Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 28 di 28
  1. #16
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309

    mi permetto di contraddirti dave....cerchiamo almeno di non eliminare pure un piccolissimo contraddittorio e un chiarimento che fa solo bene al forum...sopratutto se portato avanti con civiltà come in questo caso.....no perchè altrimenti che facciamo un forum di bollettini meteo? in giusta misyìura mischiare l'aspetto tecnico all'aspetto artistico rende il 3d e il post anche + interessante....e secondo me anche(anzi ne sono sicuro)meno noioso
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  2. #17
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Ragazzi, non facciamo i talebani...

    Io sono il primo a dare un giudizio personale sul film, ma, ribadisco, che è personale e che non dovrebbe essere messo in discussione (così come può essere facilmente messo in discussione un commento tecnico).

    Degustibus, e passiamo oltre.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  3. #18
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Benevento
    Messaggi
    3.656
    A mio parere, come è già capitato nei primi blu ray SONY, dove si poteva scegliere tra il PCM ed il DOLBY DIGITAL, quest'ultima traccia, seppur compressa l'ho trovata decisamente migliore della controparte PCM e ripeto non è la prima volta che accade con alcuni titoli SONY, provare per credere
    [FONT=Verdana][SIZE=1]Vpr: EPSON LS 12000 - Schermo: SCREENLINE COPERNICO 4 formati 244cm. - Tv: LG C15 77" (OLED) SAMSUNG UE55NU7172(LED) - Lettore: HTPC+OPPO 203+VANITY+4 DAC GUSTARD X20PRO - Pre Stereo/Ht: KRELL HTS KTM MOD 4.0 - Finali: KRELL EVO 302, KRELL TAS - Diffusori anteriori: B&W 802N (crossover: MUNDORF) - Diffusore centrale: B&W HTM2 DIAMOND - Diffusori surround/back: B&W 683S2/685S1 - Sub: XTZ SUB 3X12

  4. #19
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Reggio Calabria
    Messaggi
    2.955
    Secondo me è questione di come viene riprodotta dalla tua catena audio.
    Io ho trovato il paragone improponibile a svavore del pur buon DD.
    VPR Benq W4000i Schermo fisso AdeoScreen Prestige 16:9 250x140cm 113’ con tela Reference White 2 gain 0.9 SintoAmpli Denon AVR-X2800H DAB Diffusori e Centrale Jamo S608 S3 Surround Indiana Line SubWoofer Velodyne Impact Blu-ray 4K player Panasonic DP-UB420
    Catena aggiornata il 12/2023

  5. #20
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786
    Io credo dipenda dal gusto personale di ciascuno di noi. A me é capitato più di una volta di sentire la traccia DD più casinara e comunque più di impatto rispetto ad una traccia PCM...il punto é il dettaglio sonoro, qui imho non si comincia neanche a discutere.

    E poi, fermo restando che il gusto di ognuno é sovrano, qui c'é un dato tecnico incontrovertibile: la traccia PCM é non compressa (neanche lossless, proprio non compressa), la traccia DD ha meno informazioni essendo MOLTO compressa.

    Già questo mi fa preferire la PCM, e non di poco...per me é anche questione di volume: provate ad alzare di 7 o 8 punti il volume del sinto con la traccia PCM...aumenta il volume ma il messaggio sonoro resta preciso e dinamico allo stesso tempo.

    Fate la stessa cosa con la traccia DD...il casino iniziale diventa uno sbrodolamento di basse frequenze e il messaggio sonoro si sporca sempre di più.

    Questa é la mia esperienza, poi non pretendo di avere la verità, mancherebbe

  6. #21
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    milano
    Messaggi
    868
    visionato oggi ,il film sappiamo tutti com'e' . niente di eccezionale. sono uno dei tanti che ha preso il cofanetto per il prezzo imbattibile. soffermandomi sulla qualita' audio-video il terzo e il quarto sono decisamente migliori come video ma se poche settimane fa ero rimasto impressionato per la traccia di afterlife,il pcm di apocalypse e ' strepitosa e devastante. non ci sono altre parole. altro che la traccia dolby digital anch'essa presente sul disco. questo pcm spazza via quasi tutte le tracce demo che avevo da parte.ha un impatto allucinante. panning ,separazione dei canali ,bassi. provate ad ascoltare a volume abbastanza alto lo scontro che avviene nei primi minuti tra il jeppone dove c'e' la bambina e il camion.poi mi dite. spettacolo puro.
    film 6
    video 7
    audio 9.5
    videoproiettore: jvc n5 .sintoamplificatore : yamaha rx 2080. lettore bluray: oppo bdp 203 . casse frontali : usher mini dancer one ,centrale klipsh :rc 35 , surround posteriori :klipsch rf35. lettore dvd : satellitare sky q ,lettore cd audio analogue maestro rev 2.0, amplificatore stereo maestro 70 rev 2.0 subwoofer : svs pb 2000

  7. #22
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Benevento
    Messaggi
    3.656
    Citazione Originariamente scritto da stefanelli73 Visualizza messaggio
    A mio parere, come è già capitato nei primi blu ray SONY, dove si poteva scegliere tra il PCM ed il DOLBY DIGITAL, quest'ultima traccia, seppur compressa l'ho trovata decisamente migliore della controparte PCM
    Mi autoquoto, per ribaltare quanto sopra scritto, vedasi quello che ho scritto nel blu ray di CASINO' ROYALE...ma resto in attesa di ascoltare il DD INGLESE.
    [FONT=Verdana][SIZE=1]Vpr: EPSON LS 12000 - Schermo: SCREENLINE COPERNICO 4 formati 244cm. - Tv: LG C15 77" (OLED) SAMSUNG UE55NU7172(LED) - Lettore: HTPC+OPPO 203+VANITY+4 DAC GUSTARD X20PRO - Pre Stereo/Ht: KRELL HTS KTM MOD 4.0 - Finali: KRELL EVO 302, KRELL TAS - Diffusori anteriori: B&W 802N (crossover: MUNDORF) - Diffusore centrale: B&W HTM2 DIAMOND - Diffusori surround/back: B&W 683S2/685S1 - Sub: XTZ SUB 3X12

  8. #23
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    2.868
    Citazione Originariamente scritto da stefanelli73 Visualizza messaggio
    tra il PCM ed il DOLBY DIGITAL, quest'ultima traccia, seppur compressa l'ho trovata decisamente migliore della controparte PCM
    La mia opinione è che ci siamo un po’ tutti, in questi anni, al cinema come a casa, assuefatti al sound del DOLBY DIGITAL che definirei mooolto cinematografico e poco Hi Fi e disabituati alla qualità dell’ audio non compresso. L’impronta sonora del DD, il Dialogue normalitation , e il caratteristico andamento delle basse frequenze lo rendono in moltissime occasioni decisamente piacevole e spettacolare. Diciamo che alla DOLBY sono stati molto abili a confezionare un algoritmo di compressione tagliato su misura per le esigenze del suono cinematografico ma dire che la resa di una traccia compressa AC3 sia superiore a quella del master audio non compresso dal cui deriva mi pare francamente impossibile. I formati Lossless HD di DTS e DD e lo stesso PCM potrebbero apparire in un primo momento meno “spettacolari” ma basta poco, qualche volta alzando solo il volume di poco, per rendersi conto di quanto siano superiori e più naturali rispetto al DD.

  9. #24
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786
    Sottoscrivo parola per parola l'ultimo intervento

  10. #25
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Benevento
    Messaggi
    3.656
    Guardate che esistono PCM, DTS HD MASTER AUDIO in alcuni film/concerti non fatti proprio bene e a volte non superiori a tracce compresse, riguardo ai due film sopra citati in CASINO' ROYALE nell'apposita discussione, ho detto che il PCM ITALIANO era strepitoso, ma ho dovuto ammettere che il DD INGLESE era superiore seppur di poco, ma superiore ed in RESIDENT EVIL APOCALYPSE il PCM ITALIANO è davvero strepitoso, ma a questo punto son curioso di sapere come và il DD INGLESE.
    [FONT=Verdana][SIZE=1]Vpr: EPSON LS 12000 - Schermo: SCREENLINE COPERNICO 4 formati 244cm. - Tv: LG C15 77" (OLED) SAMSUNG UE55NU7172(LED) - Lettore: HTPC+OPPO 203+VANITY+4 DAC GUSTARD X20PRO - Pre Stereo/Ht: KRELL HTS KTM MOD 4.0 - Finali: KRELL EVO 302, KRELL TAS - Diffusori anteriori: B&W 802N (crossover: MUNDORF) - Diffusore centrale: B&W HTM2 DIAMOND - Diffusori surround/back: B&W 683S2/685S1 - Sub: XTZ SUB 3X12

  11. #26
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786
    Si ma stai confrontando tracce con mix diversi, tra l'altro una con doppiaggio e una con presa diretta...non sono imho confrontabili...dovresti confrontare PCM inglese e DD inglese sullo stesso disco per avere un riscontro oggettivo

  12. #27
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Benevento
    Messaggi
    3.656
    Citazione Originariamente scritto da Daniel24 Visualizza messaggio
    ...dovresti confrontare PCM inglese e DD inglese sullo stesso disco per avere un riscontro oggettivo
    Si, hai ragione, ma su tale disco (CASINO' ROYALE) la traccia PCM inglese non c'è e a prova effettuata il DD inglese risulta superiore al PCM nostrano.
    [FONT=Verdana][SIZE=1]Vpr: EPSON LS 12000 - Schermo: SCREENLINE COPERNICO 4 formati 244cm. - Tv: LG C15 77" (OLED) SAMSUNG UE55NU7172(LED) - Lettore: HTPC+OPPO 203+VANITY+4 DAC GUSTARD X20PRO - Pre Stereo/Ht: KRELL HTS KTM MOD 4.0 - Finali: KRELL EVO 302, KRELL TAS - Diffusori anteriori: B&W 802N (crossover: MUNDORF) - Diffusore centrale: B&W HTM2 DIAMOND - Diffusori surround/back: B&W 683S2/685S1 - Sub: XTZ SUB 3X12

  13. #28
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089

    Perchè si sta parlando di tutto tranne che del BD in questione?
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •