ma...VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI
-
05-08-2007, 11:10 #24
Originariamente scritto da atarix
E' normale che agli inizi di una nuova tecnologia i prezzi siano alti, dal momento che si devono coprire i costi di ricerca e sviluppo, i nuovi impianti, etc.
Chiaro, però, che se i produttori e/o venditori "sparano" prezzi assurdi, nessuno, se non pochi appassionati, sgancerà certe cifre per acquistare i film in HD. Secondo me i prezzi stanno calando (e soprattutto sui titoli più vecchi e "scarsi", anche se non definirei certo "scarso" ne BHD, nè Boog & Eliott, anzi!) semplicemente perché non vendono a quelle cifre...magari c'è qualcuno disposto a spendere 30 euro per Casino Royale, ma penso che Ultraviolet o Click non riusciranno a venderli manco per 15 euro...solo che, piuttosto che ritrovarsi con pacchi di merce invenduta (che poi pacchi non sono, visto che IMHO in tutta Italia penso che girino solo poche centinaia di copie per titolo in HD, almeno nei negozi), ad un certo punto preferiscono abbassare di brutto i prezzi, in parte per incentivare all'acquisto e promuovere i nuovi formati, in parte per liberarsi di "sole", anche se non sono tutte "sole" i titoli in promozione, soprattutto gli HD-DVD...direi che questi ultimi sono quasi tutti titoli da avere, solo che magari non riescano a venderli comunque perché il 99% dei consumatori non sa neanche cosa siano BR e HD-DVD e l'1% rimanente (dotato di lettori di uno o l'altro formato) magari non è disposto ad acquistare in HD un titolo che ha già in DVD.
Guarda caso, pur essendo uno dei BD più cari in assoluto (mai visto a meno di 29,90 euro), Casino Royale è anche il titolo in HD più venduto in Italia. IMHO proprio perché è un film recente.
Originariamente scritto da 55AMG
...chiaro che se costassero ancora meno saremmo tutti più contenti!Ultima modifica di Duke Fleed; 05-08-2007 alle 11:14
-
06-08-2007, 08:43 #25
Originariamente scritto da Duke Fleed
Solo avendo un fatturato altissimo si giustifica l'esistenza di un negozio di software.
Ecco perchè centinaia hanno chiuso negli ultimi anni.
Chi vende abbigliamento e ha ricarichi anche del 2000% lucra.Ultima modifica di RickDeckard; 06-08-2007 alle 11:41
-
06-08-2007, 08:51 #26
Originariamente scritto da primocontatto
Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection
-
06-08-2007, 11:14 #27
Originariamente scritto da primocontatto
Immagino che i distributori incassino una fetta alquanto sostanziosa del ricarico, visto che altrimenti non si spiegherebbe come DVD usciti a 19,90 come novità, si trovino poi in vendita a 9,90 dopo pochi mesi (da quello che ne so, è il distributore che "mette in offerta" i titoli).
Il mio non voleva essere un "attacco" contro i rivenditori, volevo soltanto evidenziare come, a causa di una lunga serie di passaggi, la differenza tra costo di produzione e prezzo di vendita sia, IMHO, molto consistente e che, soprattutto nel caso di nuove tecnologie (per ovvie ragioni più costose), a rimetterci siano gli early-adopter.
Un saluto,
Max
-
06-08-2007, 11:40 #28
Duke figurati! come dici tu i costi alti sono "a monte"
La logica di mercato adottata dalle case di di distribuzione è sempre la stessa;
Meglio vendere pochi pezzi con un alto margine (e un ricarico ridotto all'osso per il venditore) piuttosto che rischiare maggiori capitali per vendere forse di più ma con ricarichi minori.
La verità è che dovevo vendere abbigliamento, la sera convertirmi a pizzeria e part time fare l' idraulico o il dentista.
-
06-08-2007, 11:42 #29
Originariamente scritto da GIANGI67
Il mio comunque era un esempio estremo ma con riscontri reali (Scarpe di marca, stessa situazione...)
-
06-08-2007, 11:55 #30
Originariamente scritto da primocontatto
.Scherzi a parte,ogni realta' va vissuta,con i suoi pro e contro.
Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection