Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2024
    Messaggi
    5

    Pausa passaggio di strato blu-ray


    Buongiorno, sono fresco di iscrizione, spero di aver scritto sulla sezione appropriata. Ho molti film originali in formato blu-ray e volevo farne una copia per portarli nella seconda casa. per l'elaborazione uso dvdfab ultima versione che funziona benissimo. Premetto che possiedo Windows 7, per la masterizzazione dopo aver provato molti masterizzatori, marche diverse di supporti vergini e programmi i quali mi bruciavano i dischi dual layer 50gb alla fine la giusta interfaccia che ho trovato per la realizzazione delle copie (nel mio caso e secondo le prove che ho potuto fare) sono i masterizzatori Pioneer e Asus BW-16D1H con al momento Nero Burning Rom 19. Independence Day lo ha masterizzato perfettamente mentre It (quello vecchio) e MIB International la masterizzazione risulta corretta ma alla riproduzione su i miei 4 lettori Blu-ray (un Samsung, un Marantz, un Sony vecchio e un Sony top di gamma 4k) risulta una pausa sul cambio di strato. Perchè succede solo in alcuni film? Avete una spiegazione? E' successo anche a voi? C'è un modo per risolvere il problema? Grazie infinite.

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.414
    fai un mux in mkv e usa un player, fai prima e 100 volte più semplice.

    se nella seconda casa hai pure internet ci messi un NAS e li carichi da casa, poi ti basta anche una firestick per leggerli.
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.521
    Ciao Nando8831980 benvenuto sul forum, oltre ai consigli di ovimax, che marca e tipo di supporti vergini hai utilizzato?

    Intendo riscrivibili o scrivibili una sola volta, marca tipo Verbatim o altri.

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2024
    Messaggi
    5
    Citazione Originariamente scritto da ovimax Visualizza messaggio
    fai un mux in mkv e usa un player, fai prima e 100 volte più semplice.

    se nella seconda casa hai pure internet ci messi un NAS e li carichi da casa, poi ti basta anche una firestick per leggerli.
    Grazie ovimax ma non è proprio la risposta che cercavo. Volevo crearli uguali agli originali.

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2024
    Messaggi
    5
    Salve Oceano60, ho provato Verbatim printable, Mediarange printable e Mediarange non printable. Tutti scrivibili una sola volta e masterizzati a 2x. Non credo dipenda dai supporti e neanche dalle protezioni, me lo fa anche sui filmati casalinghi. In più il solito film l'ho fatto su pui marche di dischi e succede sempre nell'identico punto. Solo Independence day sembra essere venuto perfetto al primo colpo su Mediarange. Prima me li bruciava tutti nei soliti settori e giustamente ho pensato a rimediare Nero burning Rom più recente e non me ne ha più bruciato uno. Ora proverò ultima versione e upgrade firmware Pioneer (Asus è stato deleterio e ho dovuto fare downgrade)...

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.521
    Capisco, se il problema non deriva dai supporti, puoi provare, oltre che il firmware del masterizzatore, ad usare anche IMGBURN è gratuito:

    imgburn

    Qui parlano di un possibile problema nel cambio di strato dovuto alla vicinanza dal bordo, come leggerai pensavano di inserire un file "fittizio" che vada ad occupare la zona piu' vicina al bordo, lasciando i file importanti piu' all'interno, sono solo idee.
    Ultima modifica di oceano60; 06-06-2024 alle 01:29

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2024
    Messaggi
    5
    Imgburn al momento l'ho abbandonato perchè mi dava problemi come tutti gli altri programmi, una cosa non ho fatto, stupidamente non ho scaricato la versione Imgburn più recente e proverò a settare layer brake in manuale che non ne sapevo neppure dell'esistenza... Si, preferibilmente uso le iso ma ho provato anche le cartelle, il risultato non cambia. Ho appena letto il forum Imgburn che mi hai gentilmente condiviso, non ho capito bene come inserire un file fittizio ma con l'aiuto dei miei amici proveremo. Ammesso che la cosa funzioni c'è da dire che un film come Independence day, It (quello vecchio) o Il Gladiatore che sono 47 gb scrivendoci un file fittizio di 10 gb comprimi un bel pò il film, allora tanto vale col dvdfab eliminare contenuti speciali e lingue straniere e masterizzare su un supporto a 25 gb. Al momento fino a quando non risolverò questa cosa della pausa al cambio del layer scarico formato mkv (possibilmente 4k) e riconverto in bluray full hd, ha il menù fatto da me e non originale ma si vede benissimo. Non posso perdere troppa qualità, su un 75 pollici ti accorgi di qualità scadenti che in un 60 pollici non vedresti... faccio altre prove e vi terrò aggiornati, grazie per la vostra gentilezza.

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.414
    Citazione Originariamente scritto da Nando8831980 Visualizza messaggio
    Grazie ovimax ma non è proprio la risposta che cercavo. Volevo crearli uguali agli originali.
    perchè complicarsi la vita?

    Citazione Originariamente scritto da Nando8831980 Visualizza messaggio
    Non posso perdere troppa qualità

    se fai mux Untouched non cambia nulla , cambia solo il contenitore da BDMV a mkv.

    Puoi anche estrarre direttamente il file m2ts dei BD che li leggono tutti i lettori, ma sono scomodi non hanno i meta-dati della lingua.
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.521
    ovimax ha ragione sul fatto di trattare l'archivio intatto inserendolo nel contenitore matroska, ma tuttavia comprendo il desiderio di mantenere la struttura completa del Bluray, con menu, menu a comparsa durante la visione del film e scelta scene, come anche gli extra se presenti.

    Per IMGBURN vero che puoi inserire il layer break in manuale, ma se non sbaglio aveva effetto solo sui DVD.

    Leggengo il thread dal link che ti ho lasciato sul forum Imgburn, parlano di creare un file "dummy" che vada occupare la parte piu' esterna del disco, sfruttando il fatto che imgburn scrive i file seguendo l'ordine alfabetico, quindi prendendo un *.m2ts anche da un altro filmato (nell'esempio si parlava di rinominarlo 00004b.m2ts) ma non saprei se è necessario sia 10 GB, basterebbe prendere anche *.m2ts piu piccolo e rinominarlo per vedere se la cosa funziona.
    Ultima modifica di oceano60; 06-06-2024 alle 11:33

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.414
    a quel punto gli conviene fare i backup ISO dei BD è prendere un M9702, gli costa meno, invece di spendere soldi con blu-ray scrivibili.
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.307
    Penso anche che quei supporti abbiano vita non molto lunga per deterioramento superficie di registrazione
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530

  12. #12
    Data registrazione
    Jun 2024
    Messaggi
    5

    Ciao, non lo avrei uguale all'originale e niente menù e contenuti extra. In più non tutti i lettori sono perfettamente compatibili col formato mkv, il Marantz addirittura mi fa vedere il formato mkv ma non posso andare avanti o indietro veloce che va in ciampanelle, inoltre ha difficoltà di centramento dei sottotitoli. A questo punto è meglio se scarico il film in mkv e con dvdfab lo trasformo in formato BD facendoli un menù casalingo, se poi ho la fortuna che il film è stato distribuito anche in 4K e trovo l'mkv anche se lo trasformo in BD lo vedo meglio del Blu-ray originale perché la sorgente da cui l'ho trasformato è assai superiore al full hd.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •