Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5

Discussione: edius 4 + sony hdr-hc1

  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    36

    edius 4 + sony hdr-hc1


    ciao a tutti,
    alle prime armi con canopus edius 4 mi chiedevo se posso acquisire in full hd con una sony hdr-hc1,eppure io imposto la risoluzione corretta del progetto,ma mi tira fuori clip di 1440x1080,non da 1920x1080..che errore commetto?grazie per l' attenzione..

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    1.781
    Nessun errore !
    Come ampiamente spiegato in altre discussioni il formato hdv è proprio 1440x1080i che poi in in sede di riproduzione viene espanso a 1920x1080.
    Tutto ciò per ovvi motivi di risparmio dati.
    Se provi a mettere in play da edius il filmato catturato e lo riproduci su un tv (tramite component out che viene fornito come optional dalla canopus) il tuo tv ti dirà che il formato è 1920x1080.

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    36
    ciao,intanto grazie della paziente risposta,so benissimo cosa vuol dire rispondere a domande ovvie...quindi in hdv quello e' il massimo..per curisita' ci sono anche videocamere che producono clips 1920x1080 nativi?

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    1.781
    Certo ! si tratta di videocamere che registrano in formato diverso dall'HDV. Vedi per esempio la panasonic AG-HVX200 che registra su schede p2 a 1920x1080i/p ed ha un transfer rate di 100mbps contro i 24mbps dell'HDV. Riprende anche in dv con i classici nastri. Il costo della macchina è di circa 6.000 euro (se non erro) senza schede p2 che costano un botto (circa 1.500 euro l'una) e immagazzinano appena 8 minuti di filmato. Ce ne possono entrare 2 insieme.
    Pio ci sono le telecamere broadcast ma siamo su un altro pianeta vedi cinealta, varicam etc con costi al di sopra dei 50 mila euro.
    Forse i nuovi formati di compressione (AVCHD) che la sony, insieme ad altre marche, sta introducendo sulle nuove videocamere consumer potranno portare la risuluzione effetiva a 1920x1080. Infatti sembra che tale formato sia superire all'HDV in termini di resa a parità di bit rate. Chissà!

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    36

    ok,chiarissimo,a volte poche parole dirette come le tue spigano meglio di tante ore spese a cliccare su internet...grazie ancora...adesso sotto con edius 4...ciao!!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •