Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    331

    Ecco i titoli dei primi blue ray in uscita in Italia




    Nessuna sorpresa tra i titoli, ad eccezione forse di "hostel" che presumo esca il 23 ottobre (e non il 23 agosto)...

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Salento
    Messaggi
    5.852
    Il più interessante: IL CODICE DA VINCI
    Anche i prezzi mi sembrano ottimi, forse anche troppo

    Ma con cosa c'è lo vediamo ad ottobre un blu-ray???

    Stefano

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.099
    bello GATTACA...
    Epson TW700; panasonic 42pv60; Marantz SR4003; Indiana line arbour; Playstation 3; Wii; HTCP Win7

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    746
    Sarebbe utile sapere se usano la vecchia compressione Mpeg2 o la piu' efficiente MPEG4... speriamo che abbiano anche le colonne sonore in True HD... non ho un buon ricordo dei primi DVD lanciati in Italia...
    Comunque poi per un mese intero ci impariamo a memoria la copertina e il suo retro perche' sara' l'unica cosa che potremo fare prima del lancio della PS3 (sempre che Sony rispetti i tempi...)

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    471
    Ciao!! non vedo il link!!

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Brescia
    Messaggi
    2.825
    Citazione Originariamente scritto da mammabella
    .... Anche i prezzi mi sembrano ottimi ...
    E' vero, ma gli HD-dvd (che dovrebbero godere per il primo anno di costi di produzione inferiori) a quanto li venderanno ? 17 euro ??!!!
    E la teoria per cui "vendiamo l'hardware sottocosto perchè ci rifacciamo con il software" dove va a finire ?

    Comunque mi sembra una ottima mossa.
    Se solo dimostrassero anche una buona resistenza ai graffi ....
    VPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    331
    Citazione Originariamente scritto da Plastictree
    Sarebbe utile sapere se usano la vecchia compressione Mpeg2 o la piu' efficiente MPEG4... speriamo che abbiano anche le colonne sonore in True HD... non ho un buon ricordo dei primi DVD lanciati in Italia...
    Comunque poi per un mese intero ci impariamo a memoria la copertina e il suo retro perche' sara' l'unica cosa che potremo fare prima del lancio della PS3 (sempre che Sony rispetti i tempi...)
    Purtroppo dalle prime indiscrezioni sembra che saranno dischi a singolo strato con compressione mpeg2, almeno per le prime uscite anche se spero di essere smentito, almeno sulla questione della compressione mpeg2...
    Non si sa ancora niente invece riguardo ad aventuali lettori blue ray, se non che ci dovrebbe essere entro fine anno la tanto sbandierata uscita di ps...
    Ultima modifica di Retrovertigo; 21-08-2006 alle 12:31

  8. #8
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    27
    Purtroppo dalle prime indiscrezioni sembra che saranno dischi a singolo strato con compressione mpeg2
    In realtà il purtroppo è solo per il singolo strato; sarebbe un vantaggio usare l'MPEG2 per ora(però se usato bene con alti bitrate), visto che i chip di decodifica Mpeg2 ora sono ormai allo stato dell'arte, mentre quelli per MPEG4 appena agli inizi; questo costringe a mantenersi un po' bassi coi bitrate dell'MPEG4 per ora, cosa che non è necessaria per MPEG2. Ora nel caso della trasmissione satellitare il basso bitrate serve per poter trasmetter più canali HD contemporaneamente, ma col Blu Ray non c'è motivo di tenersi bassi con l'MPEG2: con 25 Gb puoi fare tranquillamente un film di 2 ore a 23 Mbit/s , infatti 23 x 3600 x 2 / 8 = 20700 cioè circa 20,5 Gb, e ti avanzano ancora quasi 5 Gb. E con 23 Mbit in MPEG 2 di artefatti non ne vedi, basta guardare i D-Theater che in genere sono tra i 23 e i 28 Mbit/s.

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    589
    Bah! Bella forza... che furboni.... guarda caso son andati a prendere proprio i titoli che gia' si vedevano EGREGIAMENTE in risoluz standard

    Uno a caso per esempio SWAT aveva gia' una qualita' video da sballo in DVD Standard...

    Piuttosto i prezzi mi sembrano "onestissimi" .... che la guerra dei formati sia appena iniziata??

    Allora che guerra sia! .... noi siam qui con la lingua di fuori... dissetate delle povere anime assetate di HD !


    Pero' cominciamo malino con quel "singolo strato" ! ...si parlava un altro po' di DVD olografici telecomandati col pensiero ......e siamo ancora relegati al single layer !!


    Ma fatemi capire una cosa.... quando ci saranno i doppi standard/formati (HD-DVD e BRD), mica uscira' lo stesso titolo in tutti e due i formati spero.... no perche' gia' abbiamo le idee confuse per i nostri Hardware, figuriamoci se poi ci si mette anche il dilemma di scegliere tra stesso titolo ma con due FORMATI diversi!! Spero che dato che un film sia di diritto di una casa cinematografica, spero che almeno esca solo esclusivamente in un formato solo.... sbaglio?
    Ultima modifica di Monsters & Co.; 29-08-2006 alle 01:23

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    3.448
    Citazione Originariamente scritto da Monsters & Co.
    figuriamoci se poi ci si mette anche il dilemma di scegliere tra stesso titolo ma con due FORMATI diversi!! Spero che dato che un film sia di diritto di una casa cinematografica, spero che almeno esca solo esclusivamente in un formato solo.... sbaglio?
    In pratica, se ho capito bene, tu preferiresti dover comprare 2 lettori HD separati (oppure uno multistandard) piuttosto che avere tutti i titoli su un unico formato HD?

    Saresti uno dei pochi a pensarla cosi'...

    Saluti

    Eragon
    (aka Nemo propheta in patria)
    VPR: Epson EH-TW9400 - JVC DLA-X30 - TV 4K: LG OLED 77C15LA - LG OLED 55C8PLA - Bluray: Oppo UDP-203 - Sony UBP-X800M2 - Sinto: Denon AVR-X4300H - Schermo: Screenline Amleto 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre 2ch: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Monitor Audio Apex - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - STB: Vu+ Ultimo4K - Sky Q Platinum

  11. #11
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    331
    Citazione Originariamente scritto da Monsters & Co.

    Ma fatemi capire una cosa.... quando ci saranno i doppi standard/formati (HD-DVD e BRD), mica uscira' lo stesso titolo in tutti e due i formati spero.... no perche' gia' abbiamo le idee confuse per i nostri Hardware, figuriamoci se poi ci si mette anche il dilemma di scegliere tra stesso titolo ma con due FORMATI diversi!! Spero che dato che un film sia di diritto di una casa cinematografica, spero che almeno esca solo esclusivamente in un formato solo.... sbaglio?
    beh oltreoceano mi pare stiano facendo così, di full metal jacket uscì qualche mese una versione (a quanto pare di scarsa qualità) in hd dvd e a settembre dovrebbe uscire la versione in blue ray...

  12. #12
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Marina di Carrara
    Messaggi
    1.646
    qualche novità
    ....Proprio parlando dei tempi di distribuzione, il panorama si fa già un po’ meno luminoso. La Sony ha confermato il lancio di una dozzina di film per il prossimo mese. I titoli nell’opuscolo consegnato alla stampa sono “Gattaca”, “Hitch”, “Hostel”, “Il destino di un cavaliere”, “Il patriota”, “Metropolis” (il cartoon giapponese, non il vecchio film di Lang), “Qualcosa è cambiato”, “Snatch”, “Stealth”, “S.W.A.T.”, “The Exorcism of Emily Rose”, “Ultraviolet”, “Underworld Evolution”, “Vita da camper”, “XXX”, “50 volte il primo bacio” e “Il codice DaVinci” (la cui distribuzione tuttavia probabilmente scivolerà un po’ più avanti nel tempo, per non offuscare il lancio su dvd).


    l'intero articolo
    http://www.lastampa.it/cmstp/rubrich...icolo=962&tp=C
    ciao

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    pavia
    Messaggi
    155

    Grazie per l'update anche se purtroppo rimane la domanda : con che cosa
    potremo vedere questi films?Con il lettore di Samsung?Bah staremo
    a vedere anche perche' di ottiche per PC manco l'ombra (almeno a breve).

    Ciao!!!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •