Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 16

Discussione: Audio nei Blu Ray

  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    51

    Audio nei Blu Ray


    Ciao a tutti, una domanda:

    L'audio PCM non compresso che si trova in alcuni BluRay è superiore come qualità rispetto al Dolby trueHD e al DTS HD?
    Per logica penso di si dato che non è compresso ma volevo una conferma!
    Ciao

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    1.419
    Anche i vari dts e dd versione HD non dovrebbero essere compressi.
    Tecnicamente il PCM dovrebbe essere migliore, non solo perchè non è compresso, ma anche perchè non c'è nessun "codec".
    Il PCM è una modulazione, non una codifica.

    Teoricamente le codifiche, per quanto buone, alternano sempre il segnale rispetto all'originale, il PCM dovrebbe essere invece così com'è stato registrato in studio.
    VPR: Epson TW-6700 Telo: Provis 250cm tensionato. Sintoamplificatore: Pioneer VSX-919AH-K Cavi: AmazonBasics 2.0 4k 3D Sorgenti AV: Sky Q Games: Xbox One, Xbox Series X Halo Edition Telecomando: Logitech Harmony 895, Logitech Harmony 555 Switch HDMI: Sgeyr 4Kx2K v1.4 HDMI 6x2 TV LCD: Sony 50W828BBI

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    51
    Ok Grazie

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da ale123
    Anche i vari dts e dd versione HD non dovrebbero essere compressi.
    Certo che sono compressi! però sono codifiche lossless (codifiche non distruttive), cioè una volta decodificato, hai le stesse informazioni del flusso audio utilizzato prima di essere codificato (prerogativa di formati lossy, cioè con perdita...)
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    1.419
    A be, ma allora l'ampli deve decomprire in fase di riproduzione...
    VPR: Epson TW-6700 Telo: Provis 250cm tensionato. Sintoamplificatore: Pioneer VSX-919AH-K Cavi: AmazonBasics 2.0 4k 3D Sorgenti AV: Sky Q Games: Xbox One, Xbox Series X Halo Edition Telecomando: Logitech Harmony 895, Logitech Harmony 555 Switch HDMI: Sgeyr 4Kx2K v1.4 HDMI 6x2 TV LCD: Sony 50W828BBI

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Naturalmente...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    128
    ricorda anche che tutti i formati audio ad esclusione del PCM sono compressi e si dividono in lossy (con pedite) lossless (senza perdite)

    LOSSY
    Dolby Digital
    DTS
    DTS-HD HR

    LOSSELESS
    Dolby TrueHD
    DTS-HD Master Audio.

    tuttavia questi flussi per essere ascoltati hanno bisogno di un decodificatore, che ha il compito di riportare allo stato originario il flusso cioe PCM non compresso.

    questo e +/- lo schema che segue il segnale audio

    PCM non compresso --> compresso in lossy / lossless ---> Decodificatore lo riporta al PCM ---> Convertitore D/A ---> Altoparlante

    le codifiche lossless garantiscono di riportare il sengnale in PCM senza subire perdite, al contrario delle lossy.

    P.S
    tieni presente che per trasportare un audio PCM multicanale devi per forza effettuare un collegamento in HDMI, se usi una connessione ottica la traccia viene downmixata a Stereo (2CH)
    Ultima modifica di voodoo13; 19-01-2009 alle 15:11

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Nord Africa
    Messaggi
    1.476
    Citazione Originariamente scritto da voodoo13
    DTS-HD
    il DTS HD è lossy, diciamo che è il cugino del Dolby Digital Plus.
    Il DTS HD Master Audio è loseless, come giustamente scrivi tu.

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Per la precisione è DTS-HD HR (High Resolution)...e come dice giustamente primocontatto è lossy...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    128
    si è vero.. ho corretto il post grazie

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    3.813
    Posto che avete già chiarito quali frormati sono lossy e quali lossless, segnalo che a mio modesto parere le tracce in PCM sono - sempre e nettamente - le migliori che ho ascoltato in Blu ray e che il DTS Master audio è - quasi sempre - migliore del Dolby true hd.

    Probabilmente il processo di codifica-decodifica (o se volete... compressione e decompressione dei dati) non è così ininfluente come se lo vendono.

    In più il bitrate del PCM è mediamente molto + alto di quanto accede nei corrispondenti formati lossless.

    Motivo per il quale sto da tempo conducendo la mia piccola battaglia personale affinchè tutti i BD ITA abbiano l'audio PCM ITA (oltre che in inglese).

    Purtoppo l'unica che ci accontentava (Sony) è passata mestamente al Dolby tru hd....
    Quasi desaparecido... quasi .

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Cybertron
    Messaggi
    3.067
    Beh, penso che l'abbia fatto per poter mettere a disposizione di noi utenti tracce video con un bitrate più elevato.
    Trailbreaker's HT TV: Samsung TV LED 3D 55" UE55ES6100P, Sinto A/V: Onkyo TX-SR606, Subwoofer: Yamaha SW-P130, Satelliti: Artigianali, Lettore BD: Samsung BD-E5500, Sony PS3 Slim.
    Ami gli Anime, Serie TV e Live Action/Cinema orientale e l'HD? Seguci su Anime on Blu-ray! (Facebook), su Series on Blu-ray! (Facebook) o su Live Action on Blu-ray! (Facebook).

  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.009
    Io penso che l'abbia fatto per adeguarsi al mercato, era l'unica (o quasi) che inseriva tracce PCM 5.1. Warner, Universal, Fox, ecc. Inseriscono in lingua Italiana tracce lossy. Io preferirei un video un po più compresso, ma con tracce ITA in PCM 5.1.

  14. #14
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    128
    Citazione Originariamente scritto da ARAGORN 29
    Motivo per il quale sto da tempo conducendo la mia piccola battaglia personale affinchè tutti i BD ITA abbiano l'audio PCM ITA (oltre che in inglese).
    se tutti i blu-ray fossero in PCM nessuno comprerebbe piu gli amplificatori con le nuove codifiche, IMHO per le case è come darsi la zappa sui piedi visto che se cosi fosse i guadagni provenienti da DTS e Dolby sarebbero perduti.

  15. #15
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Nord Africa
    Messaggi
    1.476

    Citazione Originariamente scritto da ARAGORN 29
    segnalo che a mio modesto parere le tracce in PCM sono - sempre e nettamente - le migliori che ho ascoltato in Blu ray
    Concordo in pieno.

    PS
    Adesso gattapuffina si arrabbia......


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •