Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 20 di 20
  1. #16
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    458

    Il transfer rate massimo degli HD DVD dovrebbe essere 30 Mbps, quello dei BD dovrebbe arrivare a 60 MBps (conto i ca. 10 Mbps del DVD).
    Questo significa che un'ora al massimo transfer rate possibile corrisponderebbe rispettivamente a 13,2 GB e 23,4 GB.
    Ma sinceramente dubito che vedremo molti titoli viaggiare sopra ai 15/20 Mbps.
    Io sapevo che entrambi possedevano 36.6xx mbit/sec di transfer-rate ad 1x per i single layer.
    Ultima modifica di Star Platinum; 02-05-2006 alle 16:25

  2. #17
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Citazione Originariamente scritto da Star Platinum
    Io sapevo che entrambi possedevano 36.6xx mbit/sec
    36Mbps non mi risultano.
    Secondo AF di aprile saranno 30Mbps per HD DVD e 54Mbps per Bd.
    Però ripeto, questi sono i limiti massimi. Dovremo vedere quali saranno i bitrate medi adottati.

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  3. #18
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    458
    Digital Video dice 36.55mbps...
    Ho trovato un articolo che illustra la caratteristiche dell'hddvd, per il blu-ray c'è solo la velocità di recording a 2x(72mbps).

    http://editorials.teamxbox.com/xbox/...e-I-HD-DVD/p3/
    http://editorials.teamxbox.com/xbox/...luray-Disc/p2/

  4. #19
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Citazione Originariamente scritto da Star Platinum
    Ho trovato un articolo che illustra la caratteristiche dell'hddvd, per il blu-ray c'è solo la velocità di recording a 2x(72mbps).
    Leggendo i links, mi sembra dicapire che si parli di tranfer rate massimo del supporto, non del bitrate dei film.

    Il software di authoring HD DVD che ho mi da 30Mbps come limite massimo, che rientrebbero tranquillamente nei 36Mbps del supporto.

    Ciao.

    p.s.:ho sfogliato DVHT di aprile, ma non ho trovato riferimenti. Su quale numero lo hai letto?
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  5. #20
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    458

    Leggendo i links, mi sembra dicapire che si parli di tranfer rate massimo del supporto, non del bitrate dei film.

    Il software di authoring HD DVD che ho mi da 30Mbps come limite massimo, che rientrebbero tranquillamente nei 36Mbps del supporto.

    Ciao.

    p.s.:ho sfogliato DVHT di aprile, ma non ho trovato riferimenti. Su quale numero lo hai letto?
    Teoricamente non si può utilizzare un bitrate(audio+video) maggiore del transfer-rate, che poi il film non rientri nel supporto x limiti di durata è un'altra storia...

    Il numero di DGV è il 78(pagina 42,terza colonna).


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •