Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 25
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    652

    Gizmodo: 300 e Blood Diamond superiori nelle versioni HD DVD


    Gizmodo riporta un interessante articolo che prendendo spunto dalle caratteristiche interattive degli ultimi film HD DVD in uscita (300, Freedom e Blood Diamond), evidenzia ancora una volta, a prescindere dalle vendite, quanto più avanzato sia il formato HD DVD rispetto al Blu-Ray, le cui versioni degli stessi film sono a confronto deludenti in termini di contenuti avanzati.

    Toshiba and Microsoft Remind Us What HD DVD Can Do (and What Blu-Ray Can't)

    http://gizmodo.com/gadgets/field-notes/tos...cant-273454.php

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Genova
    Messaggi
    1.373
    Storicamente non è mai accaduto che si affermasse lo standard migliore.
    Stavolta era pure il più economico !

  3. #3
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Hinterland Milano
    Messaggi
    6.635
    La cosa ancora piu' incredibile è che prima o poi queste specifiche entro qualche mese saranno disponibili pure su BD ma i lettori usciti fino all'autunno 2007 non potranno accedere a quegli extra.
    Anche i primi lettori HdDvd non erano compatibili con queste funzioni ma sono stati ingegnerizzati intelligentemente per poter permettere un upgrade via firmware a differenza degli attuali standalone per i BD che non sono aggiornabili per gli extra avanzati

  4. #4
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071
    Sembrerebbe la storia Vhs-Betamax che si ripete...speriamo che il formato possa sopravvivere
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    863
    Giangi forse qualche speranza c'è.....

    sembrava che la ps3 potesse tirare il blu-ray...invece.......

    http://www.gamestar.it/showPage.php?..._articolo.html

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Brescia
    Messaggi
    391
    sicuramente questo non dimostra la superiorità di HD-DVD rispetto a BR, ma corrisponde a scelte Warner, a questo punto per me poco logiche visto il parco macchine BD disponibile.
    TV Panasonic 65GZ1000 - Ampli PRE A/V Yamaha CX-A5200 - PRE STEREO Classè Audio CP 700 - FINALI: 2 x EAM LAB Element 302 - Rotel RB 1582 MKII - 2 x Rotel RB 1070 sorgenti HTPC con AAVS - Playstation 5 sez. audio 2 ch STREAMER DAC Auralic Altair G1 Diffusori Monitor Audio Platinum PL 300 (Front), Monitor Audio Platinum PLC 350 (Center), ATC scm7 (rear), 4 autocostruiti (Effetti Atmos), subwoofer Sunfire XTEQ12 - Cavi Wireworld - Analysis Plus - Ruipro hdmi

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    1.192
    Citazione Originariamente scritto da felicega
    scelte Warner, a questo punto per me poco logiche visto il parco macchine BD disponibile.
    Molte cose che si possono fare su HD-DVD, a livello interattività, ancora non si possono fare su BR.
    HD-DVD, oggi come oggi, è un prodotto molto più maturo di BR, su questo non c'è dubbio alcuno.

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Brescia
    Messaggi
    391
    Citazione Originariamente scritto da Billy
    Molte cose che si possono fare su HD-DVD, a livello interattività, ancora non si possono fare su BR.
    discussione già vista mille volte ma che di fatto non ha mai portato alle conclusioni da te esposte.
    Lo stesso autoring, le stesse codifiche, gli stessi menu possono essere messi indifferentemente sui due supporti, con la variante che a parità di strati, BR è maggiore di 20 GB su HD.
    Trai da solo le conseguenze
    TV Panasonic 65GZ1000 - Ampli PRE A/V Yamaha CX-A5200 - PRE STEREO Classè Audio CP 700 - FINALI: 2 x EAM LAB Element 302 - Rotel RB 1582 MKII - 2 x Rotel RB 1070 sorgenti HTPC con AAVS - Playstation 5 sez. audio 2 ch STREAMER DAC Auralic Altair G1 Diffusori Monitor Audio Platinum PL 300 (Front), Monitor Audio Platinum PLC 350 (Center), ATC scm7 (rear), 4 autocostruiti (Effetti Atmos), subwoofer Sunfire XTEQ12 - Cavi Wireworld - Analysis Plus - Ruipro hdmi

  9. #9
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    652
    Citazione Originariamente scritto da felicega
    Lo stesso autoring, le stesse codifiche, gli stessi menu possono essere messi indifferentemente sui due supporti, con la variante che a parità di strati, BR è maggiore di 20 GB su HD.
    Trai da solo le conseguenze
    Non è assolutamente vero. Blu-Ray non supporta attualmente nessuna delle feature interattive avanzate di HD DVD.

    Che in futuro Blu-Ray cercherà di mettersi a paro è possibile, ma non lo garantisce nessuno. Con che coraggio si può consigliare a qualcuno un prodotto peggiore e più costoso rispetto ad un migliore e meno costoso dicendo "si, ma può essere che migliori in futuro...". Bisogna essere dei veri fanatici del brand Sony per arrivare a tali assurdità...

  10. #10
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Hinterland Milano
    Messaggi
    6.635
    Francesco, si parlava di qualità dei film visto che dovunque si continua a dire che i HdDvd sono migliori dei BD e la cosa non è da imputare a un supporto o l'altro.
    Per l'interattività il discorso è diverso
    Ultima modifica di pyoung; 29-06-2007 alle 15:04

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Genova
    Messaggi
    1.373
    Citazione Originariamente scritto da pyoung
    Francesco, si parlava di qualità dei film
    Non è vero.
    In questo thread si parla specificamente di altro.
    Franceso, che ne è l'autore, lo saprà bene

  12. #12
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Hinterland Milano
    Messaggi
    6.635
    Mi riferivo agli ultimi post del thread dove, dal discorso interattività si era passati al discorso della qualità

  13. #13
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    652
    Citazione Originariamente scritto da pyoung
    Francesco, si parlava di qualità dei film visto che dovunque si continua a dire che i HdDvd sono migliori dei BD e la cosa, vera o falsa che sia, non pè da imputare a un supporto o l'altro.
    Per l'interattività il discorso è diverso
    In realtà Felicega parlava di menu e authoring, non solo di PQ.

    Ma comunque anche considerando la PQ, il fatto che alcuni film Blu-Ray abbiano raggiunto in termini di PQ l'HD DVD (film che comunque si contano ancora sulla punta delle dita, rispetto invece a qualità che è la norma su HD DVD) non mi pare sia sufficiente a colmare il vasto gap in termini di caratteristiche avanzate che offre l'HD DVD. Ormai gli HD DVD sono uno spettacolo in termini di cosa si può fare durante la visione del film, dal confronto con la versione blue screen allo storyboard, dal poter passare in tempo reale dal commento in PiP del regista a quello degli attori alla possibilità di scaricare contenuti audio video sempre nuovi da internet, dal salvataggio dei bookmark con le thumbnail delle scene preferite alle mappe interattive dei luoghi dove sono stati girati i film, fino alla versatilità dei controlli a schermo, posizionamenti zoom e trasparenze varie dell'HDi visti in Freedom.

    Non riesco ad immaginare come si possa mettere la testa sotto la sabbia ed ignorare questi fatti solo perchè Blu-Ray vende di più al momento a causa di mere strategie di mercato (cosa tra l'altro in dubbio, visto che le vendite HD DVD Toshiba stanno a 40k al mese superando le vendite delle PS3 usate come lettori BD). A me come consumatore personalmente interessa comprare il prodotto migliore non fare gli interessi di Sony, e HD DVD è e rimane il non plus ultra, nonostante io abbia entrambi i lettori, se mi chiedessero in quale formato preferirei uscisse un film oggi, risponderei immediatamente in HD DVD.

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    2.538
    Citazione Originariamente scritto da FrancescoP
    Non è assolutamente vero. Blu-Ray non supporta attualmente nessuna delle feature interattive avanzate di HD DVD.

    Che in futuro Blu-Ray cercherà di mettersi a paro è possibile, ma non lo garantisce nessuno. Con che coraggio si può consigliare a qualcuno un prodotto peggiore e più costoso rispetto ad un migliore e meno costoso dicendo "si, ma può essere che migliori in futuro...". Bisogna essere dei veri fanatici del brand Sony per arrivare a tali assurdità...
    Aggiungo, da possessore di macchine di entrambi gli standard, che sin da subito le macchine HD-DVD sono uscite con i codec funzionanti, supportando appieno i codecs HD che le case produttrici di software hanno deciso di rendere disponibiili (DD+ in testa), mentre per Blu Ray nemmeno ora è disponibile una macchina che sia una a decodificare DTS-HD MA.

    Questo è vero anche per HD-DVD, con la differenza che DTS-HD MA non ha mai trovato sviluppo su questo formato, essendo preferito DD True HD, supportato praticamente fin da subito.

    Sulla superiorità del software HD-DVD in termini di interattività si è già scritto di tutto e di più, e poichè spesso le case produttrici sono le stesse, questo significa solamente che il mezzo HD-DVD attualmente è più maturo e consente di sfruttare appieno il tutto.

    Vi è un rilevante numero sul mercato di BR con solamente traccia DD italiana (avendo tracce DTS-HD inglesi che vengono downsamplate), mentre non ci sono che io ricordi supporti HD-DVD che manchino almeno di DD+.
    Magari ci sarà un'eccezione o due, ma la maggioranza di quanto vedo è che se paragoniamo il numero di edizioni BR con quelle HD-DVD dotate del solo DD/DTS base, vince HD-DVD a mani basse (ovviamente avendone molte meno!)
    Il tasto "Cerca" non attiva alcuna funzione dannosa per i nostri personal computers.

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Brescia
    Messaggi
    391

    Citazione Originariamente scritto da FrancescoP
    Non è assolutamente vero. Blu-Ray non supporta attualmente nessuna delle feature interattive avanzate di HD DVD.
    ripeto, se Warner emette lo stesso titolo in BD e HD con differenze, è una sua scelta ma non dipende certo dalla tecnologia disponibile.

    Non è mia abitudine consigliare niente a nessuno (come puoi ben leggere), mentre vedo che in questo thread impazzano di fan boy di Toshiba,... buon per voi.
    TV Panasonic 65GZ1000 - Ampli PRE A/V Yamaha CX-A5200 - PRE STEREO Classè Audio CP 700 - FINALI: 2 x EAM LAB Element 302 - Rotel RB 1582 MKII - 2 x Rotel RB 1070 sorgenti HTPC con AAVS - Playstation 5 sez. audio 2 ch STREAMER DAC Auralic Altair G1 Diffusori Monitor Audio Platinum PL 300 (Front), Monitor Audio Platinum PLC 350 (Center), ATC scm7 (rear), 4 autocostruiti (Effetti Atmos), subwoofer Sunfire XTEQ12 - Cavi Wireworld - Analysis Plus - Ruipro hdmi


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •