Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071

    BLU-RAY ITALIANI SARANNO IN MPEG-4


    Rispetto ai primi annunci, la Twentieh Century Fox ha modificato i piani e si prepara a lanciare anche in Italia a novembre i suoi primi Bly-Ray Disc in MPEG4 AVC invece di MPEG2. Dietro questa decisione forse il non completo successo di mercato dei primi Blu-Ray USA codificati in MPEG2...ottima notizia
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    286
    Citazione Originariamente scritto da GIANGI67
    Rispetto ai primi annunci, la Twentieh Century Fox ha modificato i piani e si prepara a lanciare anche in Italia a novembre i suoi primi Bly-Ray Disc in MPEG4 AVC invece di MPEG2. Dietro questa decisione forse il non completo successo di mercato dei primi Blu-Ray USA codificati in MPEG2...ottima notizia
    ma esistono i videolettori?

  3. #3
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    306
    Citazione Originariamente scritto da alex69
    ma esistono i videolettori?
    a novembre ci saranno.... sicuramente almeno ps3

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.292
    In gran numero, ne dubito.

  5. #5
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    MI
    Messaggi
    70
    beh io direi piuttosto che ERA ORA!!! l'unico vero vantaggio del blu-ray rispetto all'hd-dvd è proprio la maggior capienza che permette una minor compressione con un guadagno di qualità e questi cosa facevano??? ...utilizzavano l'mpeg2 lasciando agli altri l'mpeg4... praticamente come tagliarsi le palle......... sfido io che poi tutti dicano che gli hd-dvd sono meglio dei blu-ray!!! speriamo piuttosto che anche tutti gli altri produttori di bd facciano lo stesso e che non si vedano più bd in mpeg2!

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    331
    Citazione Originariamente scritto da alex69
    ma esistono i videolettori?
    probabilmente i primi lettori blu ray che vedremo entro fine anno saranno quelli della lite on



    http://www.afdigitale.it/Vnews.aspx?...c%20e%20HD-DVD

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    589
    Citazione Originariamente scritto da Retrovertigo
    probabilmente i primi lettori blu ray che vedremo entro fine anno saranno quelli della lite on...

    ...come dire.... che bisogna attendere ancora a lungo .....

































    .....perche' questi chi li compra??

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    9
    Salve.

    Mi domandavo se l'Mpeg4 è migliore del VC-1. Se fosse il contrario, non credete sarebbe meglio adottare il VC-1 anche per i BR? (anche se il VC-1, se non erro, è in qualche modo legato a Microsoft).

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.292
    Il H.264 dovrebbe essere un po' meglio del VC-1, MA parecchio più difficile da "comandare", nel senso che offre così tante opzioni e possibilità che si rischia di fare una schifezza, e dato che l'esperienza nel campo H.264 è ancora approsimativa...sinceramente non sono ottimista per i primi titoli in H.264. Tant'è che negli USA i BR dop oaver lasciato Mpeg2 ora usano VC-1 e non H.264...

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.810
    Citazione Originariamente scritto da giodimetal
    Salve.

    Mi domandavo se l'Mpeg4 è migliore del VC-1. Se fosse il contrario, non credete sarebbe meglio adottare il VC-1 anche per i BR? (anche se il VC-1, se non erro, è in qualche modo legato a Microsoft).
    E' uno standard sviluppato da Microsoft quindi paradossalmente la Sony (e gli altri) dovrebbero pagare Microsoft. Da qui la reticenza nel rilasciare materiale BR che usa il VC-1

  11. #11
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    9

    Citazione Originariamente scritto da PynkyZ
    Il H.264 dovrebbe essere un po' meglio del VC-1
    Capisco, ma l' H.264 equivale all'Mpeg4?

    Ditemi se sbaglio. L'Mpeg4 è difficilmente gestibile da chip grafici che non siano molto costosi e che per questo non possono ancora essere inseriti nei lettori casalinghi? Sto dicendo una castroneria?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •