|
|
Risultati da 571 a 585 di 1356
Discussione: Kubrick Collection in alta definizione
-
10-11-2008, 17:58 #571
A Natale ti guardi le orgie?Maialone...
Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection
-
10-11-2008, 18:47 #572
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Località
- Firenze
- Messaggi
- 1.868
Originariamente scritto da gian de bit
quoto, anche io sono un fan e ovviamente prenderò ogni bd che esce anche se appena meglio del dvd (come, ripeto, full metal jacket, in assoluto il bd peggiore che ho, e per quanto ricordi EWS, visto che ne state parlando, è già qualitativamente superiore a FMJ)Plasma: Pioneer KRP-500 (Calibrato con sonda Calibrite Display SL + Colorimetro HCFR)
Amplificatore: Exposure 2010S Diffusori: : Mordaunt Short Mezzo 6 HTPC: Windows 10 Cavi: QED, G&BL, Autocostruiti
-
10-11-2008, 19:34 #573
Anche io la penso così,anche se chi vede un film di Kubrick non lo fa solo per la qualità tecnica ma soprattutto per quella artistica.
Ciao,
Gianluigi"Lei di che confessione è? ".
"Di nascita sono di confessione ebraica, poi crescendo mi sono convertito al narcisismo"
Woody Allen
-
10-11-2008, 21:26 #574
Originariamente scritto da GIANGI67
Piuttosto, riparto col mio tormentone... SI SA PIU' NIENTE DI Barry Lyndon?????????
Ciao!
Marco
-
10-11-2008, 21:49 #575
Nooooo ! Non ricordarmelo, fa male al cuore ...
VPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525
-
10-11-2008, 22:23 #576
Scusate ragazzi, avete detto tutti cose molto interessanti, ma nessuno che si voglia sbilanciare sulla qualità audio...?
In ogni caso, su EWS sottoscrivo l'intervento di pyoung e comunque in generale è risaputo che il Maestro, negli anni fedele alle sue origini, ha sempre prestato un'attenzione tuttta particolare alla fotografia e alla sua sperimentazione, quindi (che piaccia o meno) ho come l'impressione che nessun riversamento in BD delle opere kubrickiane potrà mai assurgere a riferimento per il comparto video.
E comunque, quoto e straquoto quanto giustamente sottolineato da gigiluigipigi: qui si parla di settima arte, non di blockbuster da botteghino.
Per quanto riguarda Barry Lyndon, non mi pare se ne sia mai saputo nulla...OXO HT (in progress...) VPR:JVC DLA-RS10 Pre:ONKYO PR-SC5007 Finale:ROTEL RMB-1077 Player:OPPO BDP-83 SAT:XDome HD Centralina:MONSTER HTS2600 Diffusori KLIPSCH: RF-82 (Soundcare Superspikes),RC-62,RB-61 Sub:VELODYNE CHT-10Q TLC:LOGITECH Harmony 885
OXO LT TV:PANASONIC TX-P46G20ES Ampli:YAMAHA RX-V1067 Players:SONY PS3, 4geek Medley 3 EVO SAT:MySkyHD Pace Centralina:MONSTER HTS1000 Diffusori DEFINITIVE TECHNOLOGY: Mythos SSA-42, ProSub 800 TLC:LOGITECH Harmony 885 MEDIASERVER:SYNOLOGY DS207+
-
11-11-2008, 07:12 #577
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.076
OXO
Forse mi hai frainteso. Non si tratta di avere un BD di riferimento A/V assoluto.
Ma di avere la copia più fedele possibile all’originale senza artefatti di compressione. Gurdatevi (chi ha il BD) ad esempio a 2:19:42 del film.
Ditemi cosa ne pensate di quel frame e in particolare dello sfondo e della lampada che frigge dietro Tom Cruise.
Poi ritorna normale, ma a IMHO la compressione si nota anche in altri frangenti rendendo l’immagine impastata, come ad esempio quando Cruise cammina nei corridoi bui e sbucando poi alla luce, come ad esempio verso l’inizio del film, quando cerca il portafogli.
Può darsi anche che questo tipo di fotografia porti effettivamente al limite gli encoder attuali, e che questo sia il limite massimo a cui una pellicola del genere possa aspirare (per ora) una volta trasferita su di un supporto digitale domestico anche se HD. Forse pretendo troppo.
Ma non ne sono del tutto convinto. Con questo non voglio scoraggiare nessuno all’acquisto del BD. E il miglioramento dal dvd c’è sicuramente.
By
-
11-11-2008, 17:13 #578
Originariamente scritto da alpy
p.s. curiosità quanto può costare una copia in 35mm???...
-
11-11-2008, 17:15 #579
chiedo scusa, ma il thread è davvero lungo.
Dove posso trovare l'elenco aggiornato dei film di Kubrick usciti in Blu-Ray?TV LG 50PC35 - VPR Epson TW5000/TW680 - schermo Interscreen 203x114 - BRD Samsung BD-P2500/LG BD550 - DVD Pioneer DV490S - sat Clarke Tech 3100plus - ampli HK AVR355 - diffusori Kef Q5/Q9c/Q8s/PSW2500 - RC Logitech Harmony 895
-
12-11-2008, 07:50 #580
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.076
Per Retrovertigo:
per quello che ho notato io, questo è il più fastidioso. Gli altri, che ho già descritto sopra, un pò meno. Alcune scene, sul BD risultano più impastate che sulla pellicola, come Cruise che passeggia in zone buie della casa e in alcuni movimenti di camera. Anche la messa a fuoco (o definizione) delle esterne notturne, sulla pellicola sono più definite.
Fin ora è l’unico BD dove ho notato l’encoder andare in crisi in maniera così netta (come nella scena che ho descritto nel precedente post), a parte alcune scene finali di “Incontri ravvicinati”, dove le luci delle navi aliene hanno delle discretizzazioni abbastanza evidenti. Anche in quel caso, penso sia la grana della pellicola a mettere in difficoltà l’encoder.
Che volete farci, sono un un pochetto pignolo…..
Per il prezzo pellicola, dipende da dal canale di provenienza, che è in genere un altro collezionista, quindi non esiste.
Ma credimi, con la maggior parte dei BD, soprattutto per i film nuovi, che vengono scaricati dal D.I., non ne vale più la pena, visto che tra l’altro stampano anche abbastanza male. Questa di EWS, se vogliamo è un po’ un eccezione.
By
-
12-11-2008, 08:19 #581
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Località
- Firenze
- Messaggi
- 1.868
2001, EWS, FMJ, Arancia Meccanica, Shining
verso natale dovrebbe uscire il Dr. Stranamore, e su barry lindon c'erano voci ma non so nulla di più preciso
salutiPlasma: Pioneer KRP-500 (Calibrato con sonda Calibrite Display SL + Colorimetro HCFR)
Amplificatore: Exposure 2010S Diffusori: : Mordaunt Short Mezzo 6 HTPC: Windows 10 Cavi: QED, G&BL, Autocostruiti
-
12-11-2008, 09:03 #582
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 675
alpy, ma quanti film in pellicola hai di kubrick? hai anche barry lyndon?
-
12-11-2008, 09:19 #583
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.076
Solo EWS purtroppo, come già avevo scritto.
By
-
12-11-2008, 10:08 #584
Originariamente scritto da loreeee
Ho notato due diverse edizioni di FMJ, cercherò di scoprire le differenze.
grazie per l'info.TV LG 50PC35 - VPR Epson TW5000/TW680 - schermo Interscreen 203x114 - BRD Samsung BD-P2500/LG BD550 - DVD Pioneer DV490S - sat Clarke Tech 3100plus - ampli HK AVR355 - diffusori Kef Q5/Q9c/Q8s/PSW2500 - RC Logitech Harmony 895
-
12-11-2008, 11:44 #585
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Località
- Firenze
- Messaggi
- 1.868
mancanza per ora, vedrai che piano piano usciranno tutti, ci vuole pazienza
Plasma: Pioneer KRP-500 (Calibrato con sonda Calibrite Display SL + Colorimetro HCFR)
Amplificatore: Exposure 2010S Diffusori: : Mordaunt Short Mezzo 6 HTPC: Windows 10 Cavi: QED, G&BL, Autocostruiti