Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    119

    Blueray & HD-DVD:Business sporco!!!


    per evitare di uscire OT nell'altro topic,continuiamo qui la discussione circa la mia impressione che questi hddhd e bluray siano il frutto di 1 business sporco dato ke a mio parere si può benissimo inserire 1 film in HD su 1 normale dvd9 utilizzando gli ultimi ed avanzati algoritmi di codifica(come h264).riporto prima tutte le botte e risposta dell'altro topic:

    fenomeno83:ragazzi secondo me sti hd-dvd e blue ray stanno rappresentando 1 business assurdo!!!voi credete ke 1 film a risoluzione 1920x1080 in H264 non possa stare su 1 normale DVD-9 con tanti di contenuti extra???1 esempio lo dà microsoft con i suoi film in HD con codifica WMV-HD(meno efficiente dell'H264) ke vengono venduti su normali DVD-9!!!

    Perl:Assolutamente no... per i contenuti hanno non possono stare su un dvd 9

    fenomeno83:ed invece secondo me ti sbagli!!e i film in supporti dvd in wmv-hd ne sn 1 esempio.ho scaricato alcuni film in hd in 1280x720(si vedono spettacolari) con compressione xvid ed occupano 4gb circa.*** nn dovrebbero stare in 9 gb film seppur a 1920x1080 ma con codifica h264(+ efficente anke dello stesso xdiv e di qualsiasi altro codec di compressione video).almeno ke i contentiti extra nn siano 3 volte superiore al film stesso!
    guarda qui: http://www.microsoft.com/italy/stamp...i/HighDVD.mspx

    luipic:Quoto, non te li comprare comprati i wmvhd e vivi felice .
    Ciao
    Luigi

    CapitanMalva:I suddetti Film in HD su DVD-9 codificati in WMV-HD hanno una risoluzione decisamente più bassa! 1024X720 mi pare (e quindi nemmeno in 1280X720)... Non hanno extra di rilievo... Hanno una qualità video medio-bassa dovuta ad alta compressione...
    Ora uno stream 1080p è 3 volte tanto uno stream 720p...
    la differenza di performance tra l'H.264 e il Wmv-HD sarà tipo di un 12-20%...Quindi 9Gb X 3 = 27 Gb... Togliamo un 18% dovuto alla miglior codifica... E siamo ben oltre i 9 Gb!!!
    Insomma...Benvenuti nuovi formati! Si decidessero a stabilire quale dei due...
    Lamps

    fenomeno83:falso!!!microsoft fornisce i filmati in HD a 1080 righe orizzontali!!!verifica scarocando ****** trailer!!!

    CapitanMalva:Mhmm...
    http://www.microsoft.com/windows/win...ewisclark.aspx
    http://www.microsoft.com/windows/win...othelimit.aspx
    http://www.microsoft.com/windows/win...eo/amazon.aspx
    Solo alcuni vengono proposti in altissima risoluzione e a 1080p
    http://www.microsoft.com/windows/win...deo/t2dvd.aspx
    E comunque per darti un idea della mole...
    http://www.microsoft.com/windows/win...tshowcase.aspx
    2 minuti e mezzo a 1080 sono circa 149Mb... in singola lingua e con compressione elevatissima (tanto che nelle scene più veloci squadretta di maledetto)...
    Dovresti fare una prova a vedere un filmato su HD-DVD ed uno su DVD con WMV-HD... Magari su un 50"... La differenza dovrebbe essere abissale...

    Comunque se a te va bene così...Nulla da dire...Usa pure i WMV-HD... Personalmente preferisco e di gran lunga quello che si vede su HD-DVD e speriamo in un futuro su BD...
    Lamps

    fenomeno83:vedremo i risvolti!!quando saranno disponibili film in hddvd e bluray si potranno fare + confronti!!

    ARAGORN 29:Fenomeno 83 non ha tutti i torti....(tranne uno insopportabile... tutte quelle k... scrivi in italiano che quì non stai mandando mica sms ).
    Però l'algoritmo vc1 utilizzato per i Wmv.-hd è lo stesso utilizzato (ed osannato) per gli hd-dvd.
    Ovviamente la compressione è maggiore, ma nulla impediva di utilizzare due dvd spezzando il film (come accade per molti film in dvd di durata lunghetta).
    E' ovvio che quando le Major impareranno ad utilizzare lo spazio maggiore la qualità di blu ray e hd dvd salirà di molto.
    Ma ti assicuro che, a livello di encoding, alcuni wmv-hd (Shall we dance e Immortal, ad esempio) erano fatti meglio di alcuni dei primi blu ray che ho potuto vedere..

    luipic:Ragazzi, io di wmv-hd ne ho visti abbastanza Open range, time line, Terminator 2 extreme (il migliore), coral reef: nessuno si avvicina al peggiore dei miei circa 50 hd-dvd: la maggiore compressione ed il calo di definizione é evidente.
    Sono nuovi formati che offrono prestazioni molto superiori (meglio per ora gli hd-dvd).
    Se poi vogliamo divertirci a criticare le majors che ci obbligano ad adattarci a nuovi formati facciamolo pure e protestiamo non acquistandoli, ma, come ho detto altre volte, mi sembrerebbe il discorso di quel signore che si evirò per fare un dispetto alla moglie.
    Ciao
    Luigi

    fenomeno83:cmq neanCHe io osanno i wmvhd.ma sono convinto che con 1 compressione ancora migliore (H264 appunto) se già in poco spazio si ottengono risultati eccellenti col wmv-hd credo che in h264 in 1 dvd-9 potrai avere 1 film in alta definizione spettacolare!!nel senso che possibilmente i bitrate utilizzati nei hddvd e blueray sono troppo elevati per poter essere percepiti dall'uomo(bitrate + bassi in H264 andrebbero ottimamente e senza notare differenze!!).secondo me la questione principale è questa:
    quando progettarono l'hddvd e il bluray avevano in mente film in HD ma in formato MPEG2(per 1 ora c sarebbero voluti 10GB e da qui le grosse capacità di questi supporti!!!).poi si accorsero dell'esistenza di h264 e mica potevano buttare milioni di euro spesi dicendo:con l'h264 in 1 dvd-9 ci può stare benissimo 1 filmato in HD!!come sono convinto che se avessero scoperto prima il divx(o meglio l'xvid)avrebbero fatto i film tutti nei dvd5!!questa è la mia opinione!!

    Pynkyz:Veramente la quasi totalità degli HD-DVD finora usciti, e alcuni degli ultimi BR, sono codificati in VC-1 che è praticamente WMVHD (differenze trascurabili)...

    Locutus2k:Con la piccolissima eccezione che sono hd-dvd. E con la piccolissima eccezione che i lettori hd-dvd non leggono i dischi dvd codificati wmvhd. E infine, con la enorme eccezione che tali dischi (wmvhd) non vengono ormai più prodotti da nessuno.
    Isomma, pure il laserdisc era una bella cosa ...

    Pynkyz:Che c'entra: la codifica è praticamente la stessa. Non è che siccome hai il supporto piu' capiente allora miracolosamente la codifica migliora di qualità (intrinseca). Quella è, funziona allo stesso modo: certo, con un disco piu' capiente la codifica sarà meno compressa. Ma lo stesso vale per Mpeg2, e a quanto pare dai BR non è questa cosa eccelsa anche con bitrate altissimo.

    Locutus2k:Nessuno mette in dubbio la bontà della codifica basata sull'mpeg4 Microsoft, anzi siamo proprio qui tutti a dire il contrario.

    CONTINUIAMO.....

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Scusa, sinceramente sono perplesso e non capisco il motivo di questo thread. WMVHD su DVD non se ne fanno più. Una codifica simile è stata scelta per HD-DVD e Blu-Ray, perchè è molto buona.
    Rassegniamoci alla scomparsa prematura e prevedibile del WMVHD su DVD.
    Ripeto: io adoravo il LAser-Disc che è morto, scomparso. Pensa un wmvhd su laserdisc: quanto ci potrebbe stare? 100 ore in HD 1080p con bitrate 50mbs? 200 ore?
    Sono solo speculazioni: nessuno lo farà mai.
    Godiamoci hd-dvd e BR oppure facciamo uno "sciopero dell'HD" che non porterà a nulla.
    Ciao,

    Luigi
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    119
    ed io sn sempre convinto ke con H264(+ efficiente di wvm-hd) 1 dvd-9 è sufficiente x contenere 1 filmato in HD!sn curioso di vedere quando usciranno sti film in italia 1 raffronto in termini di qualità e dimensioni

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Citazione Originariamente scritto da fenomeno83
    ed io sn sempre convinto ke con H264(+ efficiente di wvm-hd) 1 dvd-9 è sufficiente x contenere 1 filmato in HD!sn curioso di vedere quando usciranno sti film in italia 1 raffronto in termini di qualità e dimensioni

    Si, ho capito, sarà pure vero, ma tantno non li faranno mai. Quindi ...
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    119
    si andrà molto seciondo me al rip in h264 x fare entare 1 film in HD(mantenendo l'HD)in 1 dvd-9,cosi' come si è fatto x i dvd in divx(con la sola differenza ke nel nostro caso vogliamo mantenere la qualità)

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    60
    Fare un discorso come il tuo è molto generico e con basi di fondo errate.
    Tu sottovaluti di brutto la comprimibilità del source di derivazione.
    Chi si intende di encoding video sa che il bit-rate è un indice molto marginale per indicare la qualità della compressione, certi video saturano a bit-rate altissimi e altri a valori bassissimi.
    Sicuramente ci saranno titoli che saturano anche se codificati a 1080p in 6-7GB e altri che non saturano nemmeno a 30GB (e ti dico anche a parità di durata). La qualità di un encoding NON PRESCINDE MAI dalla comprimibilità del video e dall'ottenimento di un quantizer (rapporto di compressione) ottimale. Ciò mi porta anche a dire una cosa che forse molti non capiscono; quando il codec satura l'aumento di dimensione del file video finale non implicano affatto una aumento di qualità.

    Detto ciò IMHO i dvd5 e i dvd9 diverranno le nuove dimensioni standard per chi ama rippare, in vece dei classici rip a 1 e 2 cd, per rip in x264 a 1280x720P.

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Remanzacco (UD)
    Messaggi
    5.168

    fenomeno83 forse per te è più veloce, ma non è piacevole per noi leggerti se scrivi come se fosse un SMS.
    Usa pure tutti i tasti della tastiera

    2n - non essere intolleranti con chi commette errori grammaticali; chi scrive, è comunque tenuto a migliorare il proprio linguaggio in modo da risultare comprensibile; a tal proposito sono da evitare abbreviazioni e modi di scrivere tipici degli SMS.

    Paolo


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •